• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2116 risultati
Tutti i risultati [2116]
Biografie [517]
Storia [358]
Arti visive [255]
Archeologia [170]
Religioni [140]
Biologia [122]
Medicina [127]
Diritto [123]
Letteratura [121]
Temi generali [120]

Legambiente

Enciclopedia on line

Associazione di cittadini per la difesa dell’ambiente. Nata nel 1980 come struttura dell’ARCI (Associazione Ricreativa Culturale Italiana) con la denominazione di Lega per l’ambiente, autonoma dal 1986, [...] per l’Ambiente con decreto 20 febbraio 1987; nel 1992 assunse la denominazione attuale. Aderente a vari organismi internazionali, si occupa essenzialmente di raccogliere e diffondere dati sullo stato dell’ambiente e di formulare proposte per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ASSOCIAZIONE RICREATIVA CULTURALE ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Legambiente (1)
Mostra Tutti

AMBIENTE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(ambiente e paesaggio, App. IV, I, p. 110) Con questo termine si designa il complesso formato dall'a. naturale (fisico ed ecologico) e dall'a. artificiale (prevalentemente antropizzato e urbano). All'interno [...] Environment Programme, Lo stato dell'ambiente, Pietrasanta 1988; R. Molesti, Economia dell'ambiente, Pisa 1988; Ministero dell'Ambiente, Relazione sullo stato dell'ambiente, Roma 1989; Lega per l'ambiente, Ambiente Italia, Torino 1989; Worldwatch ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELL'ONU – FOTOSINTESI CLOROFILLIANA – PROTOCOLLO DI MONTREAL – INDUSTRIALIZZAZIONE – LEGA PER L'AMBIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMBIENTE (5)
Mostra Tutti

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] origine americana, che può costituire un problema per l’ecologia degli ambienti d’acqua dolce. Piuttosto rare sono le del Popolo della Libertà, apparentato con la Lega Nord e il Movimento per l’autonomia, porta alla formazione del quarto governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

INGEGNERIA AMBIENTALE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

INGEGNERIA AMBIENTALE Alessandro Battaglia Premessa. - L'i.a. è il ramo dell'ingegneria riguardante l'ambiente e la sua corretta gestione. In molti paesi, inclusa l'Italia, l'i.a. si è evoluta dall'ingegneria [...] of environmental engineering, ivi 1990; R.A. Denison, J. Ruston, Recycling and incineration-evaluating the choices, Washington D.C. 1990; Lega per l'Ambiente, L'ecosistema rifiuti, Milano 1991; M. Pazienti, Lo studio di impatto ambientale: elementi ... Leggi Tutto
TAGS: VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – ENVIRONMENTAL PROTECTION AGENCY – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – RIFIUTI SOLIDI URBANI – GESTIONE DEI RIFIUTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGEGNERIA AMBIENTALE (2)
Mostra Tutti

RISERVE NATURALI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

RISERVE NATURALI Longino Contoli Definizione e classificazione. - In base alla più diffusa accezione, ogni porzione di territorio sottoposta a qualche forma di tutela dei caratteri ambientali attraverso [...] superficie, da gruppi e associazioni di carattere privato, tra cui il WWF-Italia e la LIPU: Lega Italiana Protezione Uccelli (Lega per l'ambiente 1989). A parte i parchi nazionali (v. parchi naturali, in questa Appendice), che oggi occupano all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA
TAGS: LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI – REPUBBLICA DI VENEZIA – LEGA PER L'AMBIENTE – SUPERFICIE MINIMA – INGEGNERIA CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RISERVE NATURALI (2)
Mostra Tutti

Regione e aree protette

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Regione e aree protette Luigi Piccioni Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] , da una costola dell’Associazione ricreativa e culturale italiana (ARCI), della Lega per l’ambiente: sodalizio ambientalista dalle caratteristiche relativamente nuove, in quanto si pone l’obiettivo di un radicamento di massa, discende in parte da ... Leggi Tutto

Paziènza, Andrea

Enciclopedia on line

Paziènza, Andrea Disegnatore e autore di fumetti italiano (San Benedetto del Tronto 1956 - Montepulciano 1988). Cresciuto a San Severo, in provincia di Foggia, assecondando la sua inclinazione si è trasferito a Pescara [...] pubblicitario. Trasferitosi nel 1984 a Montepulciano, ha continuato a collaborare a varie iniziative editoriali, tra cui L'agenda verde della Lega per l'Ambiente. Nel 2002 dai suoi fumetti è stato tratto il  film Paz! (pseudonimo con cui P. talora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN BENEDETTO DEL TRONTO – LEGA PER L'AMBIENTE – MONTEPULCIANO – ALTER ALTER – SAN SEVERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paziènza, Andrea (1)
Mostra Tutti

NATURA, Conservazione della

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

NATURA, Conservazione della Longino Contoli (App. IV, II, p. 545) Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] WWF, World Wildlife Fund) si sono presto adeguate a tale nuovo indirizzo (UICN 1981). Così, per es., opera oggi in Italia la Lega per l'Ambiente alla quale si devono campagne di controllo e protesta propositiva di largo interesse popolare, nonché il ... Leggi Tutto

ghisa

Enciclopedia on line

Lega ferro-carbonio di solidificazione eutettica, con tenore in carbonio tra 1,9 e 6,5%. Generalità La g. è prodotta in genere per riduzione dei minerali di ferro all’altoforno, soprattutto per fabbricazione [...] comune esso è compreso tra lo 0,3 e l’1,2%; come elemento di lega è aggiunto per esaltare la capacità di tempra. Il fosforo si . resistenti all’attacco chimico Sono g. legate, usate in ambienti corrosivi, che si dividono in g. con matrice ferritica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: RESISTENZA MECCANICA – SCORRIMENTO VISCOSO – TRATTAMENTI TERMICI – ACIDI ORGANICI – ACIDO NITRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ghisa (7)
Mostra Tutti

L'ETA MODERNA

Enciclopedia dei Papi (2000)

L'ETA MODERNA Mario Caravale I fermenti quattrocenteschi La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] con il trionfo dell'Illuminismo, modificherà profondamente l'ambiente generale nel quale si erano dipanate le e pericolosi per l'ordine pubblico. E d'altro canto l'ordinamento istituzionale costruito dalla Chiesa per l'amministrazione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: FRANÇOIS DE SALIGNAC DE LA MOTHE-FÉNELON – LOUIS-MARIE GRIGNION DE MONTFORT – CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – FRATELLI DELLE SCUOLE CRISTIANE – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su L'ETA MODERNA (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 212
Vocabolario
Bear spray
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
Ecosistemico
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali