• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Biografie [13]
Letteratura [11]
Musica [9]
Arti visive [6]
Geografia [7]
Storia [5]
Matematica [5]
Temi generali [5]
Cinema [5]
Letterature per continenti e paesi [4]

Lindgren, Astrid

Enciclopedia on line

Lindgren, Astrid Scrittrice svedese (Vimmerby, Kalmar, 1907 - Stoccolma 2002). Ha scritto numerosi libri per l'infanzia, ma è nota soprattutto per aver creato il personaggio di Pippi Långstrump (Pippi Calzelunghe), stravagante bambina che vive incredibili avventure all'insegna del divertimento e della trasgressione, divenuto straordinariamente popolare in tutto il mondo. Vita e opere La sua straordinaria fama di scrittrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIPPI LÅNGSTRUMP – STOCCOLMA – KALMAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lindgren, Astrid (2)
Mostra Tutti

Lindgren, Torgny

Enciclopedia on line

Lindgren, Torgny Scrittore svedese (Reggsgö, Västerbotten, 1938 - Stoccolma 2017). Dopo il debuto letterario come poeta nel 1965 e una prima produzione caratterizzata da un atteggiamento pacatamente critico nei confronti della società svedese, ha raggiunto la notorietà con il romanzo Ormens väg på hälleberget (1982; trad. it. Il sentiero del serpente sulla roccia, 1987), dai toni più aspri e drammatici. Vita e opere Ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lindgren, Torgny (1)
Mostra Tutti

Lindgren, Waldemar

Enciclopedia on line

Lindgren, Waldemar Geologo (Kalmar, Svezia, 1860 - Brighton, Mass., 1939). Dopo aver prestato servizio nell'Ufficio geologico degli Stati Uniti, fu nominato (1912) capo del dipartimento di geologia del MIT. Dal 1924 presidente della Società geologica d'America. Si dedicò particolarmente a problemi di giacimenti minerarî, lasciando importanti monografie sulla genesi e la classificazione dei giacimenti metalliferi e sui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – BRIGHTON – GEOLOGIA – SVEZIA

Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia Uta Lindgren Geografia, cartografia e geologia L'orizzonte geografico empirico La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico' L'arco [...] Zentrum das Silber, in: Europäische Technik im Mittelalter: 800 bis 1200. Tradition und Innovation, ein Handbuch, hrsg. von Uta Lindgren, Berlin, Mann, 1996, pp. 235-248. Beringer 1954: Beringer, Carl C., Geschichte der Geologie und des geologischen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – TEMI GENERALI

Pippi Långstrump

Enciclopedia on line

Pippi Långstrump Pippi Långstrump ("Pippi Calzelunghe") Raccolta di racconti (1945) della scrittrice svedese A. Lindgren, dal nome della protagonista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: LINDGREN

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura

Storia della Scienza (2001)

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura Baudouin van den Abeele Wesley M. Stevens Uta Lindgren Immagini della Natura Durante l'Alto Medioevo la [...] che era detto nel testo (sui disegni schematici come le cosiddette carte climatiche e zonali, v. cap. XX, par. 5; Lindgren 1985, 1990). Rientrano inoltre nella letteratura geografica in senso lato anche i resoconti di viaggio, che a partire dal XII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica

Storia della Scienza (2001)

La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica John D. North Anne Tihon Graziella Federici Vescovini Uta Lindgren Astronomia, astrologia [...] soprattutto come un problema di carattere ecclesiastico, e lo rimase ancora per lungo tempo. La geografia matematica di Uta Lindgren L'orizzonte geografico Mentre i viaggi in Terra Santa erano ancora in corso, l'attenzione, soprattutto nel periodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – STORIA DELLA MATEMATICA

RISTORI, Giovanni Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RISTORI, Giovanni Alberto. Raffaele Mellace – Nacque da Tommaso e Catarina, entrambi attori, probabilmente a Vienna nel 1693: «da Vienna» e ventiduenne lo dichiara un passaporto rilasciato a Dresda [...] 329 s., 340 s.; The new Grove dict. of music and musicians, London-New York 2001, XXI, pp. 443-445; L. Lindgren - C. Timms, The correspondence of Agostino Steffani and Giuseppe Riva, 1720-1728, and related correspondence with J.P.F. von Schönborn ... Leggi Tutto
TAGS: STEFANO BENEDETTO PALLAVICINO – WILHELM FRIEDEMANN BACH – JOHANN DAVID HEINICHEN – GUERRA DEI SETTE ANNI – AUGUSTO II 'IL FORTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RISTORI, Giovanni Alberto (1)
Mostra Tutti

SAARINEN, Eliel

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SAARINEN, Eliel Manfredo TAFURI Architetto, nato a Rantasalmi (Mikkeli) in Finlandia il 20 agosto 1873, morto il 1° luglio 1950 a Bloomfield Hills (Mich.). Le prime opere di S. sono radicate nella tradizione [...] in primo luogo lo stilismo, poi la stessa tendenza romantica. Dal 1897 al 1914 fu associato con H. Gesellius e A. Lindgren: del 1900 è la casa per appartamenti sulla Fabiangatan in Helsinki, del 1905 il progetto per la stazione della stessa città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: CHICAGO TRIBUNE – MINNEAPOLIS – FINLANDIA – BERKSHIRE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAARINEN, Eliel (1)
Mostra Tutti

MATTEIS, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MATTEIS, Nicola Guido Olivieri – La ricostruzione della biografia del M. e dei suoi discendenti è resa particolarmente complessa dalla scarsezza di documenti e dalla contraddittorietà di alcune fonti, [...] il 1714 comprende composizioni del M., accanto a quelle di A. Corelli, T. Albinoni, G.B. Vitali, G. Torelli e molti altri (Lindgren, p. 450). Ciò conferma che la musica del M. fu certamente nota a Henry Purcell, che verosimilmente lo considerò fra i ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO AGOSTINO BADIA – ARCANGELO CORELLI – ANTONIO CALDARA – CHARLES BURNEY – HENRY PURCELL
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali