• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Biografie [15]
Religioni [9]
Arti visive [8]
Storia [7]
Storia delle religioni [4]
Geografia [2]
Letteratura [2]
Europa [2]
Matematica [2]
Architettura e urbanistica [2]

Linköping

Enciclopedia on line

Linköping Linköping Città della Svezia sud-orientale (141.863 ab. nel 2008), capoluogo del dipartimento di Östergötland, al centro di una fertile regione agricola. Molto sviluppata l’industria (costruzioni meccaniche, [...] automobilistiche e aeronautiche, metallurgia, materiale ferroviario, raffinerie di zucchero, manifatture di tabacco, industrie tessili) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linköping (1)
Mostra Tutti

LINKÖPING

Enciclopedia Italiana (1934)

LINKÖPING (A. T., 61-62) Hans W. AHLMANN Axel ROMDAHL Città della Svezia, capoluogo del län di Östergötland, situata sul fiume Stångån, circa 200 km. a SO. di Stoccolma; aveva 30.377 ab. nel 1932. Al [...] la città fu punto di partenza dell'attività missionaria nell'Östergötland ed è sede di vescovato fin dal 1120. Nel 1152 fu tenuto a Linköping il primo concilio e ivi fu deciso il pagamento dell'obolo di S. Pietro. Nel secolo XVI la città decadde e la ... Leggi Tutto

Mattìa di Linköping

Enciclopedia on line

Ecclesiastico svedese (prima metà sec. 14º); confessore di s. Brigida, fu da lei invitato a prendere parte alla crociata di Magnus Eriksson in Russia (1348-49). È autore di un commento all'Apocalisse (Expositio super Apocalypsim), di una raccolta agiografica (Copia exemplorum), e di una glossa alla Bibbia che ci resta, incompleta, in versione svedese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNUS ERIKSSON – BIBBIA – RUSSIA

Örnhielm, Clas Arrhenius

Enciclopedia on line

Erudito (Linköping 1627 - Stoccolma 1695), prof. di storia all'univ. di Uppsala e bibliotecario; scrisse una storia ecclesiastica della Svezia fino al sec. 12º, in latino. Pubblicò anche un Bullarium romanum [...] in 14 volumi, contenente le vite dei santi e la storia del clero e dei monasteri svedesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINKÖPING – STOCCOLMA – UPPSALA – SVEZIA – LATINO

Klingenstierna, Samuel

Enciclopedia on line

Matematico (Tolefors, Linköping, 1698 - Stoccolma 1765); professore all'università di Uppsala, contribuì in misura notevole, insieme con l'astronomo A. Celsius e il fisico C. Polhem, allo sviluppo delle [...] scienze positive in Svezia nel 18º sec. Autore di varie ricerche su problemi geometrici e meccanici; particolarmente notevole è la sua trattazione delle equazioni differenziali lineari: Ett nyt sätt att ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – LINKÖPING – STOCCOLMA – ASTRONOMO – SVEZIA

Wennerberg, Gunnar

Enciclopedia on line

Wennerberg, Gunnar Poeta svedese (Linköping 1817 - Läckö 1901). Uno degli "scaldi studenteschi" di Uppsala intorno alla metà dell'Ottocento. Poeta tardo romantico, pubblicò e musicò una serie di duetti in versi, Gluntarne [...] ("Gli studenti", 1849-50), in cui esalta con tono umoristico la vita della gioventù goliardica. L'opera ottenne in Svezia un grande successo, che W. ritrovò in seguito non con alcuni suoi cicli di liriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINKÖPING – UPPSALA – SVEZIA

Theorell, Axel Hugo Teodor

Enciclopedia on line

Biochimico (Linköping, Svezia, 1903 - Stoccolma 1982). Svolse attività di ricerca dapprima presso il Kungliga Karolinska mediko-kirurgiska institutet di Stoccolma, poi nell'Istituto di chimica-fisica dell'univ. [...] di Uppsala, quindi nel Kaiser-Wilhelm-Institut für Zellphysiologie di Berlino; successivamente (1936-70) ordinario di chimica fisiologica all'univ. di Stoccolma e direttore della sezione biochimica del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIOGLOBINA – BIOCHIMICA – FISIOLOGIA – STOCCOLMA – LINKÖPING

Nicòla d'Ermanno, santo

Enciclopedia on line

Teologo e asceta (Skänninge 1326 - Linkøping 1391); arcidiacono e vescovo di Linkøping (1374) eresse (1384) il primo monastero di brigidine e redasse le costituzioni dell'ordine; compose l'uffizio di s. [...] Brigida e l'inno Rosa rorans ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONI – ARCIDIACONO

Benzelius, Erik

Enciclopedia on line

Benzelius, Erik Poligrafo e storico (Uppsala 1675 - Linköping 1743). Fondò nel 1710 il Collegium curiosorum per le ricerche scientifiche ed economiche e, nel 1719, la Società delle scienze (Vetenskapsocieteten), il cui [...] organo Acta literaria Sueciae fu il più autorevole periodico scientifico del tempo. Fu membro del Riksdag e arcivescovo. Tra i suoi lavori si ricordano l'edizione del Diarium Vazstenense (1721) e i Monumenta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINKÖPING – UPPSALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benzelius, Erik (1)
Mostra Tutti

THEORELL, Axel Hugo Teodor

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

THEORELL, Axel Hugo Teodor Biochimico, nato a Linköping, Svezia, il 6 luglio 1903. Ha svolto attività di ricerca dapprima presso il Kungliga Karolinska mediko-kirurgiska Institut di Stoccolma, poi nell'Istituto [...] di chimico-fisica dell'università di Uppsala, quindi nel Kaiser-Wilhelm Institut für Zellphysiologie di BerlinoDahlem; attualmente è ordinario di chimica fisiologica all'università di Stoccolma e dirige ... Leggi Tutto
TAGS: MIOGLOBINA – BIOCHIMICA – LINKÖPING – ENZIMA – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su THEORELL, Axel Hugo Teodor (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali