• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Lingua [5]
Grammatica [4]
Medicina [2]
Discipline [1]
Biochimica [1]
Biologia [1]
Chimica [1]
Fisiologia generale [1]
Patologia [1]
Farmacologia e terapia [1]

logopedia

Enciclopedia on line

Branca interdisciplinare della riabilitazione che mira a correggere disturbi del linguaggio. Strettamente connessa alla foniatria, da cui in un certo senso deriva, utilizza programmi di intervento che [...] neurologia e otorinolaringologia), alla psicologia, alla glottologia e alla pedagogia. Il campo d’azione del logopedista riguarda soprattutto i disturbi della comunicazione, nei quali l’opera riabilitativa (e preventiva, in alcuni casi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: PSICOTERAPICO – LOGOPEDISTA – PSICOLOGIA – PEDAGOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su logopedia (2)
Mostra Tutti

logopedia

Dizionario di Medicina (2010)

logopedia Branca interdisciplinare della riabilitazione che mira a correggere disturbi del linguaggio attraverso programmi di intervento che poggiano su un complesso di cognizioni afferenti alla medicina [...] . È strettamente connessa alla foniatria, da cui in un certo senso deriva. Il campo d’azione del logopedista riguarda soprattutto i disturbi della comunicazione, nei quali l’opera riabilitativa (e preventiva, in alcuni casi) richiede, accanto ... Leggi Tutto

Ventre, Piera

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (n. Napoli 1967). Specializzata come Assistente alla comunicazione dopo essersi laureata all’università di Pisa in Logopedia, è socia ordinaria e consigliera di Comunico, associazione [...] di promozione sociale, e collaboratrice di scuole di Livorno. Suoi scritti brevi sono stati pubblicati in raccolte antologiche e del 2011 è la raccolta di racconti Alisei. Dei suoi libri successivi si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI PISA – LOGOPEDIA – LIVORNO

foniatria

Dizionario di Medicina (2010)

foniatria Ramo della medicina che studia le alterazioni della voce parlata e cantata e alcune malattie del linguaggio dipendenti da fattori organici o funzionali. Le alterazioni della voce compaiono [...] , il ritardo della parola, la balbuzie. Alcune di queste patologie, però, sono di pertinenza anche del logoterapeuta (➔ logopedia). Compito principale della f. è la rieducazione vocale dei pazienti sottoposti a interventi demolitori sulla laringe ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su foniatria (1)
Mostra Tutti

sviluppo, disturbi generalizzati dello

Dizionario di Medicina (2010)

sviluppo, disturbi generalizzati dello Cristina Lalli I disturbi generalizzati dello sviluppo rappresentano una classe di disturbi, biologicamente determinati, con esordio prima dei 3 anni, caratterizzati [...] controllo delle problematiche comportamentali (aggressività, stereotipie, iperattività), interventi abilitativi, neuropsicomotricità, logopedia, terapia occupazionale, trattamento cognitivo-comportamentale secondo diversi approcci. Questi interventi ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – TERAPIA OCCUPAZIONALE – SINDROME DI ASPERGER – CELLULE DI PURKINJE – CORTECCIA TEMPORALE

RIEDUCAZIONE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

RIEDUCAZIONE Giovanni Calò Nel senso più stretto ed esatto, s'intende quel complesso di attività educative che mirano a riportare, quanto è possibile, a condizioni normali di sviluppo e di formazione [...] minacciante cecità, e non correggibile coi mezzi ordinarî) e i sordastri; ai difettosi del linguaggio, bisognosi di una vera logopedia; ai motulesi e in genere ai discinetici, cioè agl'impediti e difettosi, per qualsiasi motivo, negli organi e nelle ... Leggi Tutto

neuroriabilitazione

Dizionario di Medicina (2010)

neuroriabilitazione Carlo Caltagirone La neuroriabilitazione (o riabilitazione neurologica) è una branca della medicina che si occupa della valutazione, oltre che della quantificazione e del recupero, [...] neurologico, ha dato vita a una disciplina a sé stante, l’afasiologia, che vede nella logopedia (➔) il proprio corrispettivo riabilitativo. Tecniche di neuroriabilitazione I quadri clinici più frequenti che richiedono riabilitazione neurologica ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROME DI GUILLAIN-BARRÉ – SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – MALATTIA DI ALZHEIMER – MALATTIA DI PARKINSON

professioni

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

professioni Alberto Heimler Attività caratterizzate da una specifica competenza tecnica, talora da una formazione universitaria (avvocati, notai, ingegneri, architetti, medici, psicologi, commercialisti [...] didattica degli atenei) ha formato professionisti junior, con conseguente riduzione di alcune esclusive, per le numerose p. strettamente tecniche (fisioterapia, ostetricia, infermieristica, tecnica di laboratorio biomedico, logopedia eccetera). ... Leggi Tutto
TAGS: EVASIONE FISCALE – ESAME DI STATO – SPESA PUBBLICA – ARCHITETTI – PSICOLOGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su professioni (4)
Mostra Tutti

REMOTTI, Ettore

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

REMOTTI, Ettore Alessandro Volpone REMOTTI, Ettore. – Nacque ad Alessandria, il 24 novembre 1893. Non si hanno notizie riguardo ai genitori. Studiò scienze naturali all’Università di Roma, dove ebbe [...] della formazione. All’intersezione con la medicina, nel piano di studi promosse corsi di orto-frenologia e di logopedia; egli stesso si prodigò in esperienze medico-pedagogiche in ambito pediatrico che furono oggetto di diverse sue pubblicazioni ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI

riabilitazione neurologica

Dizionario di Medicina (2010)

riabilitazione neurologica Massimo Fini Nella riabilitazione neurologica di un paziente sono fondamentale tre obiettivi: l’indipendenza, la buona qualità della vita e il ritorno in famiglia, alle attività [...] può fornire anche ausili per facilitare la funzione, per es. posate modificate. Si applica la terapia del linguaggio (➔ logopedia) se è necessario migliorare la comprensione e l’espressione, verbale e non verbale, e se bisogna migliorare le aprassie ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
logopedìa
logopedia logopedìa s. f. [comp. di logo- e -pedia di ortopedia e sim.]. – Nel linguaggio medico, la cura dei disturbi del linguaggio: è una branca interdisciplinare della medicina riabilitativa, fondata sull’applicazione di nozioni e metodi...
logopèdico
logopedico logopèdico agg. [der. di logopedia] (pl. m. -ci). – Relativo a logopedia: trattamento l.; terapia logopedica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali