Stefano Montefiori
Kamel Daoud
Vittima di una doppia fatwa
Lo scrittore algerino premiato al Goncourt, accusato di apostasia dagli imam e di islamofobia dagli intellettuali francesi. Ha denunciato i mali [...] nemici.
Nato a Mostaganem in Algeria nel 1970, figlio di un gendarme, unico in famiglia ad avere condotto studi universitari, Kamel ha messo la cultura e l’erudizione al servizio della battaglia delle idee. Prima contro le forze che monopolizzano la ...
Leggi Tutto
Botanico (Brno 1661 - Manila 1706); gesuita, nel 1687 fu mandato quale missionario nelle Filippine, dove rimase fino alla morte; diresse la farmacia missionaria a Manila e studiò le piante medicinali della regione, scoprendo varie specie nuove, fra cui la Strychnos Ignatii; Linneo gli dedicò il genere Camellia ...
Leggi Tutto
al-Mūmyā
Giuseppe Gariazzo
(Egitto 1968, 1969, La mummia, colore, 105m); regia: Chadi Abd el-Salam; produzione: Ente Generale del Cinema; sceneggiatura: Chadi Abd el-Salam; fotografia: Abdu Al Aziz [...] che qualcuno conosca il luogo segreto dalle parti di Tebe dove sono custodite le tombe saccheggiate di quella dinastia. Ahmed Kamel, uno degli effendi presenti alla riunione, propone di recarsi a Tebe per compiere un'indagine. A Tebe, in occasione ...
Leggi Tutto
Scrittrice austriaca (Vienna 1924 - ivi 2021). Dapprima influenzata dal surrealismo, ha accolto in seguito la problematica del linguaggio promossa da Wittgenstein e dalla scuola viennese, giungendo a una [...] di liriche Gute Nacht, guten Morgen (1982); Winterglück (1986; trad. it. 1986); Stilleben (1991; trad. it. 1992); Notizen auf einem Kamel (1991-96; trad. it. 1996); Das zu Sehende, das zu Hörende (1997; trad. it. 2002); Magische Blätter (1998; trad ...
Leggi Tutto
Autore, attore e direttore teatrale norvegese. Nacque a Cristiania il 15 novembre 1859, figlio maggiore di Bjørnstjerne Biørnson. Ebbe una gioventù molto movimentata. Ancora ragazzo, si recò a Vienna per [...] ; e nel Teatro Nazionale vennero rappresentate le altre sue commedie Solen skinner jo (Il sole sì che risplende) e Kamel.
Sulle sue avventure durante la guerra scrisse un volume che dimostra forza di percezione degli avvenimenti e robustezza di stile ...
Leggi Tutto
Nome del genere tipo della famiglia Camelidi (lat. scient. Camelidae Gray 1820) del sottordine ruminanti Tilopodi. I componenti di questa famiglia sono caratterizzati dalla statura grande o media, collo [...] Cammello comprende due specie: il Cammello a due gobbe, o bactriano (lat. cl. camelus; fr. chameau: sp. camello; ted. Kamel; ingl. camel), e il Cammello a una gobba o Dromedario (lat. cl. dromedarius: arab giamal; fr. dromadaire; sp. dromedario ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] 'Egitto, Torino 1882; D. Sladen, Egypt and the English, Londra 1908; C. De Freycinet, La question d'Égypte, Parigi 1905; Kamel Sayed, La conférence de Constantinople et la question égyptienne en 1882, Parigi s. d.; D. Wallace Mackenzie, Egypt and the ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] Youssef Rekik ha riutilizzato la tecnica della pittura sottovetro. Seppur in modi diversi, Chébil, Ben Fraj, Rafik Kamel, Ridha Bettaïeb, Tounsi, Khaled Lasram, Zenaïdi, Azzabi, Fendri, Ben Abdallah praticano l'astrazione totale. Al contrario, altri ...
Leggi Tutto
Nell'ambito della ricerca farmacologica sul d. che ha compiuto maggiori progressi figurano le scoperte relative al d. neuropatico. Le maggiori acquisizioni riguardano i canali ionici di membrana, il neurotrasmettitore [...] journal of the American medical association, 2005, 293, 24, pp. 3043-52;
E.M. Khedr, H. Kotb, N.F Kamel et al., Long-lasting antalgic effects of daily sessions of repetitive transcranial magnetic stimulation in central and peripheral neuropathic pain ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] : le regioni produttrici di vino in Mondovino di J. Nossiter (2004); i nomadi del deserto di Gobi in Die Geschichte vom weinenden Kamel (2003; La storia del cammello che piange) di L. Falorni e B. Davaa, che ha ottenuto la nomination all'Oscar come ...
Leggi Tutto
camelia
camèlia s. f. [lat. scient. Camellia, nome dato da Linneo in onore del gesuita moravo G. I. Kamel (latinizz. Camellus, 1661-1706), che la portò dal Giappone in Europa]. – Arbusto sempreverde della famiglia teacee (Camellia japonica),...