• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Musica [11]
Biografie [4]
Musica leggera e jazz [3]
Temi generali [2]
Movimenti musicali [1]
Sport [1]
Ingegneria [1]
Strumenti musicali [1]
Medicina [1]
Strumenti diagnostici e terapeutici [1]

Led Zeppelin

Enciclopedia on line

Led Zeppelin -  Rock band britannica attiva tra il 1968 e il 1980, formata da R. Plant (n. 1948), J. Page (n. 1944), J.P. Jones (n. 1946) e J.H. Bonham (1948). I L.Z. sono considerati i più autorevoli tra i precursori del genere heavy metal, creatori di un originale impasto tra hard rock, blues e tradizione folk anglosassone. Tra i loro pezzi più celebri, Stairway to heaven (1971). Nel 2012 è uscito Celebration ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – HARD ROCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Led Zeppelin (1)
Mostra Tutti

Deep Purple

Enciclopedia on line

Deep Purple Gruppo rock inglese considerato, insieme ai Led Zeppelin, tra i massimi esponenti dell'hard rock degli anni Settanta del 20° secolo. La musica dei D.P. è caratterizzata da originali assolo di chitarra [...] elettrica e da intense interpretazioni vocali. Tra i loro lavori: In rock (1970), Machine head (1972), l'album dal vivo Made in Japan (1972), Perfect strangers (1984), Rapture of the deep (2005), Live ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LED ZEPPELIN – HARD ROCK

Paul, Les

Enciclopedia on line

Paul, Les Nome d’arte del chitarrista jazz e inventore statunitense Lester William Polsfuss (Waukesha, Wisconsin, 1915 - New York 2009). Dopo aver raggiunto la notorietà come chitarrista del Les Paul Trio (incidendo [...] la Gibson Les Paul ha surclassato la Broadcaster della Fender e ha fatto la storia del rock; è stata adottata da J. Page (Led Zeppelin), N. Young, S. Jones (Sex Pistols) e C. Santana, tra gli altri. Negli anni P. ha pubblicato oltre trenta album e ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – CHITARRISTI – WISCONSIN – NEW YORK – SANTANA

Cotton, James

Enciclopedia on line

Cotton, James Armonicista, compositore e cantante statunitense (Tunica 1935 – Austin 2017). Leggendaria armonica della storia del blues, è stato allievo di S. B. Williamson II, insieme al quale agli inizi ha suonato [...] nomination al prestigioso premio. C. si è imposto anche nel panorama del rock collaborando con i Grateful Dead e i Led Zeppelin. Durante la sua carriera ha pubblicato una ventina di dischi da solista e una cinquantina come ospite di altri interpreti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRATEFUL DEAD – LED ZEPPELIN – GRAMMY AWARD – MUDDY WATERS

strumento

Enciclopedia on line

strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività. Fisica e tecnica Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso [...] (1945), poi in musica da film e negli anni 1960 da gruppi pop-rock come i Beach Boys e i Led Zeppelin; e altri direttamente costruiti da musicisti statunitensi (H. Cowell, N. Slonimsky). Una veloce evoluzione tecnologica rese presto desueti questi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: AMPLIFICATORI OPERAZIONALI – TUBI A RAGGI CATODICI – CIRCUITO ELETTRONICO – MEDICINA DEL LAVORO – CIRCUITI INTEGRATI

hard rock

Enciclopedia on line

Genere della musica rock nato tra la fine degli anni 1960 e l’inizio degli anni 1970. Si caratterizza per l’impiego di sonorità violente e aggressive, ottenute con l’uso di strumenti fortemente amplificati, [...] delle canzoni si ispirano a temi mitici, esoterici, sessuali. Tra i gruppi più rappresentativi, oltre ai Deep Purple e ai Led Zeppelin, si ricordano: Aerosmith, ZZ Top, AC/DC, Alice Cooper, Kiss, Van Halen, Guns N’ Roses. Raggiunto il culmine del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI
TAGS: LED ZEPPELIN – HEAVY METAL – DEEP PURPLE – AEROSMITH – CHITARRA

Musica

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Musica Parte introduttiva di Stefano Catucci Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] e batterie elettroniche) cui vengono spesso interpolati campioni estratti da motivi noti o già esistenti (da J. Brown ai Led Zeppelin, dalla musica pop alle sigle televisive). Gli attori principali di questo genere musicale sono i djs, cui si deve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: BELL TELEPHONE LABORATORIES – COLUMBIA UNIVERSITY – TEORIA DEI SEGNALI – MUSICA ELETTRONICA – CORRENTE ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Musica (13)
Mostra Tutti

Musica, corpo, voce

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Ogni suono ha un corpo e rimanda inevitabilmente a una fonte sonora. Nella storia della [...] capostipite di un possibile sviluppo del canto rock, soprattutto se pensiamo al successivo canto hard di Robert Plant dei Led Zeppelin o di Ian Gillan dei Deep Purple, canto che si imporrà per un lungo periodo come la cifra stilistica maggioritaria ... Leggi Tutto

I nuovi idoli: rockstar e fandom

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Da Elvis in poi i cantanti rock godono di un’aura particolare che li pone al di sopra [...] , quasi ne fossero un distillato. Celebri ad esempio le devastazioni degli alberghi da parte di John Bonham, batterista dei Led Zeppelin, così come, purtroppo, la sua fine anticipata. La morte prematura dovuta ad abusi di sostanze diviene un vero e ... Leggi Tutto

Autenticità e artisticità rock

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook I termini “autentico” e “artistico”, e più in generale i concetti a essi legati, sono [...] valorizzata a scapito dell’altra dai sostenitori (prevalentemente working-class) di gruppi quali i Rolling Stones o i Led Zeppelin. Gruppi, questi ultimi, che sono sentiti come preservatori della continuità con le radici del rock (costituite dalle ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali