• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Biografie [9]
Arti visive [7]
Musica [2]
Teatro [1]
Archeologia [2]
Storia [1]
Temi generali [1]
Asia [1]
Manufatti [1]
Diritto [1]

Jusupov, Feliks Feliksovič, principe

Enciclopedia on line

Jusupov, Feliks Feliksovič, principe Nobile russo (Pietroburgo 1887 - Parigi 1967), in origine conte Sumarokov-El´ston; nell'ambito dell'ambiente di corte ebbe una funzione direttiva sulla corrente di destra, che spingeva alla guerra contro le potenze centrali. Rasputin, di cui era nemico, fu ucciso in casa sua, sì che J. fu accusato della sua morte, insieme al granduca Dmitrij, ma nessuno dei due subì alcun processo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Beloborodov, Andrej

Enciclopedia on line

Architetto, pittore e decoratore russo (Tula 1886 - Roma 1965). Alla vigilia della prima guerra mondiale ottenne il Prix de Rome per i suoi studî di architettura. Legato di amicizia al principe F. Jusupov, [...] eseguiva per questo varie commissioni (tra l'altro la trasformazione del sotterraneo della sua casa di Pietroburgo in cui sarebbe stato ucciso Rasputin). Fuggì in Italia e a Parigi allo scoppio della rivoluzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – FRANCIA – JUSUPOV – PARIGI – ITALIA

Gonzaga, Pietro

Enciclopedia on line

Gonzaga, Pietro Pittore, decoratore, scenografo, architetto e scrittore (Longarone 1751 - Pietroburgo 1831). Allievo e collaboratore di A. Visentini a Venezia e dei Galliari a Milano (1779-92), fu decoratore teatrale [...] di Milano, alla Fenice di Venezia, all'Argentina di Roma. Condotto in Russia (1792) dal principe N. B. Jusupov, iniziò lì una vasta attività, che ebbe influenze sull'arte russa, soprattutto sull'architettura. Scenografo ufficiale del teatro imperiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE RUSSA – LONGARONE – ARGENTINA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gonzaga, Pietro (1)
Mostra Tutti

BOVA, Vincenzo Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOVA (Bové), Vincenzo Giovanni (Ivan) Vitalij A. Bogoslovskij Non è stato finora possibile reperire notizie sull'attività in Italia di questo pittore nato nel 1750, che nel 1782 da Napoli andò a Pietroburgo [...] ), fatto che ha portato ad attribuirgli fino a poco tempo fa un'origine francese. Morì a Mosca nel 1816. Nel 1810 N. B. Jusupov comprò Archangelskoe e continuò a proteggere il B. e la sua famiglia. A Pietroburgo, il B. aveva sposato la figlia di C. F ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI – ANTONINO MARESCA – SERRACAPRIOLA – LENINGRADO – ERMITAGE

SEROV, Valentin Aleksandrovič

Enciclopedia Italiana (1936)

SEROV, Valentin Aleksandrovič Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Pittore, nato il 19 gennaio 1865 a Pietroburgo, morto il 5 dicembre 1911 a Mosca. Nel 1880 entrò all'Accademia di belle arti di Pietroburgo, come [...] assai personale e brillante. Fece, tra altro, il ritratto dello zar Nicola II (1900), quello della principessa Jusupov (1902), quello della principessa Orlov (1910), quelli della principessa Leven, d'Ida Rubinstein, della ballerina A. Pavlova ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO IL GRANDE – IDA RUBINSTEIN – PIETROGRADO – CATERINA II – BRUXELLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEROV, Valentin Aleksandrovič (1)
Mostra Tutti

RASPUTIN, Grigorij Efimovič

Enciclopedia Italiana (1935)

RASPUTIN, Grigorij Efimovič Ettore Lo Gatto Mistico russo, in origine contadino di Pokrokovskoe presso Tobolsk. Diventato famoso come taumaturgo, fu chiamato a Pietroburgo nel 1907 e vi divenne rapidamente [...] al sovrano nacque l'idea di assassinare il "santone". Il 16 dicembre 1916 il granduca Dmitrij Pavlovič, il principe Jusupov e il deputato Puriškevič misero in atto questo proposito. L'imperatrice volle che R. fosse seppellito solennemente a Carskoe ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE DI FEBBRAIO – ALESSANDRA FEODOROVNA – DMITRIJ PAVLOVIČ – CARSKOE SELO – ARISTOCRAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RASPUTIN, Grigorij Efimovič (2)
Mostra Tutti

CANOVA, Antonio

Enciclopedia Italiana (1930)

Scultore e pittore, nato in Possagno il 1° novembre 1757, morto a Venezia il 13 ottobre 1822. Di famiglia benestante, ma impoverita da infelici speculazioni, perdette il padre a tre anni, e mentre la madre, [...] e Psiche giacente, modellato nel 1787 (Parigi, Louvre), replicato poi con varianti (Leningrado, già nella collezione del principe Jusupov), e il gruppo di Amore e Psiche in piedi, ordinatogli dal generale Murat (Parigi, Louvre) e nel 1800 replicato ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO II D'AUSTRIA – ENNIO QUIRINO VISCONTI – CARLO III DI BORBONE – GIUSEPPE BONAPARTE – GIANNANTONIO SELVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANOVA, Antonio (4)
Mostra Tutti

CANOPPI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1975)

CANOPPI, Antonio Stefan Kozakiewicz Figlio di Giovanni e di Gioconda Carretti, nacque a Modena il 4 apr. 1769 e fu battezzato nella parrocchia di S. Giorgio, chiesa immediatamente adiacente al palazzo [...] Russia: il C. giunse nel 1805 a Mosca e ricevette l'appoggio delle famiglie aristocratiche dei Razumovskij, Gudovič, Jusupov, Rostopčin, e altre. Affrescò la grande sala dell'edificio dell'Assemblea dei Nobili (Dvorianskoe Sobranije) con allegorie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MANDINI

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANDINI Federico Pirani Famiglia di cantanti di opera buffa. Il più noto esponente, Stefano, nacque presumibilmente a Bologna intorno alla metà del XVIII secolo. Nulla si conosce sulla sua formazione [...] successi del suo primo soggiorno a San Pietroburgo (1787-89), aveva ricevuto all'inizio del 1794 dal principe N.B. Jusupov, direttore dei teatri imperiali, l'incarico di reclutare in Italia i cantanti per una nuova compagnia lirica. Accanto a Stefano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

EPIGRAFE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1994)

EPIGRAFE P. Orsatti Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testo di natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] dei secc. 12° e 13°, mentre in Asia centrale uno degli esempi più recenti è datato al 934 a.E./1527-1528 (Jusupov, 1951, fig. 16). Anche la tecnica delle righe in rilievo si riconduce a esempi documentati fin da epoca antica nell'epigrafia semitica ... Leggi Tutto
TAGS: LEON BATTISTA ALBERTI – SACRO ROMANO IMPERO – FRANCESCO PETRARCA – CITTÀ DEL VATICANO – ARCO A SESTO ACUTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EPIGRAFE (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali