Pseudonimo del romanziere e poeta norvegese Knut Pedersen (Lom, Gudbransdal, 1859 - Nørholm 1952). Tra i maggiori rappresentanti del neoromanticismo a cavallo del secolo, vincitore del premio Nobel per [...] la letteratura nel 1920, dalla sua narrativa, articolata spesso sul contrasto tra natura e civiltà, emergono una primitivistica fede nella terra e nel sangue, come in Markens grøde ("Germogli della terra", ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Bremerton, Washington, 1947). La sua produzione, segnata da accenti neoespressionisti, sperimenta con l'ausilio delle tecnologie digitali conformazioni irregolari inedite, per [...] ; il Museo di Arte e Architettura di Nanchino; il College of Architecture and Landscape Architecture dell'univ. del Minnesota, il museo KnutHamsun di Hamarøy, in Norvegia; il Dipartimento di Filosofia dell'univ. di New York; la Cité du Surf et de l ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] , interessandosi particolarmente al Machiavelli e all'Aretino.
KnutHamsun (v.) insignito del premio Nobel, ha pubblicato . Nel corso di una generazione ben tre Norvegesi (Bjørnson, Hamsun e la signora Undset) hanno ricevuto il premio Nobel per ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] sec. XIX, col declinare del realismo e col sorgere del neoromanticismo, cui si informano in Svezia il Fröding e la Lagerlöf, KnutHamsun in Norvegia, Gorkij e Andreev fra i Russi, mentre dalla Germania si erano diffuse le idee nietzschiane e da tempo ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] grandi scrittori norvegesi. Solo dopo il 1870, prima con Jonas Lie, poi con Arne Garborg (Bondenstudentar, 1883) e infine con KnutHamsun (Sult, 1890; Pan, 1894, ecc.), il romanzo ha il suo periodo di splendore anche in Norvegia, soverchiando di gran ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco, nato a Darmstadt il 5 ottobre 1890. Fu uno dei capi del movimento espressionista, direttore della Tribüne für Kunst und Zeit (1918-22), autore di uno scritto Über den Expressionismus [...] dell'espressionismo, l'E. conservò uno stile tutto fratture, ma più limpido, che ricorda in qualche modo la seconda maniera di KnutHamsun (v. i libri di viaggio: Das grosse Reisebuch, 1927; Basken-Stiere-Araber, 1927; e i romanzi Die Engel mit dem ...
Leggi Tutto
Faldbakken, Knut
Bruno Berni
Scrittore norvegese, nato a Hamar il 31 agosto 1941. Nel 1965 si è trasferito a Parigi, dove ha iniziato a scrivere; dopo quasi un decennio trascorso in diversi paesi europei, [...] " (Testo e intertestualità: "Insektsommer" di K.F. letto in rapporto con "Pan" e "Mysterier" di KnutHamsun), Tromsø 1991.
H.P. Bakketeig, Knut Faldbakken, melodramet og den litterœre institusjon (K.F., il melodramma e l'istituzione letteraria), Oslo ...
Leggi Tutto
WAGGERL, Karl Heinrich
P. Ch.
Scrittore austriaco, nato a Bad Gastein il 10 dicembre 1897. Di umili origini contadine, fece i più diversi mestieri (fu liftboy, venditore di giornali e guida alpina), [...] puntando sulla sua affermazione come scrittore.
Esordì con il romanzo Brot (Lipsia 1930), che risente della palese influenza di KnutHamsun, mentre toni più originali riuscì a trovare con Schweres Blut (ivi 1931), ambientato nella rustica vita di un ...
Leggi Tutto
LUND, Henrik Louis
Astrid Schjoldager Bugge
Pittore e incisore, nato l'8 settembre 1878 a Bergen. Frequentò solo per breve tempo la scuola di pittura di H. Backer a Oslo: può pertanto dirsi un autodidatta. [...] cui la vita è colta nell'istantaneità delle sue apparenze (sua madre, sua moglie, Henrik Jager, Gunnar Heiberg, KnutHamsun, il presidente Millerand, ecc.). Le stesse qualità caratterizzano anche le sue incisioni e litografie di personaggi eminenti ...
Leggi Tutto