• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Biografie [6]
Letteratura [5]
Teatro [3]
Cinema [3]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Economia [1]
Comunicazione [1]

HUNT, James Henry Leigh

Enciclopedia Italiana (1933)

HUNT, James Henry Leigh Mario PRAZ Giornalista, critico e poeta nato a Southgate (Middlesex) il 19 ottobre 1784 e morto il 28 agosto 1859 a Putney (Londra). Suo padre, a causa dei suoi sentimenti lealisti, [...] successivamente parecchie nuove pubblicazioni periodiche destinate a breve vita (The Companion, The Chat of the Week, The Tatler, Leigh Hunt's London Journal, la migliore, 1834-35) nonostante la salute precaria, poté perseguire un'intensa attività di ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE AMERICANA – WILLIAM HAZLITT – TORQUATO TASSO – AVANGUARDISMO – INGHILTERRA

Hunt, James Henry Leigh

Enciclopedia on line

Giornalista, critico e poeta inglese (Southgate, Middlesex, 1784 - Putney 1859). Al centro della vita letteraria inglese per molti anni, portò per primo all'attenzione la poesia di J. Keats e P.B. Shelley [...] le proteste degli amici di Byron. Giornalista instancabile, fondò numerosi quotidiani e settimanali, tra i quali va ricordato Leigh Hunt's London Journal (1834-35). Una sua commedia, A legend of Florence (1840), rappresentata al Covent Garden, ebbe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – LORD BYRON – LEIGH HUNT – MANIERISMO – CREMAZIONE

Byron, George Gordon lord

Enciclopedia on line

Byron, George Gordon lord Poeta inglese (Londra 1788 - Missolungi 1824). Discendente da una nobile e antica famiglia d'origine normanna, succedette (1798) nel titolo e nei beni del prozio. Nel 1803 concepì per Mary Anne Chaworth [...] voci di una relazione incestuosa del poeta con la sorellastra Augusta Leigh. L'anno stesso il B. lasciò per sempre l'Inghilterra. Gamba in esilio a Pisa. Vi pubblicò (1822) con Leigh Hunt un giornale, The Liberal, cui diede collaborazione poetica. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EPOCA VITTORIANA – CAMERA DEI LORD – MARINO FALIERO – ROMANTICISMO – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Byron, George Gordon lord (2)
Mostra Tutti

KEATS, John

Enciclopedia Italiana (1933)

KEATS, John Ernest de Sélincourt Poeta inglese, nato a Londra il 29 o 31 ottobre del 1795. Fu il primo di cinque figli e suo padre, nativo delle regioni dell'ovest, s'era trasferito da giovane a Londra, [...] volume apparve nel 1817 e sebbene contenga anche alcuni tentativi infantili scritti qualche anno innanzi, l'influsso letterario che vi domina è quello di Leigh Hunt. La prima poesia del volume reca in epigrafe un verso citato dalla Story of Rimini di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KEATS, John (1)
Mostra Tutti

LANDOR, Walter Savage

Enciclopedia Italiana (1933)

LANDOR, Walter Savage Mario Praz Poeta in versi inglesi e latini, e prosatore, nato a Warwick il 30 gennaio 1775, morto a Firenze il 17 settembre 1864. Figlio di Walter Landor dalla seconda moglie Elizabeth [...] rappresentanze; sul popolo italiano aveva scritto anche un saggio, High and Low Life in Italy (in Monthly Repository di Leigh Hunt, 1837-38). Creatore di situazioni drammatiche, il L. non seppe creare veri e proprî drammi, appunto perché, sostituendo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANDOR, Walter Savage (2)
Mostra Tutti

ELIOT, George, pseud. di Mary Ann Evans

Enciclopedia Italiana (1932)

Nacque il 22 novembre 1819 ad Arbury Farm, nella parrocchia rurale di Chivers Cotton nel Warwickshire. Il padre Robert era il fattore di un ricco proprietario di terre. Trascorse gli anni della fanciullezza [...] Lewes, dalla quale egli aveva avuto già tre figli; anche Mrs. Lewes aveva già da due anni preferito al marito Thomton Hunt (figlio di Leigh Hunt, l'amico di Shelley e Keats), ma pare che il divorzio non fosse possibile, e per il resto della vita il ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – INFERNO DI DANTE – GAETANO NEGRI – CRISTIANESIMO – GEORGE ELIOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELIOT, George, pseud. di Mary Ann Evans (1)
Mostra Tutti

HAZLITT, William

Enciclopedia Italiana (1933)

HAZLITT, William Mario PRAZ Kenneth CLARK Scrittore inglese, nato a Maidstone il 10 aprile 1778 e morto a Londra il 18 settembre 1830. Inviato da suo padre, pastore unitario, al collegio teologico [...] Champion e al Times, e specialmente all'Examiner di Leigh Hunt (saggi col titolo The Round Table che rivelarono la politica: e vide raffreddarsi l'amicizia del Lamb e del Hunt. Nel 1822 decise di separarsi definitivamente dalla moglie, essendosi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAZLITT, William (1)
Mostra Tutti

FARQUHAR, George

Enciclopedia Italiana (1932)

Autore drammatico inglese, nato a Londonderry (Irlanda) nel 1678, morto nel 1707. A Dublino, dove fu educato, fece la conoscenza del famoso attore Robert Wilkes per consiglio del quale, dopo un breve periodo [...] la vita. Ediz.: Fra le ediz. antiche v. Works, con introd. di T. Wilkes, Dublino 1775; fra le moderne v. Dramatic Works, ed. Leigh Hunt, Londra 1849; ed. A. C. Ewald, Londra 1892; ed. W. Archer, Londra 1908. Bibl.: D. Schmid, G. F., Vienna 1904; J. G ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA 1908 – SHROPSHIRE – LEIGH HUNT – DUBLINO – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FARQUHAR, George (1)
Mostra Tutti

CROKER, John Wilson

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo di stato e scrittore irlandese, nato a Galway il 20 dicembre 1780, morto a Hampton il 10 agosto 1857. Fu deputato e per ventun'anni segretario dell'Ammiragliato, distinguendosi come ottimo amministratore. [...] Quarterly (settembre 1818), dettata da animosità politica: vide nel Keats un rappresentante della Cockney School del liberale Leigh Hunt. Il suo Sketch of Ireland Past and Present (1807) sulla questione religiosa conservava abbastanza attualità nel ... Leggi Tutto
TAGS: AMMIRAGLIATO – LEIGH HUNT – DUBLINO – GALWAY

BLUNDEN, Edmund

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Poeta e critico, nato a Londra il 1° novembre 1896. Fu educato a Christ's Hospital e a Queen's College, Oxford. Durante la gueria mondiale fu ufficiale nel reggimerito Royal Sussex e ricreò poeticamente [...] (in parte inediti; 1920) e dell'autobiografia (1931); è anche autore della prima particolareggiata biografia di Leigh Hunt (v. hunt, james henry leigh, XVIII, p. 603). Un lungo soggiorno in Giappone, come professore d'inglese all'università di Tōkyō ... Leggi Tutto
TAGS: LEIGH HUNT – GIAPPONE – LONDRA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali