• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Arti visive [5]
Grafica disegno incisione [3]
Letteratura [3]
Biografie [3]
Geografia [2]
Storia [2]
Cinema [1]
Storia del cinema [1]
Teatro nella storia [1]
Teatro [1]

fumetto

Enciclopedia on line

Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] e G. Scolari; gli eroi salgariani illustrati da G. Moroni Celsi (1936); il bestiario umano di Zoolandia (1937) di S. Craveri; Kit Carson (1937) di R. Albertarelli; Virus e Capitan l’audace (1938) di F. Pedrocchi e W. Molino; Dick Fulmine (1938) di V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – MANDRAKE THE MAGICIAN – CORRIERE DEI PICCOLI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fumetto (8)
Mostra Tutti

Tex Willer

Enciclopedia on line

Tex Willer Protagonista di storie avventurose a fumetti, create, a partire dal 1948, da G. Bonelli (1908-2001) e dal disegnatore A. Galleppini (1917-1994). T.W. è il più popolare eroe western del fumetto italiano; [...] agente federale di una riserva navaho, con l'aiuto del figlio Kit, dell'anziano Kit Carson e del pellerossa Tiger Jack si batte per proteggere gli indiani dai raggiri di mercanti senza scrupoli e profittatori vari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: FUMETTI – NAVAHO

Crockett, David

Enciclopedia on line

Crockett, David Pioniere americano (Limestown, Tennessee, 1786 - Alamo, Texas, 1836), cacciatore, avventuriero, giudice di pace, due volte rappresentante all'assemblea legislativa del Tennessee (1821-23). Membro del Congresso [...] Crockett Almanacs, in cui accanto alla figura di D. C. appaiono quelle di Mike Fink, Daniel Boone, Kit Carson e altri personaggi, protagonisti di avventure grottesche e paradossali che formeranno il corpo delle leggende di frontiera americane. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KIT CARSON – TENNESSEE – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crockett, David (1)
Mostra Tutti

Molino, Walter

Enciclopedia on line

Molino, Walter Disegnatore italiano (Reggio nell'Emilia 1915 - Milano 1997). Collaboratore di giornali e riviste (tra cui l'umoristico Bertoldo, dal 1936), illustratore di libri, si dedicò anche ai fumetti, realizzando, [...] tra l'altro, Virus e Capitan l'Audace (apparsi nel 1939 su L'audace, su testi di F. Pedrocchi), e continuando Kit Carson di R. Albertarelli. Ma deve la sua popolarità alle copertine che realizzò per la Domenica del Corriere, subentrando ad A. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICA DEL CORRIERE – REGGIO NELL'EMILIA – FUMETTI

Albertarèlli, Rino

Enciclopedia on line

GN Disegnatore e autore italiano di storie a fumetti (Cesena 1908 – Milano 1974); di grande talento, fu l’ideatore di personaggi subito famosi come Kit Carson (1937), Dottor Faust (su testi di F. Pedrocchi), [...] Capitan Fortuna (1942), Big Bill (1945). Collab. della rivista di C. Zavattini Le Grandi Firme con altri grandi disegnatori come G. Boccasile. Avviò nel 1973, anno prima della scomparsa, per l’ed. Bonelli ... Leggi Tutto
TAGS: CESENA

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STATI UNITI Costantino Caldo Giorgio Gomel Tiziano Bonazzi Hermann W. Haller Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis Marcia E. Vetrocq Franca Bossalino Nicola Balata Gian Luigi [...] e Subotnick, all'ONCE Group di Ann Arbor, si ricordano Public opinion descends upon the demonstrators (1961), In memoriam Kit Carson (opera) per 8 esecutori, The entrance, per organo (1965-70), String quartet describing the motions of real bodies ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA – TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

Tex

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Tex Alfredo Castelli L’eroico ranger italiano Da oltre mezzo secolo Tex è l’amato protagonista dell’omonimo fumetto d’avventura. Eroe senza macchia e senza paura, combatte con ogni mezzo ogni forma [...] parte della giustizia. Insieme a lui agivano (e agiscono tuttora) i suoi soci (pards): il vecchio Kit Carson, l’indiano navajo Tiger Jack e il figlio Kit, avuto da Tex con il suo unico grande amore, la moglie Lilith, uccisa dal vaiolo diffuso per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: AURELIO GALLEPPINI – GIANLUIGI BONELLI – OMONIMO FUMETTO – FASCISMO – VAIOLO

LETTERATURA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura Achille Tartaro Jacqueline Risset Carla Rossi Ines Ravasini Luciana Stegagno Picchio Antonella Gargano Maria Stella Valerio Massimo De Angelis Giuseppe Castorina Bruno Berni Michele [...] raccolte (Elegies, 1985; Northlight, 1988; Dante's drum kit, 1993) è venuto elaborando tonalità più intime. Ma la . Immersi nelle problematiche conflittuali dell'identità nordica sono C. Carson (n. 1948: Belfast confetti, 1989; First language: poems ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – TEMI GENERALI
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERATURA (8)
Mostra Tutti

Carson, Christopher

Enciclopedia on line

Carson, Christopher Esploratore (Madison County, Kentucky, 1809 - Fort Lyon, Colorado, 1868), più noto come Kit (diminutivo di Christopher) Carson, figura quasi leggendaria dell'epopea del West americano; prese parte a una [...] spedizione in California (1829-31); fece quindi da guida nelle spedizioni di J. C. Frémont nelle Montagne Rocciose (1842-45). Partecipò in seguito alla guerra contro il Messico e durante la guerra di secessione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – MONTAGNE ROCCIOSE – NUOVO MESSICO – CALIFORNIA – COLORADO

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] 1. Lucy Morton GBR 2. Agnes Geraghty USA 3. Gladys Carson GBR 4x100 m stile libero femminile 1. Stati Uniti 2. doppio maschile 1. Rexy Mainaky e Ricky Subagja INA 2. Cheah Soon Kit e Yap Kim Hock MAS 3. Antonius Iriantho e Danny Kantono INA ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali