• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Arti visive [2]
Biografie [2]
Geografia [2]
Europa [2]
Scienze politiche [1]
Geografia storica [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Lingua [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]

Letgallia

Enciclopedia on line

(lettone Latgale; russo Latgalija) Regione storica della Lettonia sud-orientale. Ha forti minoranze russe soprattutto nelle città, di cui la principale è Daugavpils. Dal punto di vista religioso prevalgono i cattolici, il cui centro spirituale è nel santuario di Aglona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: DAUGAVPILS – LETTONIA – LATGALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Letgallia (1)
Mostra Tutti

Straujuma, Laimdota

Enciclopedia on line

Straujuma, Laimdota Straujuma, Laimdota. – Donna politica lettone (n. Letgallia 1951). Esponente del partito Unità, ha iniziato la carriera politica nel 2000 con la nomina a segretario di Stato del Ministero dell’agricoltura, [...] incarico che ha ricoperto fino al 2006; successivamente ha rivestito le cariche di segretario di Stato del Ministero per lo sviluppo regionale (2007-10) e di ministro dell'Agricoltura (2011-14). Nel gennaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRICOLTURA – LETGALLIA – LETTONE

Lettonia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa settentrionale; confina a N con l’Estonia, a E e SE con la Russia e la Bielorussia, a S con la Lituania, mentre a O si affaccia per circa 500 km al Mar Baltico, che vi forma il Golfo [...] la sua vita; F. Brīvzemnieks e A. Lerchis-Puškaitis, raccoglitori e autori di favole, saghe e indovinelli; nella Letgallia fu operoso G. von Mannteufel. L’opposizione ai Giovani lettoni proveniva dall’ambiente più moderato dei teologi evangelici e fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CAVALIERI TEUTONICI – INDUSTRIALIZZAZIONE – CONSIGLIO D’EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lettonia (13)
Mostra Tutti

RĒZEKNE

Enciclopedia Italiana (1936)

RĒZEKNE (ted. Rositten; russo Reèica; A. T., 58) Elio Migliorini Cittadina della Lettonia con 12.680 abitanti. (1930), capoluogo d'uno dei quattro distretti (4253 kmq. e 144 mila ab.) della Letgallia, [...] al centro di questa regione, nella zona collinosa che domina da SE. la vasta bassura di Lubana, su un'importante linea ferroviaria (Riga-Mosca), che ricalca una strada militare, all'incrocio con altre ... Leggi Tutto

CASTALDI, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASTALDI (Gastaldi, Gastoldi, Gustelding), Filippo Andrzej Ryszkiewicz Figlio di Marco e di Giovanna Ranaldi, nacque ad Arpino (Frosinone) il 16 nov. 1734, e fu battezzato nella parrocchia di S. Andrea. [...] di pittore in Polonia dove probabilmente giunse al seguito del vescovo Załuski. Dal 1760 circa risulta attivo nella Letgallia polacca (oggi Lettonia) lavorando principalmente per i conti Plater a Krasław (Kraslava, presso Daugavpils). Negli anni 1760 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SEMIGALLIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SEMIGALLIA (in lettone Zemgale; A. T., 58) Elio Migliorini Una delle quattro provincie della Lettonia, posta a sinistra della Daugava, avente una forma stretta e molto allungata (tra 22° 30′ di long. [...] il Golfo di Riga, a occidente con la Curlandia, a S. con la Lituania, mentre a oriente il confine con la Letgallia è segnato dal corso della Daugava (antico confine tra Curlandia e governatorato di Vitebsk). La Semigallia si estende su una superficie ... Leggi Tutto
TAGS: PRUSSIA ORIENTALE – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – LETGALLIA – CURLANDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEMIGALLIA (1)
Mostra Tutti

LIVONIA

Enciclopedia Italiana (1934)

LIVONIA (in lettone Vidzeme; A. T., 58) Elio MIGLIORINI Francis BALODIS Augusto TENTELIS La Livonia, che prima della guerra mondiale si estendeva dal Golfo di Riga al Lago Peipus e aveva una posizione [...] è una delle quattro in sui si divide il paese) confina a O. col Golfo di Riga, a N. con l'Estonia, a S. con la Letgallia e a O. con la Curlandia. La parte settentrionale, tra il fiume Gauja (o Aa di Livonia) e il confine estone, se si prescinde dalla ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIVONIA (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali