• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Biografie [16]
Musica [14]
Cinema [9]
Medicina [9]
Temi generali [8]
Arti visive [3]
Biologia [4]
Geografia [4]
Diritto [3]
Storia [3]

Live 8

Lessico del XXI Secolo (2013)

Live 8 <làiv ...>. – Manifestazione musicale tenutasi il 2 luglio 2005 e articolata in dieci concerti organizzati contemporaneamente in Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Stati Uniti, Canada, [...] , Ligabue, Negroamaro, l’Orchestra di Piazza Vittorio, Laura Pausini. A sostegno della campagna è stata lanciata la Live 8 list, una petizione rivolta direttamente ai rappresentanti dei paesi appartenenti al G8: sottoscritta da 30 milioni di persone ... Leggi Tutto
TAGS: ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO – FRANCESCO DE GREGORI – CLAUDIO BAGLIONI – ROBBIE WILLIAMS – BLACK EYED PEAS

COLDPLAY

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Gruppo rock inglese. Vincitori di otto Grammy awards, si sono imposti sulla scena musicale internazionale coniugando le sonorità dell’alternative rock con testi fortemente introspettivi e spirituali. La [...] sostenibile) e ClientEarth (difesa del-l’ambiente). Nel 2005 si è esibita a Londra nell’ambito della manifestazione benefica Live 8; il cantante Chris Martin, già impegnato in diversi progetti come solista, ha partecipato all’iniziativa Band Aid 20 ... Leggi Tutto
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – GWYNETH PALTROW – GRAMMY AWARDS – BRIAN ENO – FALSETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLDPLAY (2)
Mostra Tutti

Pink Floyd

Enciclopedia on line

Pink Floyd Gruppo rock inglese. Inizialmente guidati dal chitarrista Syd Barrett (1946-2006), ritiratosi (1968) per instabilità psichica, quindi dal bassista Roger Waters (n. 1943) e infine dal chitarrista David [...] da uno spettacolo di giochi di luce sull'Empire State Building. L'ultimo concerto tenuto dal gruppo al completo è stato Live 8 (2005). I P. F. hanno inoltre interpretato le colonne sonore per i film Zabriskie Point (1969) di M. Antonioni, More (1969 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID GILMOUR – ROGER WATERS – CHITARRISTA – BATTERIA – TASTIERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pink Floyd (3)
Mostra Tutti

Pausini, Laura

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pausini, Laura. – Cantante (n. Faenza 1974). Debutta al Festival di Sanremo nel 1993 classificandosi al primo posto della categoria nuove proposte con il brano La solitudine; pubblica gli album Laura Pausini [...] alle problematiche sociali, partecipa diverse volte alla manifestazione benefica Pavarotti & friends, canta a Roma in occasione del Live 8 (2005), promuove l’iniziativa Amiche per l’Abruzzo (2009) e si esibisce in occasione del Concerto per l ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – LATIN GRAMMY AWARD – RHYTHM AND BLUES – LINGUA ITALIANA – LAURA PAUSINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pausini, Laura (1)
Mostra Tutti

Muse

Lessico del XXI Secolo (2013)

Muse <mi̯ùuʃ>. – Gruppo alternative rock britannico fondato all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo da Matthew Bellamy (voce, chitarra, pianoforte; n. Cambridge 1978), Chris Wolstenholme (basso; [...] avveniristiche scenografie dei concerti. Impegnati da un punto di vista politico e sociale, nel 2002 hanno partecipato al Live 8 esibendosi sul palco di Parigi. Autori di colonne sonore per film (come Southland tales, 2006; Twilight, 2008; Seven ... Leggi Tutto
TAGS: GRAMMY AWARD – FANTASCIENZA – INDIE ROCK – PIANOFORTE – ECLETTISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Muse (2)
Mostra Tutti

Ligabue, Luciano

Lessico del XXI Secolo (2013)

Ligabue, Luciano Ligabùe, Luciano. – Cantautore, regista e scrittore (n. Correggio 1960). L’esordio del 1990 con l’omonimo lavoro discografico Ligabue e la definitiva consacrazione presso il pubblico [...] evento Campovolo 2.0, documentato da un disco live e dal film in 3D Campovolo 2.011. Artista sensibile alle tematiche politiche e sociali, ha partecipato al Live 8 di Roma nel 2005 e ha sostenuto la campagna Live earth del premio Nobel per la pace Al ... Leggi Tutto
TAGS: REGGIO EMILIA – CORREGGIO – AL GORE – LIVE 8 – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ligabue, Luciano (2)
Mostra Tutti

SPETTACOLO E PUBBLICO

XXI Secolo (2009)

Spettacolo e pubblico Marco Mele La svolta del digitale Nei primi anni del nuovo secolo, in prevalenza nelle società economicamente avanzate, ma non solo, hanno avuto forte sviluppo alcuni fenomeni, [...] , Gordon Brown, all’epoca cancelliere, ha reso i biglietti esenti dal costo della VAT (il corrispettivo britannico dell’IVA). Il Live 8 si è svolto nelle nazioni appartenenti al G8, qualche mese prima della conferenza dei Paesi del G8 in Scozia. L ... Leggi Tutto

Modà

Enciclopedia on line

Modà Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni [...] (grazie a un’intensa attività live), nel 2004 i M. hanno firmato il primo contratto discografico e si sono fatti notare (2013), Passione maledetta (2015), Testa o croce (2019) e 8 canzoni (2025). Nel 2023 sono tornati al Festival di Sanremo con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Musica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Musica Alvise Vidolin Serena Facci Vincenzo Perna Giovanni Giurati Serena Facci Giovanni Giuriati (XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597) L'evoluzione [...] /o l'elettronica è realizzata in tempo reale (live electronics). La notazione delle parti elettroniche, anche se , Manchester-NewYork 1989. S. Banerij, G. Baumann, Bhangra 1984-8: fusion and professionalization in a genre of South Asian dance music, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – ETNOMUSICOLOGIA – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI
TAGS: RÉPUBLIQUE CENTRAFRICAINE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Musica (13)
Mostra Tutti

ARTE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(IV, p. 631; App. I, p. 163) L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] dicembre 1969 (trad. it., Genova 1987); AA. VV., Live in your head: when attitudes become form. Works-Concepts- für Kunstwissenschaft, 46: [1925], e in Vorträge der Bibliothek Warburg, 8 [1928-29], Lipsia-Berlino 1930); H. G. Gadamer, Wahrheit ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO – INTERNAZIONALE SITUAZIONISTA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTE (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
Nerd
nerd s. m. e f. Nella lingua colloquiale, persona giovane, assorbita dalla passione per il computer e le nuove tecnologie, che si trova a disagio nelle relazioni sociali. | In senso estensivo, secchione, sgobbone, saputello (riferito a studente);...
cantantessa
cantantessa s. f. Cantante donna, cantautrice. ◆ sontuosi bolero hanno occultato il punk che presiedeva alla nascita della cantantessa, senza che il suo universo immaginario venisse compromesso. (Marinella Venegoni, Stampa, 29 novembre 2001,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali