• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Arti visive [9]
Biografie [6]
Informatica [4]
Storia [4]
Religioni [3]
Musica [3]
Musica per continenti e paesi [2]
Archeologia [2]
Strumenti del sapere [2]
Matematica [2]

Constable, John

Enciclopedia on line

Constable, John Pittore (East Bergholt, Suffolk, 1776 - Londra 1837). Fu, con W. Turner, il maggior paesista inglese. L'amore per la natura e per il paesaggio fu per lui, figlio di un mugnaio e cresciuto nel Suffolk, quasi una inclinazione naturale, sollecitata dall'incontro con l'amatore inglese Sir George Beaumont (1795). Cominciò allora a dipingere paesaggi ispirandosi a Th. Gainsborough. Recatosi a Londra alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – NATIONAL GALLERY – BRIGHTON – SUFFOLK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Constable, John (1)
Mostra Tutti

John Constable e il naturalismo romantico

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesca Zago Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Constable è il primo grande pittore naturalista nella storia del paesaggio. Determinato [...] scienza e poesia. La visione pura e verosimile della natura è lo scopo ultimo della sua arte. La vita di John Constable John Constable si forma presso la Royal Academy di Londra che frequenta dal 1799 e dove approfondisce i paesaggisti del Seicento e ... Leggi Tutto

Leslie, Charles Robert

Enciclopedia on line

Leslie, Charles Robert Pittore e scrittore d'arte (Londra 1794 - ivi 1859). Dipinse molte scene di genere, alla maniera umoristica di D. Wilkie, divenendo uno dei più apprezzati maestri del tempo (Zio Toby e la vedova Wadman, [...] dal Tristram Shandy di L. Sterne). Membro della Royal Academy (1826) e prof. ivi (dal 1848). Importanti le Memoirs of John Constable (1845). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN CONSTABLE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leslie, Charles Robert (1)
Mostra Tutti

Il ritratto in Inghilterra

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Esclusa dal grande giro della committenza religiosa, la pittura si sviluppa in Inghilterra [...] di quel nuovo sentimento della natura che, a distanza di una generazione, ispirerà a Joseph Mallord William Turner e a John Constable il paesaggio romantico, gloria dell’Ottocento inglese così come il ritratto è il vanto della pittura settecentesca. ... Leggi Tutto

William Turner

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Manuela Gianandrea Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Turner rivela precocemente il suo straordinario talento nella pittura paesaggistica, [...] fronte alla creazione sublime della natura. La vita di Joseph Mallord William Turner Joseph Mallord William Turner come John Constable, inizia la sua carriera artistica nella città natale, frequentando la Royal Academy, cui viene ammesso all’età di ... Leggi Tutto

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] valori atmosferici e un contenuto lirismo tipicamente inglesi. Ma il più celebre paesista dell'Inghilterra orientale fu certamente John Constable (1776-1837), impareggiabile per il suo senso del colore, la perfetta tecnica, la facoltà di rendere la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

LUCAS, David

Enciclopedia Italiana (1934)

LUCAS, David Arthur Popham Incisore inglese, nato il 18 agosto 1802 a Brigstock (Northamptonshire), morto a Londra il 22 agosto 1881. Figlio di un allevatore di bestiame, divenne discepolo di S. W. [...] si era messo a bere, le sue facoltà s'indebolirono ed egli finì la sua vita nell'asilo dei poveri di Fulham. Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lex., XXIII, Lipsia 1929; A. Schirley, The Published Mezzotints of D. Lucas after John Constable, Oxford 1930. ... Leggi Tutto

CONTAMINAZIONI

XXI Secolo (2010)

Contaminazioni Laura Cherubini La molteplicità dei media La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] contengono riferimenti alla storia dell’arte. In Banewl il riferimento è il paesaggio inglese filtrato attraverso i quadri di John Constable; Totality è un film sul cielo, ma è anche un quadro con campiture astratte; un’inquadratura di Fernsehturm ... Leggi Tutto

SOMEDA, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SOMEDA, Domenico Giuseppe Bergamini ‒ Nacque a Rivolto (Udine) il 28 giugno 1859. Il padre Carlo, nato nel 1821 dal medico Giuseppe Someda (1762-1849) e da Anna Politi (forse imparentata con la famiglia [...] paesaggi, nei quali si avvertono gli echi degli studi di luce e di atmosfera di William Turner e del naturalismo di John Constable, di cui aveva avuto modo di apprezzare l’arte nei suoi viaggi in Inghilterra. Ferrari fu anche autore di quadri storici ... Leggi Tutto
TAGS: GUIDO NOVELLO DA POLENTA – SECONDA GUERRA MONDIALE – SAN DANIELE DEL FRIULI – PRIMA GUERRA MONDIALE – ANGELO DE GUBERNATIS

TORCHI, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TORCHI, Angelo Chiara Ulivi – Nacque a Massa Lombarda (Ravenna) l’8 novembre 1856, secondo di quattro figli, nell’agiata famiglia di Gaetano, avvocato e proprietario terriero, e di Maria Laderchi, di [...] a conoscere Edgar Degas. Con Gioli e il pittore Arturo Lemon si spostò a Londra, dove rimase colpito da John Constable, «veramente meraviglioso, e padre di tutta l’arte moderna» (Dini - Tabanelli, 1990, pp. 24 s.). Illustrò con Angiolo Tommasi ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE PELLIZZA DA VOLPEDO – JEAN-FRANÇOIS RAFFAELLI – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – JULES BASTIEN-LEPAGE – TELEMACO SIGNORINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TORCHI, Angelo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali