• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Biografie [3]
Storia [3]

Ixtlilxóchitl I

Enciclopedia on line

Re messicano (m. 1418 circa), sovrano dei Chichimecas, salì al trono (1406 o 1409) e combatté contro Tezozómoc, re dei Tapanecas. Sconfitto e ucciso, gli successe il figlio Netzahualcóyotl. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEZOZÓMOC

CHICHIMEC

Enciclopedia Italiana (1931)

Con tal nome vengono chiamate, dagli storici dell'epoca preispanica del Messico, quelle tribù nomadi che, nel Messico precolombiano, invasero l'Anahuac, quando i Toltechi erano in precipitosa decadenza. [...] e provenissero dalla stessa regione da cui sarebbero scesi i Toltechi prima, gli Aztechi dopo. Le prime informazioni attendibili , che scrisse in spagnolo, F. de Alva Ixtlilxochitl, i Chichimec, incivilitisi, avrebbero in seguito fondato uno stato ... Leggi Tutto
TAGS: IXTLILXOCHITL, I – GUADALAJARA – TOLTECHI – AZTECHI – MESSICO

Netzahualcóyotl

Enciclopedia on line

Re azteco (n. 1402 circa - m. 1470 circa) di Texcoco, chiamato il Grande e il Saggio. Figlio di Ixtlilxóchitl I, alla morte del padre (1418) sfuggì alle persecuzioni di Tezozómoc, re dei Tepanechi, e riconquistò [...] di quarant'anni, alleato coi sovrani di Messico (Itzcoatl) e di Tlacopán. Gli successe il figlio Netzahualpilli. N. fu anche poeta e le sue poesie furono tradotte in spagnolo dal discendente Fernando de Alva Ixtlilxóchitl, e da Ribeira de Sahagún. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IXTLILXÓCHITL I – TEZOZÓMOC – TLACOPÁN – TEXCOCO – MESSICO

Tezozómoc

Enciclopedia on line

Re messicano (prima metà sec. 15º). Sovrano dei Tepanechi, sconfisse dopo lunga lotta il monarca chichimeco Ixtlilxóchitl I (1418 circa) e ne combatté poi il figlio Netzahualcóyotl. Fu ucciso dall'imperatore [...] azteco Itzcoatl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IXTLILXÓCHITL I – ITZCOATL – AZTECO

MESSICO

Enciclopedia Italiana (1934)

MESSICO (A. T., 147-148) Emilio MALESANI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gioacchino SERA Iliehard DANGEL Richard DANGEL Carlo TAGLIAVINI Pino FORTINI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI Carlo DE [...] del mondo, deve aver raggiunto un livello assai elevato. Alcuni inni religiosi, due canti fra i molti composti dal re poeta Nezahualcoyotl e riportati dal suo discendente, il cronista Ixtlilxochitl, da P. B. de Sahagún e da altri, e tradotti da D. G ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti

AMERICANISTICA

Enciclopedia Italiana (1929)

. Per americanistica s'intende quel complesso di studî e di ricerche che hanno per scopo la conoscenza scientifica dell'America e dei suoi abitanti, con speciale riguardo alla civiltà dell'epoca precolombiana. [...] , per i costumi, i padri Acosta, Durán, Motolinía, Sahagun, Torquemada, de Burgoa, Clavijero, il vescovo Lorenzana, Hernán Cortés, Díaz del Castillo, Herrera, Gomara e il nostro Lorenzo Boturini-Benaduci (v.), e gli scrittori indigeni Ixtlilxochitl ... Leggi Tutto
TAGS: CIVILTÀ PRECOLOMBIANE – GARCILASO DE LA VEGA – ORIGINE DELL'UOMO – AMERICA DEL SUD – RIO DE JANEIRO

PIETRO di Gand

Enciclopedia Italiana (1935)

PIETRO di Gand Ezequiel A. Chavez Nato forse nel 1479, morto il 29 giugno 1572. È il primo fra i grandi apostoli e civilizzatori dell'America e uno dei più forti difensori della libertà degl'Indiani. [...] e furono a Texcoco, ospiti di D. Fernando de Alba Ixtlilxochitl, un nobile indiano battezzato da poco, discendente di antichi per gli altri (fino a 400) che si rivolgevano a lui. I mezzi li ebbe dagl'Indiani, dagli Spagnoli, dagli stessi sovrani di ... Leggi Tutto

TOLTECHI

Enciclopedia Italiana (1937)

TOLTECHI Guido Valeriano Callegari . Antico popolo del Messico, di cui sono assai discusse l'esistenza stessa, l'origine, le vicende e la cronologia. Secondo alcuni storici, i Toltechi sono un mito [...] fino al 1000 d. C., a tutte le tribù incivilite del Messico, i Maya compresi. La storia dei Toltechi è così piena di lacune, d esposizione, benché due storici messicani, Fern. de Alva Ixtlilxochitl (1570-1649) e Mariano Veytia (1718-1779), abbiano ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOLTECHI (3)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali