• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Biografie [1]
Medicina [1]

KALGOORLIE

Enciclopedia Italiana (1933)

KALGOORLIE (A. T., 166-167) Riccardo Riccardi Città mineraria dell'Australia Occidentale, sorta nei primi anni del sec. XX in seguito alla scoperta, avvenuta nel 1893, di ricchissimi giacimenti auriferi, [...] è andata diminuendo: essa era di 31.324 ab. nel 1911, di 16.000 ab. nel 1921 e di 5400 ab. nel 1931. Kalgoorlie è toccata dalla ferrovia transcontinentale AdelaidePerth; da essa si diparte una linea diretta verso il nord, che giunge ora a Laverton e ... Leggi Tutto

Marshall, Barry J

Enciclopedia on line

Marshall, Barry J Medico australiano (n. Kalgoorlie, Australia occidentale, 1951). Laureatosi in medicina presso la Univ. of Western Australia (1974), iniziò a lavorare al Royal Perth Hospital (1977-86) prima di intraprendere [...] l'attività accademica negli Stati Uniti presso la Univ. of Virginia (1986-96). Dal 1997 è ritornato in patria per insegnare presso la Univ. of Western Australia. Le sue teorie, incentrate sul ruolo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – STATI UNITI – KALGOORLIE – AUSTRALIA – BATTERIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marshall, Barry J (2)
Mostra Tutti

transaustraliana, Ferrovia

Enciclopedia on line

transaustraliana, Ferrovia Linea avente una lunghezza di 1780 km che dal 1917 congiunge Port Pirie (Australia Meridionale) a Kalgoorlie and Boulder (Australia Occidentale). La linea attraversa il famoso [...] piano argilloso privo di alberi chiamato Nullarbor Plain ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: AUSTRALIA MERIDIONALE – NULLARBOR PLAIN – KALGOORLIE

GRAN DESERTO AUSTRALIANO

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN DESERTO AUSTRALIANO Griffith Taylor . Non è stato ancora calcolato con precisione quanta parte dell'Australia sia veramente deserta. Köppen nel suo studio sui climi della terra vi attribuisce [...] centro, Gran Deserto Victoria nel sud) sono segnati approssimativamente dalle località di Wollal, Powell's Creek, Ooldea e Kalgoorlie. Questi due deserti consistono quasi totalmente di dune, in gran parte fissate da uno scarso rivestimento di piante ... Leggi Tutto

AUSTRALIA OCCIDENTALE

Enciclopedia Italiana (1930)

Uno degli stati della Federazione Australiana, e, per estensione (2.527.732 kmq.), il maggiore di essi, rappresentando il 33% dell'intera superficie. I suoi confini sono a NO., a O. e a S., l'oceano; a [...] miniera di rame di Northampton; nel 1881 venne aperta la linea Fremantle-Perth-Guildford; Bunbury e Perth furono congiunte nel 1893, Kalgoorlie e Perth nel 1897. Nel 1894 la ferrovia di Nudland unì le linee di Geraldton a Perth (via Moora). Nel 1905 ... Leggi Tutto
TAGS: FERROVIE DELLO STATO – NULLARBOR PLAIN – PRECIPITAZIONI – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA OCCIDENTALE (1)
Mostra Tutti

SILVANITE

Enciclopedia Italiana (1936)

SILVANITE Antonio Scherillo Minerale costituito da tellururo di oro e argento (Au, Ag)Te2, il cui rapporto atomico Au : Ag è circa 1 nella silvanite tipica. Si conoscono tuttavia delle varietà molto [...] una scrittura, e di qui il nome di oro grafico dato talora al minerale. Si trova nei filoni auriferi di alcuni giacimenti della Transilvania (Săcăramb, ecc.), a Calaveras in California, nel Colorado, nell'Australia Occidentale (Kalgoorlie), ecc. ... Leggi Tutto
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – TRANSILVANIA – CALIFORNIA – COLORADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SILVANITE (1)
Mostra Tutti

COOLGARDIE

Enciclopedia Italiana (1931)

Città mineraria dell'Australia Occidentale, sorta in regione desertica (425 m. s. m.) a partire dal 1892, dopo che Bayley e Ford vi ebbero scoperto dei depositi d'oro alluvionale. Attirati dalla possibilità [...] a 2226 nel 1911, perché ben presto i depositi d'oro si esaurirono e molte persone passarono nei più ricchi campi di Kalgoorlie, in modo che alcune parti della cittadina furono abbandonate. Una ferrovia congiunge Coolgarlie a Perth e ad Adelaide. ... Leggi Tutto
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – KALGOORLIE – FREMANTLE – PERTH

SPENCER, Golfo di

Enciclopedia Italiana (1936)

SPENCER, Golfo di (A. T., 166-167) Claudia MERLO Si apre sull'Oceano Indiano, nella costa dell'Australia meridionale, addentrandovisi, con forma triangolare e direzione di NNE., per 360 km. dalla Neptune [...] alle rive del Golfo di Spencer sono: Port Augusta, in fondo ad esso, stazione della grande ferrovia Perth-Kalgoorlie-Peterborough-Adelaide; Port Pirie, Wallaroo, Moonta, Port Broughton sulla costa orientale, raggiunti da tronchi ferroviarî che si ... Leggi Tutto

TELLURIO

Enciclopedia Italiana (1937)

TELLURIO Alberto PELLOUX Paolo AGOSTINI . Elemento chimico; peso atomico 127,5, numero atomico 52. Fu così chiamato (dal lat. tellus "terra") da M.H. Klaproth, che, per primo, nel 1798 lo fece oggetto [...] di Boulder, nel Colorado, in quella di Calaveras, in California, nel distretto di Kalgoorlie, nell'Australia occidentale. È in quest'ultima regione che si trova la kalgoorlite, che è una miscela di petzite con un tellururo di mercurio, la coloradoite ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELLURIO (3)
Mostra Tutti

Australia

Enciclopedia on line

Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] mondiale nel 2004) in Australia Occidentale e a Bow River, oro (secondo al mondo) a Broken Hill e Kalgoorlie; argento (al quarto posto) a Broken Hill, Silverton, Chillagoe, opali a Lightning Ridge, nell’Australia Meridionale. Per tradizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GRANDE BARRIERA CORALLINA – SECONDA GUERRA MONDIALE – AUSTRALIA OCCIDENTALE – AUSTRALIA MERIDIONALE – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Australia (17)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
transaustraliano
transaustraliano agg. [der. di Australia, col pref. trans-]. – Che attraversa l’Australia: ferrovia t., linea ferroviaria che dal nodo di Port Pirie, nello Stato del South Australia, va fino a Kalgoorlie nello Stato della Western Australia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali