• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Sport [10]
Biografie [5]
Organismi istituzioni e societa sportive [2]
Discipline sportive [2]
Competizioni e atleti [1]

Matthäus, Lothar

Enciclopedia on line

Matthäus, Lothar Calciatore tedesco (n. Erlangen 1961). Centrocampista e centrale difensivo, ha raggiunto i principali successi con la maglia del Bayern Monaco (1984-88; 1992-2000), con cui ha vinto 7 campionati tedeschi e una Coppa Uefa (1996), e dell'Internazionale (1988-92), contribuendo alla vittoria di uno scudetto (1989) e una Coppa Uefa (1991). Con la nazionale tedesca, ha vinto un Campionato europeo (1980) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – ERLANGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Matthäus, Lothar (1)
Mostra Tutti

Brasile, futebol addio

Il Libro dell'Anno 2014

Rocco Cotroneo Brasile, futebol addio L’umiliante eliminazione della squadra ospitante verrà ricordata dal paese come un evento di portata storica: occasione di riflessione sui mali dello sport nazionale, [...] disputato nel 2014, il portiere azzurro Gianluigi Buffon entra nella classifica dei giocatori più presenti con il tedesco Lothar Matthäus e il messicano Antonio Carbajal. - Il colombiano Faryd Mondragón, con i suoi 43 anni, è diventato il giocatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: STORIA DEL BRASILE – MONACO DI BAVIERA – GIANLUIGI BUFFON – ANTONIO CARBAJAL – LOTHAR MATTHÄUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brasile, futebol addio (3)
Mostra Tutti

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] del 1972 e alla corona mondiale del 1974: la media è di sei titolari su undici. Karl Heinz Rummenigge e Lothar Matthäus aggiornano la storia del calcio. Il Bayern non è rivoluzione, è conservazione. Fra gli allenatori, meritano un cenno il croato ... Leggi Tutto

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] Beckenbauer al consueto pragmatismo tattico e poteva disporre, in fase propositiva e realizzativa, di ottime individualità, quali Lothar Matthäus, Jürgen Klinsmann, Rudi Völler. La squadra azzurra avrebbe potuto senz'altro vincere il titolo. Vicini l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] quali Beckam, Giggs, il portiere danese Schmeichel; più quadrati i tedeschi, con una difesa bloccata attorno al veterano Lothar Matthäus. Un gol di Mario Basler in apertura consentì al Bayern di impostare la tattica preferita, copertura e contropiede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - Germania

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Germania Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Deutscher Fussball Bund Anno di fondazione: 1900 (Germania Est 1948) Anno di affiliazione FIFA: 1904 (Germania Est 1952) NAZIONALE Colori: [...] del Mondo juniores (1981), 2 Campionati d'Europa under 16 (1984, 1992) Giocatore con il maggior numero di presenze: Lothar Matthäus (150) Giocatore con il maggior numero di gol: Gerd Müller (68) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato: 18 squadre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Marocco

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Marocco Filippo Maria Ricci FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Royale Marocaine de Football Anno di fondazione: 1955 Anno di affiliazione FIFA: 1956 NAZIONALE Colori: verde Prima [...] il gruppo F; negli ottavi ha di fronte la Germania Ovest, futura finalista, e viene piegato soltanto da una punizione di Lothar Matthäus, a 2 minuti dal termine. Importato dai francesi, il calcio in Marocco ha seguito un percorso simile a quello dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

HASSAN, Hossam

Enciclopedia dello Sport (2002)

HASSAN, Hossam Filippo Maria Ricci Egitto. Il Cairo, 10 agosto 1966 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1984-90: Al Ahly; 1990-91: PAOK Salonicco; 1991-92: Neuchâtel Xamax; 1992-2000: [...] nel 2001 a essere il giocatore con il maggior numero di presenze al mondo: il 9 gennaio 2001 ha superato Lothar Matthäus, raggiungendo quota 151. In Egitto ha giocato 321 partite segnando 148 gol, e ha compiuto un grave tradimento nel 2000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – LOTHAR MATTHÄUS – SVIZZERA – ITALIA – AFRICA

ZAKI, Badou

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZAKI, Badou Filippo Maria Ricci Marocco. Sidi Kacem, 2 aprile 1959 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: Wydad Casablanca; Real Maiorca; AS Salé • In nazionale: oltre 100 presenze • Vittorie: [...] nella partita poi vinta per 3-1 dal Marocco contro i vicecampioni europei. Il secondo gol incassato, una punizione di Lothar Matthäus a due minuti dal termine negli ottavi, fu fatale al Marocco, ma Zaki conquistò ugualmente un posto in Europa, al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOTHAR MATTHÄUS – MARRAKECH – MAROCCO – CANADA – AFRICA

TIMOUMI, Mohammed

Enciclopedia dello Sport (2002)

TIMOUMI, Mohammed Filippo Maria Ricci Marocco. Rabat, 15 gennaio 1960 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: FAR Rabat; Real Murcia • Vittorie: 2 Campionati marocchini (1983-84, 1988-89), [...] ' del Marocco che suscitò grande stupore ai Mondiali in Messico nel 1986, eliminato negli ottavi da una punizione del tedesco Lothar Matthäus, a 2′ dal termine. Il Mondiale ha assicurato a Timoumi il passaggio in Europa, al Real Murcia in Spagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA CENTRALE – LOTHAR MATTHÄUS – MESSICO – EUROPA – RABAT
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali