• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Arti visive [7]
Biografie [4]
Lingua [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Pittura [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Geografia [1]
Cinema [1]

Goyen, Jan van

Enciclopedia on line

Goyen, Jan van Pittore (Leida 1596 - L'Aia 1656), uno dei maggiori paesisti olandesi. Abbandonò presto lo stile aneddotico e cromaticamente contrastato del maestro, E. van de Velde. Nelle sue vedute, in genere ridotte [...] a una estrema sobrietà di elementi (mare, orizzonte basso, un vasto cielo), e tutte su una scala quasi monocroma di tinte ambrate, l'effetto luminoso, pacato e diffuso, prevale su ogni altro. Opere nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – LONDRA – LEIDA – AIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Goyen, Jan van (1)
Mostra Tutti

DORDRECHT

Enciclopedia Italiana (1932)

Città dei Paesi Bassi, nella provincia dell'Olanda meridionale, con 55.008 abitanti (1928), sita su di un'isola alla foce del Reno, che qui ha nome Merwede e si divide in tre bracci: Noord, Oude Maas e [...] sec. XV, ha i celeberrimi stalli in rovere di Jan Terwen (1538-1542) con rappresentazioni storiche. Il campanile, fondono, atmosfera che ha ispirato molti pittori: Albert Cuijp, Jan van Goyen, e altri. Storia. - Il nome Dordrecht significa "traghetto ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – OLANDA MERIDIONALE – STATI GENERALI – JAN VAN GOYEN – RIMORCHIATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DORDRECHT (2)
Mostra Tutti

CUYP

Enciclopedia Italiana (1931)

. Casata di pittori olandesi di Dordrecht, fra cui Aelbert C. è il più celebre. Tra i quattro figli pittori del vecchio Gerrit Gerritsz, anch'egli pittore (morto nel 1644), Jacob Gerritsz, nato nel 1594 [...] eccellente pittore di paesaggi animati di atmosfera spesso vespertina ma sempre serena e placida. L'influsso di Jan van Goyen è palese specialtnente nelle opere giovanili, di una tonalità dorata quasi monocroma. Successivamente il pittore diventa più ... Leggi Tutto
TAGS: JAN VAN GOYEN – REMBRANDT – DORDRECHT – LIPSIA

RUYSDAEL, Salomon van

Enciclopedia Italiana (1936)

RUYSDAEL (Ruisdael), Salomon van G. I. Hoogewerff Pittore. Fu accolto nel 1623 come maestro nella corporazione dei pittori a Haarlem, e ivi fu sepolto il 3 novembre 1670 nella Chiesa Grande. Allievo [...] , certamente subì l'influenza di Jan van Goyen, e come questi dipinse vedute di corsi d'acqua sotto cieli pallidi e vaporosi, nonché altri motivi campestri. I suoi quadri, specie quelli di piccole dimensioni, sono spesso di una squisita semplicità ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUYSDAEL, Salomon van (1)
Mostra Tutti

La pittura nell’Olanda borghese

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Manuela De Giorgi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Le vicende politiche e religiose delle Province Unite influenzano in modo decisivo [...] dell’italianizzante Berchem, il paesaggio si articola secondo una ricca gamma di sfumature e di tendenze. Con Jan van Goyen, Jacob van Ruisdael, Meindert Hobbema, Philips de Konink la pittura di paesaggio esprime una visione oggettiva, obbedendo a ... Leggi Tutto

Steen, Jan

Enciclopedia on line

Steen, Jan Pittore (Leida 1626 circa - ivi 1679). Iscrittosi all'univ. di Leida nel 1646, studiò a Utrecht con N. Knüpfer, a Haarlem con A. van Ostade e a L'Aia (1649-54) con J. van Goyen, di cui sposò la figlia. [...] Visse poi a Delft (1654-57), ancora ad Haarlem (1661-69) e si stabilì infine a Leida, dove fu presidente (1671-73) e poi decano (1674) della gilda di s. Luca. S. guardò all'opera di J. Vermeer, G. Metsu, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAARLEM – UTRECHT – KNÜPFER – DELFT – LEIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Steen, Jan (1)
Mostra Tutti

OLANDA

Enciclopedia Italiana (1935)

OLANDA Claudia MERLO Fabrizio CORTESI Mario SALFI Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES Pino FORTINI Adriano H. LUIJDJENS Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Carlo TAGLIAVINI Gerard [...] si completano vicendevolmente, gli altri centri olandesi sono secondarî. Ma a Leida, patria di Rembrandt, di Jan van Goyen e di Jan Steen fiorì nel Seicento quella scuola specializzata nel quadretto "da gabinetto" di esecuzione minutissima. In questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – REPUBBLICA DELLE SETTE PROVINCIE – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLANDA (5)
Mostra Tutti

VELDE, van de

Enciclopedia Italiana (1937)

VELDE, van de G. I. Hoogewerff Casata di pittori olandesi. Jan v. d. V. (nato nel 1568 ad Anversa, morto nel 1623 a Haarlem), era maestro di scuola e calligrafo. Le sue opere calligrafiche, modelli [...] vi morì nel 1630. Fu maestro e precursore di Jan van Goyen. Oltre a paesaggi di una tecnica semplice, quasi . (nato ad Amsterdam nel 1636, ivi morto nel 1672) fu scolaro di Jan Wijnants a Haarlem. Di talento precoce, non è certo che già nel 1653 ... Leggi Tutto

MOLENAER, Nicolam

Enciclopedia Italiana (1934)

MOLENAER (Molenaar), Nicolam (Claes) G. I. Hoogewerff Pittore paesista della scuola di Haarlem, dove morì nel dicembre 1676 all'età di circa 50 anni. Dopo essersi accostato a Jan van Goyen, passò all'ambiente [...] dei Ruysdael. Realista sincerissimo, evitò accenti eroici. Specialmente apprezzati sono i suoi paesaggi invernali animati da numerose figurine, sempre accuratissimi e di tavolozza piacevole. Fu ottimo ... Leggi Tutto

paesaggio, pittura di

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

paesaggio, pittura di Antonella Sbrilli La natura protagonista dell’opera d’arte Anche se l’arte figurativa ha di solito posto in primo piano la rappresentazione di uomini e storie, la natura ha esercitato [...] una dimensione fuori del tempo, sono Annibale Carracci, Domenichino, Nicolas Poussin. Sempre nel Seicento, con artisti come Jan van Goyen e Meindert Hobbema, si afferma uno stile realista, che rappresenta con grande verosimiglianza la terra e il mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali