• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [9]
Patologia [5]
Biologia [3]
Biografie [3]
Citologia [2]
Zoologia [2]
Chirurgia [2]
Anatomia [2]
Ingegneria [1]
Fisiologia comparata [1]

lipoma

Enciclopedia on line

Tumore benigno formato da tessuto adiposo di cui ripete i principali caratteri; è in genere circoscritto e limitato da una capsula; ha come sede preferita il tessuto adiposo sottocutaneo, ma può comparire in altre sedi: mammella, rene, intestino, articolazioni (l. arborescente). Enucleato, o comunque chirurgicamente asportato, guarisce. L. pendulo caudiforme L. localizzato a livello del coccige e che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: TESSUTO ADIPOSO – TUMORE BENIGNO – MIDOLLO OSSEO – INTESTINO – COCCIGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lipoma (2)
Mostra Tutti

ibernoma

Dizionario di Medicina (2010)

ibernoma Tipo di lipoma (detto anche lipoma ghiandolare, lipoma atipico e pseudolipoma), composto di grasso rossobruno, simile a quello della ghiandola dell’ibernazione degli animali. È un tumore benigno [...] raro, circoscritto, con sede elettiva all’ascella, al collo, al dorso; raramente si trova nel torace o nell’addome. Ha struttura lobulata e consta di cellule adipose con molti fini vacuoli, nelle quali ... Leggi Tutto

steatoma

Dizionario di Medicina (2010)

steatoma Formazione cistica sebacea, lo stesso che lipoma (➔). Coleo-s.: formazione di forma ovalare, o rotondeggiante, all’interno dell’orecchio medio, che contiene lipidi in forma amorfa, i quali si [...] accumulano per esiti di otiti medie ripetute. Può essere responsabile di difetti dell’udito; si rimuove chirurgicamente ... Leggi Tutto

lipomatosi

Dizionario di Medicina (2010)

lipomatosi Contemporanea presenza di più lipomi circoscritti, o anche accumulo regionale di tessuto adiposo senza limiti netti (lipoma diffuso). La l. può essere congenita o acquisita. La forma congenita [...] e più frequentemente nei maschi; la l. è generalmente multipla, spesso simmetrica e metamerica. L. gluteo-muscolare: ipertrofia del tessuto adiposo della regione glutea, con formazione di lipomi entro i fasci di fibre muscolari del grande gluteo. ... Leggi Tutto

angiolipoma

Dizionario di Medicina (2010)

angiolipoma Tumore benigno misto nel quale a una neoformazione vasale (angioma) si associa quella di tessuto adiposo, a somiglianza di quanto avviene nel lipoma. ... Leggi Tutto

LIPOMATOSI

Enciclopedia Italiana (1934)

LIPOMATOSI (dal gr. λίπος "grasso") Luigi Torraca Con questo nome vengono indicati due diversi stati morbosi e cioè:1. la contemporanea presenza di più lipomi circoscritti; 2. l'accumulo regionale di [...] tessuto adiposo, senza limiti netti (lipoma diffuso). La lipomatosi può essere congenita o acquisita. La forma congenita è il fattore più comune del cosiddetto gigantismo spurio degli arti. La forma acquisita si manifesta nell'età media e più spesso ... Leggi Tutto

collo

Dizionario di Medicina (2010)

collo Regione anatomica delimitata in alto dai confini topografici della testa, in basso da quelli superiori del torace. La sua forma, grossolanamente cilindrica, presenta più o meno marcate, in rapporto [...] (mediastino). I tumori del c. possono derivare da tutti i tessuti e organi del collo: importante, tra i benigni, il lipoma, sia circoscritto, in forma di voluminosa tumefazione nucale, sia diffuso, con aumento di volume pressoché totale del c.; tra i ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su collo (3)
Mostra Tutti

angioma

Enciclopedia on line

Tumore benigno, in genere congenito, costituito da vasi sanguiferi ( emangioma) o linfatici ( linfangioma) abnormi per grandezza e con decorso tortuoso. Può trovarsi in sede superficiale (cuoio capelluto, [...] ). Le complicazioni possibili sono l’infezione, la rottura (emorragia) e la degenerazione maligna. L’ angiolipoma è un tumore benigno misto in cui a un a. si associa una neoformazione di tessuto adiposo, a somiglianza di quanto avviene nel lipoma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: TESSUTO ADIPOSO – VASI SANGUIFERI – TUMORE BENIGNO – INFEZIONE – LIPOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su angioma (2)
Mostra Tutti

ibernazione

Enciclopedia on line

Biologia Tecnica usata nelle colture cellulari in vitro per la conservazione in azoto liquido (−170 °C) o in congelatori (−70 °C) delle linee cellulari; sono talvolta aggiunti glicerina o dimetilsolfossido [...] nell’addome e presenta ramificazioni che raggiungono la regione cervicale. L’ibernoma è un tipo speciale di lipoma (detto anche lipoma ghiandolare, lipoma atipico e pseudolipoma), composto di grasso rosso-bruno, simile a quello della ghiandola dell’i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – CITOLOGIA – CITOLOGIA EMBRIOLOGIA E GENETICA – FISIOLOGIA COMPARATA – EDILIZIA
TAGS: FIBROBLASTI – VERTEBRATI – GLICERINA – ASCELLA – ARGILLA

ERNIA

Enciclopedia Italiana (1932)

Con questo termine s'intende la fuoruscita d'un organo o d'un viscere dalla cavità naturale entro cui esso è normalmente contenuto. Nelle ernie addominali (ernie per antonomasia) un organo dell'addome [...] radiologica, l'impulso, consentiranno, il più spesso, la diagnosi differenziale da un ascesso o da un tumore (mixoma, lipoma). La cura operativa dell'ernia perineale varia; all'escissione del sacco e riduzione del contenuto, potrà essere aggiunta la ... Leggi Tutto
TAGS: FOSSETTA INGUINALE MEDIA – OCCLUSIONE INTESTINALE – MUSCOLO PIRIFORME – CANALE INGUINALE – MUSCOLO SARTORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ERNIA (4)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
lipòma
lipoma lipòma s. m. [der. di lipo-, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, tumore benigno formato da tessuto adiposo, di solito circoscritto e limitato da una capsula; può comparire in varie sedi, con preferenza per il tessuto adiposo sottocutaneo.
mixolipòma
mixolipoma mixolipòma s. m. [comp. di mixo-1 e lipoma] (pl. -i). – In medicina (anche lipomixoma), termine scarsamente usato per definire un tipo di lipoma complesso in cui sono presenti anche elementi di tipo mucoide derivati dalla proliferazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali