• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Biografie [36]
Storia [26]
Religioni [9]
Geografia [5]
Arti visive [4]
Diritto [3]
Letteratura [2]
Storia medievale [2]
Archeologia [2]
Storia delle religioni [2]

ITRI

Enciclopedia Italiana (1933)

ITRI (A. T., 27-28-29) Carmelo Colamonico Borgata della provincia di Roma (da cui dista 131 km.), situata, lungo il percorso della Via Appia, a 170 m. d'altezza sulle pendici di SO. dei M. Aurunci; è [...] . L'area territoriale è di 101 kmq.; essa è caratterizzata da vegetazione molto varia, con prevalenza per il seminativo. La stazione ferroviaria di Itri è sulla direttissima Roma-Napoli, a valle (93 m.) del centro abitato e a 3 km. di distanza ... Leggi Tutto

GIACOMO da Itri

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIACOMO da Itri Salvatore Fodale Nacque nella prima metà del XIV secolo probabilmente a Itri, nella contea di Fondi. La prima notizia su di lui è quella della nomina a vescovo di Ischia, intorno al [...] 1358, da parte di Innocenzo VI; il 22 marzo 1359, prima di ricevere la consacrazione episcopale, fu trasferito dallo stesso pontefice alla diocesi calabrese di Martirano. Mentre si recava ad Avignone, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – PIETRO IV IL CERIMONIOSO – AMEDEO VI DI SAVOIA – LADISLAO DI DURAZZO – ABATE COMMENDATARIO

Burali, Scipione, beato

Enciclopedia on line

Ecclesiastico (Itri 1511 - Napoli 1578). Avvocato, si fece religioso teatino (1557), fu poi vescovo di Piacenza (1568), quindi, cardinale (1570), fece parte della commissione cardinalizia incaricata dell'applicazione [...] dei decreti del concilio di Trento, fu infine arcivescovo di Napoli (1576). Beatificato nel 1772. Festa, 17 giugno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO DI TRENTO – ARCIVESCOVO – BEATIFICATO – CARDINALE – RELIGIONE

Mèdici, Ippolito de'

Enciclopedia on line

Mèdici, Ippolito de' Cardinale (Urbino 1511 - Itri 1535). Figlio illegittimo di Giuliano duca di Nemours, fu educato presso lo zio papa Leone X; nel 1524 fu posto a capo del governo di Firenze, di fatto tenuto dal card. Passerini. [...] Cacciato nel 1527, si dedicò alla carriera ecclesiastica, e divenne arcivescovo di Avignone (1529), di Monreale (1532), di Lucca (1534); nel 1532 era stato nominato vicecancelliere della Chiesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIULIANO DUCA DI NEMOURS – ARCIVESCOVO – CARDINALE – AVIGNONE – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mèdici, Ippolito de' (4)
Mostra Tutti

Ramondino, Fabrizia

Enciclopedia on line

Ramondino, Fabrizia Scrittrice italiana (Napoli 1936 - Itri, Latina, 2008). Dopo aver vissuto in Spagna, Germania e Francia, è tornata a Napoli al principio degli anni Sessanta. Nel suo primo libro, Althénopis (1981), ambientato [...] nella Napoli occupata dall'esercito tedesco, è già evidente quella contaminazione tra memoria autobiografica, storia collettiva e invenzione letteraria che è la cifra tipica della sua narrativa. Temi ricorrenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO – PIER PAOLO PASOLINI – FRANCIA – SPAGNA – ITRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramondino, Fabrizia (2)
Mostra Tutti

Fra Diàvolo

Enciclopedia on line

Fra Diàvolo Soprannome del brigante Michele Pezza (Itri 1771 - Napoli 1806). Nel 1799, alla testa di bande irregolari, ostacolò l'avanzata dei Francesi nel Regno, partecipando poi alla insurrezione guidata dal card. [...] Ruffo. Nominato colonnello da re Ferdinando, nel 1806 ostacolò con guerriglie accanite l'avanzata del Massena, partecipò alla difesa di Gaeta, sommosse le Calabrie e sbarcò a Sperlonga con 700 uomini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMA OPERA – BARONISSI – SPERLONGA – BIFERNO – BOIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fra Diàvolo (2)
Mostra Tutti

CIVITA, Madonna della

Enciclopedia Italiana (1931)

Antichissimo santuario presso Itri, in cui si venera un'immagine miracolosa della Vergine, sfuggita, secondo la tradizione, al furore degl'iconoclasti bizantini. La prima chiesetta di cui si ha notizia [...] soprattutto nel luglio, in cui ricorre la grande festa istituita nel 1527. Bibl.: M. D'Arezzo, Historia della SS. Madonna d'Itria, Napoli 1633; G. Piccirilli, Storia di S. M. della Civita, 2ª ed., Napoli 1893; E. Jallonghi, La Madonna della Civita e ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ DI CASTELLO – ICONOCLASTI – BIZANTINI – AREZZO – ITRI

DE BELLIS, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DE BELLIS, Giovanni Battista Arnaldo Morelli Nacque a Itri (nell'odierna provincia di Latina) probabilmente verso gli anni 1580-85. Visse ed operò, almeno tra il 1608 e il 1614, a Napoli come attestano [...] le dediche del suo Primo libro de' madrigali a cinque voci (Napoli, S. Bonino, 1608) e del Secondo libro de' madrigali acinque voci (Napoli, G. B. Gargano e L. Nucci, 1614); i due libri di madrigali sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORAZIO LANCELLOTTI – PIETRO DELLA VALLE – DIOMEDE CARAFA – MUSICA SACRA – MADDALONI

BURALI d'Arezzo, Paolo, beato, cardinale

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato ad Itri presso Gaeta nel 1511 morto nel 1578. Conseguita a Bologna la laurea in legge, fu in Napoli avvocato e giudice nelle cause criminali. Improvvisamente egli si ritirò a vita raccolta; ma fu [...] poi costretto ad accettare la carica di regio consigliere. Si fece teatino nel 1557 ed il popolo continuò ad accorrere a lui, come a un oracolo, per consigli di saggezza e di pace. Per volere di Pio IV ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPO II DI SPAGNA – CARLO BORROMEO – INQUISIZIONE – ARCIVESCOVO – BEATIFICATO

BURALI, Scipione, beato

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BURALI, Scipione (Paolo d'Arezzo), beato Gaspare De Caro Nacque nel 1511 a Itri, secondogenito di Paolo e Vittoria Oliverez. Il padre, di famiglia di piccola nobiltà, originaria di Arezzo (di qui il [...] nome di religione del B.), da tempo trapiantata nel Regno di Napoli, fu al servizio della corte spagnola e successivamente di quella pontificia, con compiti politici e diplomatici che le fonti non precisano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali