• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Biografie [4]
Geografia [3]
Arti visive [3]
Religioni [2]
Letteratura [2]
Europa [2]
Temi iconografici e decorativi [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Storia [1]

KOLOMNA

Enciclopedia Italiana (1933)

KOLOMNA (A. T., 69-70) Sergio Puskarev Città russa a 115 km. a SE. di Mosca, sulla ferrovia Mosca-Rjazan′ situata presso la confluenza della Moscova con l'Oka; è una delle più antiche città russe; viene [...] per la prima volta alla fine del sec. XII, come una città del principato di Rjazan′. Sul principio del sec. XIV Kolomna fu annessa al ducato moscovita e subito dopo vi fu istituita una diocesi. Nella seconda metà del sec. XIV era centro commerciale ... Leggi Tutto

Filarète metropolita di Mosca

Enciclopedia on line

Filarète metropolita di Mosca Teologo (Kolomna 1783 - Mosca 1867); arcivescovo di Tver´ (1816) poi (1820) di Jaroslavl´, fu dal 1826 metropolita. Esercitò a lungo una grande influenza sia sulla Chiesa e sulla teologia russa, sia sullo [...] Stato. Fece adottare un catechismo, nelle cui prime redazioni si trovano tracce di un influsso protestante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO – JAROSLAVL – TEOLOGIA – KOLOMNA – TVER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Filarète metropolita di Mosca (1)
Mostra Tutti

Lažečnikov, Ivan Ivanovič

Enciclopedia on line

Narratore russo (Kolomna 1792 - Mosca 1869); autore di numerosi romanzi storici (Poslednij Novik "L'ultimo N.", 1831-33; Ledjanoj dom "La casa di ghiaccio", 1835; Basurman "L'eretico", 1838), fra i primi [...] del genere nella letteratura russa. Notevole in questi romanzi, che risentono dell'influsso di W. Scott, lo sforzo verso l'oggettività storica e la comprensione per le ingiustizie sociali dei tempi descritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KOLOMNA – MOSCA

Tichon

Enciclopedia on line

Tichon Patriarca di Mosca (Toropec 1865 - Mosca 1925); vescovo di Lublino (1897), poi (1898-1907) delle Aleutine, e come tale a capo degli ortodossi degli USA, di Jaroslavl´, di Vilna, fu quindi eletto (1917) [...] arcivescovo di Mosca e di Kolomna. Il Concilio panrusso (1917), in piena rivoluzione bolscevica, nel ricostituire il patriarcato, lo elevò alla carica di patriarca di Mosca e di tutta la Russia. In tale qualità cercò di opporsi alla politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE BOLSCEVICA – BOLSCEVICHI – JAROSLAVL – ALEUTINE – KOLOMNA

Oka

Enciclopedia on line

Oka Fiume della Russia centrale (1480 km; bacino di 245.000 km2), affluente di destra del Volga. Le sorgenti si trovano a 257 m s.l.m. sul Rialto Centrale Russo, nella regione delle terre nere. Si dirige prima [...] a N poi a E, passando per Kolomna, dove riceve la Moscova, descrive una larga curva a S e quindi, volgendo a E, sbocca nel Volga presso Nižnij Novgorod. È quasi tutto navigabile, ma è gelato per circa 125 giorni all’anno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: RIALTO CENTRALE RUSSO – KOLOMNA – MOSCOVA – RUSSIA – GELATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oka (1)
Mostra Tutti

Moscova

Enciclopedia on line

Moscova (russo Moskva) Fiume della Russia (502 km; 17.500 km2 di bacino), affluente di sinistra dell’Oka (bacino del Volga). Nasce a SO di Mosca e attraversa la città (che ne ha preso il nome), a valle della [...] quale diventa navigabile; sbocca nell’Oka a Kolomna. Un canale (130 km) collega la M. direttamente al Volga. Battaglia della M. Durante la campagna di Napoleone in Russia, presso la M. si scontrarono (7 settembre 1812) la terza Grande armata di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GRANDE ARMATA – ARTIGLIERIA – NAPOLEONE – KOLOMNA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moscova (1)
Mostra Tutti

MOSCA

Enciclopedia Italiana (1934)

MOSCA (A. T., 69-70) Giorgio PULLE' Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Ettore LO GATTO Cirillo KOROLEVSKIJ Giorgio VERNADSKIJ Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] ha molto sviluppo specialmente a Mosca, a Ljubercy, dove esiste una grande fabbrica di parti di ricambio ferroviarie, a Kolomna, a Mytišči, ecc. L'industria mineraria è stata riorganizzata di recente e sfrutta su vasta scala i ricchi giacimenti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOSCA (8)
Mostra Tutti

MOSCOVIA

Enciclopedia Italiana (1934)

MOSCOVIA Giorgio Vernadskij Fu dapprima uno dei più piccoli ducati russi dell'epoca feudale; cresciuto poi gradualmente riunì nel sec. XVI sotto il suo dominio la parte nord-est dei territorî russi [...] . Il territorio del ducato sotto i regni di Giorgio c di Ivan Kalita si era ampliato per le conquiste di città vicine (Kolomna, Možajsk, Zvenigorod, Serpuchov); e al tempo di Ivan Kalita si estendeva ormai per circa 30.000 kmq. Di più, pur occupando ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOSCOVIA (2)
Mostra Tutti

Puškin, Aleksandr Sergeevič

Enciclopedia on line

Puškin, Aleksandr Sergeevič Poeta russo (Mosca 1799 - Pietroburgo 1837). Discendente da una famiglia di antica nobiltà e, per parte di madre, dal principe abissino A. Gannibal (cui dedicò il romanzo Arap Petra velikogo "Il negro [...] le mirabili Skazki ("Fiabe") in versi, il dramma Rusalka (incompiuto, pubbl. post. 1837), il poema Domik v Kolomne ("La casetta a Kolomna", 1833), i racconti Dubrovskij (pubbl. post., 1841) e Pikovaja dama ("La dama di picche", 1833). Sottoposto a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRO IL GRANDE – EKATERINOSLAV – ILLUMINISTICA – ROMANTICISMO – TOMAŠEVSKIJ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Puškin, Aleksandr Sergeevič (3)
Mostra Tutti

RUSSIA

Enciclopedia Italiana (1936)

RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104) Giuseppe CARACI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Jozef KOSTRZEWSKI Giovanni MAVER Arthur HABERLANDT Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Ettore LO GATTO Tomaso NAPOLITANO * Egon [...] , trattrici, macchine agricole, ecc. Anche le industrie chimiche vi sono rappresentate, insieme con la lavorazione del caucciù (Mosca, Kolomna), della carta, del cuoio, del vetro, ecc. Ultimo e più settentrionale di tutti è il distretto baltico, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSSIA (18)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali