• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Biografie [2]
Storia [1]
Cinema [1]
Teatro [1]

Zingarétti, Luca

Enciclopedia on line

Zingarétti, Luca Zingarétti, Luca. – Attore italiano (n. Roma 1961). Diplomatosi all'Accademia di arte drammatica di Roma (1984), dopo il debutto con L. Ronconi, con il quale ha continuato a lavorare, è stato diretto in [...] spettacoli importanti da registi quali P. Stein, F. Branciaroli, M. Mattolini. Alla carriera teatrale, mai abbandonata, ha alternato quella cinematografica e televisiva raggiungendo grandissimo successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI ARTE DRAMMATICA – PAOLO CONTE – LAMPEDUSA – MARTONE – FAENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zingarétti, Luca (1)
Mostra Tutti

IL ROMANZO DELLA GLOBALIZZAZIONE

XXI Secolo (2009)

Il romanzo della globalizzazione Stefano Calabrese Dal romanzo postmoderno al global novel A lungo, nel corso del Novecento, il romanzo ha rischiato di soccombere sotto il peso delle proprie ambizioni: [...] pazienza del ragno (2004), dove il protagonista incontra una certa Tina Lo Faro che lo riconosce come avatar di Luca Zingaretti, l’attore che impersona televisivamente Montalbano: «‘Il commissario Mont…’. ‘…talbano è’ fece Tina con un sorriso che le ... Leggi Tutto

IL ROMANZO DI CONSUMO

XXI Secolo (2009)

Il romanzo di consumo Carlo Bordoni Quando leggere è un piacere Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] è stato ripubblicato presso Feltrinelli ed è uscito il film di Luca Lucini con l’attore Riccardo Scamarcio nel ruolo di Step. Anche è stata soprattutto la serie televisiva interpretata da Luca Zingaretti. L’immagine si sovrappone alla parola scritta ... Leggi Tutto

PERLASCA, Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PERLASCA, Giorgio Mara Dissegna PERLASCA, Giorgio. – Nacque a Como il 31 gennaio 1910, secondo di cinque figli di Teresa Sartorelli e di Carlo. Pochi mesi dopo la famiglia si trasferì a Padova e, per [...] and holocaust, London-Portland, OR, 2010. P.: un eroe italiano, film per la televisione di Alberto Negrin (2002), con Luca Zingaretti nella parte di Perlasca; la puntata di Mixer del 30 aprile 1990 e altre testimonianze video sono disponibili sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMISTIZIO ITALIANO – EXTRATERRITORIALITÀ – RESTO DEL CARLINO – BENITO MUSSOLINI – LUCA ZINGARETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERLASCA, Giorgio (1)
Mostra Tutti

camilleriano

NEOLOGISMI (2018)

camilleriano agg. Dello scrittore Andrea Camilleri. • se sappiamo pressoché tutto del secondo Camilleri, ci è in parte sconosciuto il primo, del quale nulla avremmo saputo se fosse mancato il lavoro [...] non veniva assegnato, e in questo cinquantesimo della morte di [Gilberto] Govi il candidato perfetto era lui, Luca Zingaretti alias commissario Salvo Montalbano da Vigata, personaggio camilleriano famoso in tutto il pianeta. (Raffaella Grassi, Secolo ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA CAMILLERI – LUCA ZINGARETTI – GIANNI BONINA – SICILIA

Cup

NEOLOGISMI (2018)

Cup s. m. inv. Acronimo di Centro unico di prenotazione. • Sarebbe trasgressivo pubblicare ‒ per esempio ‒ la risposta di un cup ospedaliero che ti ha fissato una visita urgente per il novembre 2012. [...] dell’ex capo di gabinetto del governatore, Maurizio Venafro e del suo capo, Nicola Zingaretti. Assicura che, attraverso l’exconsigliere regionale Fi Luca Gramazio, arrestato ieri, è stato piazzato nella commissione aggiudicatrice un uomo di fiducia ... Leggi Tutto
TAGS: BARBARA PALOMBELLI – NICOLA ZINGARETTI – VENAFRO – ITALIA – LAZIO

lottiano

NEOLOGISMI (2018)

lottiano s. m. e agg. Sostenitore di Luca Lotti, dal 2016 ministro per lo Sport; di Luca Lotti. • «Se siamo boschiani? Beh, la battuta l’abbiamo fatta ‒ ammette Marco Di Lello ‒. C’è un pezzo di Pd che [...] nel nuovo governo. Idem, a mio avviso, [Nicola] Zingaretti. Insomma non più un giglio magico di lottiano e Eugenio Scalfari, Repubblica, 2 luglio 2017, p. 21, Commenti). - Derivato dal nome proprio (Luca) Lotti con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ILVO DIAMANTI – LUCA LOTTI – PD

SbloccaItalia

NEOLOGISMI (2018)

SbloccaItalia (Sblocca Italia), s. m. inv. Provvedimento legislativo finalizzato a far ripartire l’economia italiana. • Raccontano che il dossier cantieri è diventata una specie di ossessione per Matteo [...] Italia”, dice al presidente della Regione Lazio, [Nicola] Zingaretti e quindi anche alla sindaca [Virginia] Raggi quello che bisogna fare. Impianti, impianti, impianti» (Gian Luca Galletti intervistato da Antonio Maria Mira, Avvenire, 4 agosto ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE CULTURALE – MATTEO RENZI – SINDACA – LAZIO

gioco compulsivo

NEOLOGISMI (2018)

gioco compulsivo loc. s.le m. L’ossessione per il gioco, l’impossibilità di fare a meno di giocare. • Lo stesso presidente della Regione [Lazio], Nicola Zingaretti, ha dichiarato in un tweet che «il [...] rovina la vita di tante persone e famiglie. Lanceremo un Piano per la prevenzione e la cura del gioco compulsivo». (Luca Liverani, Avvenire, 20 giugno 2013, p. 12, Oggi Italia) • «In questo modo psicologia e neuroscienze hanno interagito e queste ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NICOLA ZINGARETTI – NEUROSCIENZE – PSICOLOGIA – EMPATIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali