. La Lega (Κοινόν degli Achei si venne lentamente costituendo tra il 280 e il 270 a. C. al più tardi. Stringeva con vincoli federali i dieci comuni (πόλεις) di Patre, Dime, Fare, Tritea, Egio, Bura, Cerinia, [...] sufficiente aiuto della Macedonia. Onde parve in quel momento che l'alleanza fra la grande Lega repubblicana dell'Etolia e quella acaica del Peloponneso importasse l'unione delle forze liberali, ispirate dall'ideale generoso dell'autonomia, contro ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] il tesoro, volendosi così affermare che Atene era un membro della lega come tutti gli altri. Ma fosse ragione o pretesto, la minaccia ma i maneggi di Arato per far entrare Atene nella legaacaica non riuscirono come erano riusciti per Egina. D'allora ...
Leggi Tutto
POLIBIO (Πολύβιος, Polybius)
Gaetano De Sanctis.
Storico greco, nacque di ragguardevole famiglia in Megalopoli, città arcadica allora appartenente alla Lega achea. Il padre Licorta fu più volte stratego [...] tendenza favorevole agli Scipioni trapela ad ogni passo della sua opera, e l'odio verso quegli Achei che hanno condotto la Legaacaica alla guerra con Roma si palesa feroce ed inesorabile, specie contro Critolao e Dieo, sebbene essi per i loro ideali ...
Leggi Tutto
Secondo la notizia di Polibio, che lo fa quarantacinquenne nel 202 a. C., quando si trattava la pace con Roma, sarebbe nato nel 247. Il padre, venendo in Ispagna, gli avrebbe fatto giurare odio eterno [...] , anno in cui secondo una tradizione sarebbero morti anche Scipione Africano e Filopemene, il personaggio più in vista della legaacaica.
Annibale, come stratego e come tattico non ha avuto pari nell'antichità. Non è improbabile, anzi è quasi certo ...
Leggi Tutto
La moderna Corinto o Néa Kórinthos, capoluogo di eparchia (circondario del nomós Argolìs kaì Korinthía, 5116 kmq., 174.290 ab. nel 1928), sorge circa 7 km. a NE. dell'antica, sopra un piano alluvionale [...] che T. Quinzio Flaminino ebbe proclamato nei giuochi istmici la libertà della Grecia (196), Corinto diventò il centro della legaAcaica; e quando questa, reagendo alla politica smembratrice dei Romani, prese le armi contro Roma, presso Corinto, a ...
Leggi Tutto
III Figlio di Leonida, il re Agiade rivale dell'Euripontida Agide IV, dal quale e dai suoi seguaci venne detronizzato, e, perseguitato, fuggì a Tegea; ma tornò dopo la catastrofe di lui. C. sposò Agiatide, [...] 229-8 un colpo su Tegea e Orcomeno, città arcadiche alleate degli Etoli, ma fallì. A Sparta si voleva evitare la guerra, ma la stessa legaacaica la dichiarò. C. prevenne con la sua audace offensiva il nemico. Per le vicende di questa guerra v. achea ...
Leggi Tutto
1. Un primo significato di questo termine è quello che ci si presenta già in Omero, dove i demiurghi appaiono come liberi lavoratori, spesso molto pregiati e largamente compensati. In un periodo in cui [...] erano magistrati municipali e federali, abbastanza noti anche perché se ne trova menzione nelle fonti letterarie. I demiurghi della Legaacaica sono in numero di dieci, numero che viene spiegato come una corrispondenza al numero delle dieci città ...
Leggi Tutto
FLAMININO, Tito Quinzio (T. Quinctius T. f. L. n. Flamininus)
Gaetano De Sanctis.
Di gente patrizia, nacque il 229 a. C. Fece le sue prime armi nella guerra annibalica, ed era tribuno dei soldati sotto [...] contro Corinto, profittò per trarre abilmente a sé quasi tutti gli antichi alleati di Filippo, segnatamente l'Epiro, la legaacaica, e la Beozia; sicché unitisi questi agli alleati che Roma già aveva in Grecia, particolarmente cioè gli Etoli, F ...
Leggi Tutto
Guerra che si combatté tra i Romani e la lega achea (➔ Achei) nel 146 a.C. Nei contrasti tra quella lega e Sparta, Roma nell’estate del 147 prese le parti degli Spartani. Ciò portò alla dichiarazione [...] a Sparta (primavera 146) e all’assedio di Eraclea Trachinia che, aderendo all’invito di Roma, aveva abbandonato la lega. Gli assedianti furono costretti dall’intervento romano ad abbandonare Eraclea e furono poi duramente sconfitti a Scarfea, nella ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] che dopo qualche successo fu definitivamente battuto a Pidna (168).
Nel 148 la lega achea non volle sottostare alle ingiunzioni di Roma e scatenò un altro conflitto (➔ acaica, guerra) terminato con la sconfitta achea di Leucopetra e la distruzione di ...
Leggi Tutto
acaico
acàico agg. [dal lat. Achaĭcus, gr.᾿Αχαϊκός] (pl. m. -ci). – Dell’Acaia, regione settentr. del Peloponneso; degli Achei: guerra a., combattuta tra i Romani e la lega achea nel 146 a. C., e conclusasi con la sconfitta della lega e la...
acheo
achèo agg. e s. m. [dal lat. Achaeus, gr.᾿Αχαιός]. – 1. Nome, per lo più usato al plur., con cui nei poemi omerici sono designati i Greci, sinon. quindi letter. di greco: Nestore, degli Achei gloria immortale (Pindemonte). Come agg.,...