• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Medicina [15]
Chirurgia [6]
Patologia [4]
Biologia [3]
Biografie [2]
Discipline [1]
Storia della medicina [1]
Diagnostica e semeiotica [1]
Strumenti diagnostici e terapeutici [1]
Temi generali [1]

laparoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

laparoscopia Indagine diagnostica consistente nella visione diretta del peritoneo parietale e viscerale e di numerosi organi intraperitoneali per mezzo di un particolare strumento (laparoscopio) che [...] di azoto) e, attraverso una piccola incisione cutanea in sede paraombelicale destra, l’estremità, munita di mandrino, del laparoscopio. Si sostituisce poi al mandrino l’apparato ottico (lenti e sistema d’illuminazione) e si procede all’osservazione ... Leggi Tutto
TAGS: ANESTESIA GENERALE – INTESTINO TENUE – COLECISTI – PERITONEO – VESCICA

legamentopessia

Dizionario di Medicina (2010)

legamentopessia Intervento chirurgico di accorciamento dei legamenti rotondi dell’utero che mira a correggere la retroversione o la retroflessione. Si esegue solitamente per via laparoscopica. ... Leggi Tutto

salpingoplastica

Dizionario di Medicina (2010)

salpingoplastica Intervento di riapertura delle tube di Falloppia. Si esegue in caso di stenosi delle tube che siano causa di infertilità femminile. La s. può essere eseguita per via laparoscopica. ... Leggi Tutto

colecistectomia

Dizionario di Medicina (2010)

colecistectomia Maria Cristina Morelli Asportazione della colecisti mediante intervento chirurgico. Fino alla fine degli anni Ottanta del secolo scorso, la c. era eseguita per via laparotomica mediana [...] mini-invasivo alla cavità addominale attraverso fori praticati nella parete addominale. La scelta dell’intervento La c. laparoscopica è il trattamento di scelta in quanto permette una più rapida ripresa del paziente; qualora insorgano difficoltà ... Leggi Tutto
TAGS: VIDEO-LAPAROSCOPICA – LAPAROTOMICA – COLECISTITE – ENDOSCOPICA – PERITONITE

annessiectomia

Dizionario di Medicina (2010)

annessiectomia Asportazione chirurgica degli annessi uterini di uno o di entrambi i lati. Viene praticata per flogosi croniche, tumori, gravidanza tubarica. Si esegue in anestesia generale, attraverso [...] un’incisione laparotomica o per via laparoscopica. ... Leggi Tutto

chirurgia

Enciclopedia on line

Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole [...] insufflazione di un gas innocuo (anidride carbonica) e indagato a luce fredda e in visione ingrandita dall’ottica del laparoscopio, lo strumento che per primo viene introdotto nella cavità. I chirurghi lavorano con gli strumenti dai fori ‘di servizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: TRAPANAZIONE DEL CRANIO – CARDIOPATIA ISCHEMICA – ESOFAGITE DA REFLUSSO – CORPUS HIPPOCRATICUM – EXANGUINOTRASFUSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su chirurgia (14)
Mostra Tutti

salpingectomia

Dizionario di Medicina (2010)

salpingectomia Asportazione di una salpinge uterina o di entrambe. Viene eseguita in caso di infiammazioni (salpingiti), di tumori, di cisti, o per rottura da gravidanza extrauterina. La s. può essere [...] eseguita sia a cielo aperto che per via laparoscopica. ... Leggi Tutto

splenocoltura

Dizionario di Medicina (2010)

splenocoltura Inseminazione di un frammento di milza, in un mezzo di coltura, per mettere in evidenza la presenza di eventuali germi. Si attua dopo splenectomia, se alla sezione dell’organo si sono notati [...] ascessi splenici. La s. dopo splenotomia laparoscopica si esegue raramente, essendo la procedura a rischio di emorragie e di sepsi. ... Leggi Tutto

pneumoperitoneo

Enciclopedia on line

In patologia, presenza di gas, libero o saccato, nella cavità addominale. Può essere spontaneo (ferite penetranti dell’addome, perforazione di ulcere di organi cavi a contenuto idroaereo ecc.) o artificiale, [...] praticato a scopo diagnostico e terapeutico (per es., in corso di chirurgia laparoscopica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ADDOME – ULCERE

CHIRURGIA ROBOTICA

Il Libro dell'Anno 2010

Pier Cristoforo Giulianotti Chirurgia robotica «Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina) Chirurgia [...] 2000 la FDA (Food and Drug Administration) statunitense ha approvato l’impiego del sistema in chirurgia generale e laparoscopica. Nel corso degli anni successivi sono state dimostrate la fattibilità e la sicurezza delle tecniche robot-assistite in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4
Vocabolario
laparoscopìa
laparoscopia laparoscopìa s. f. [comp. di laparo- e -scopia]. – In semeiotica medica, esplorazione del peritoneo parietale e viscerale e di numerosi organi intraperitoneali per mezzo di un particolare strumento (laparoscopio) che viene introdotto...
laparoscòpico
laparoscopico laparoscòpico agg. [der. di laparoscopia] (pl. m. -ci). – Relativo alla laparoscopia: esame laparoscopico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali