• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Biografie [16]
Storia [14]
Geografia [5]
Arti visive [3]
Sport [3]
Religioni [2]
Italia [2]
Archeologia [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Storia per continenti e paesi [2]

de Magistris, Luigi

Enciclopedia on line

de Magistris, Luigi Magistrato e uomo politico italiano (n. Napoli 1967). In linea con la tradizione familiare, nel 1993 diventa magistrato e in seguito sostituto procuratore presso le procure di Catanzaro (1995-1998), Napoli (1998-2002) e di nuovo Catanzaro (2002-2009). In quegli anni si occupa in particolare di corruzione e criminalità organizzata: alcune inchieste volte a indagare i legami tra politica e criminalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – CENTRODESTRA – CATANZARO – CALABRIA – IDV

Napoli

Enciclopedia on line

Napoli Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana. Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] di fronteggiare l’emergenza rifiuti e dalle polemiche che questa situazione ha inevitabilmente creato. Nel 2011l’ex magistrato Luigi De Magistris si è candidato a sindaco di Napoli per le elezioni comunali di maggio. Sostenuto da Italia dei Valori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – MARI E OCEANI – MUSEI – ISTITUZIONI – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE – MUSEOLOGIA
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ‘FEDERICO II – GALLERIA NAZIONALE DI CAPODIMONTE – COMITATO LIBERAZIONE NAZIONALE – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – OSSERVATORIO DI CAPODIMONTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Napoli (14)
Mostra Tutti

ITALIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ITALIA Roberto Almagià Giovanni Tommasini Lazzaro Dessy Vincenzo Longo Gino Ducci Giuseppe Santoro Roberto Tremelloni Luigi Bernabò-Brea Luigi Salvatorelli Mario Torsiello Aldo Garosci Arnaldo [...] Gortani, A. R. Toniolo, L. De Marchi, G. Negri, A. Ghigi, S. Sergi, C. Merlo, L. F. De Magistris, U. Giusti e F. Virgili). favole» o racconti, stagliate peraltro in una vivida luce; mentre Luigi Bartolini il suo amore per la «realtà» e la natura ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO – PARTITO SOCIALISTA DEI LAVORATORI ITALIANI – CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

Il sistema degli enti locali

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Il sistema degli enti locali Luigi Bobbio Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] esterni al mondo politico, come avviene con Michele Emiliano a Bari, Francesco Pisapia a Milano, Marco Doria a Genova, Luigi De Magistris a Napoli, o come nel caso del ritorno di Leoluca Orlando a Palermo, per non parlare della vittoria di Federico ... Leggi Tutto

TECCHIO, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TECCHIO, Vincenzo Gian Luca Podestà – Nacque a Napoli il 26 aprile 1895 da Vincenzo e da Teresa Braca, in una famiglia di artigiani (specializzati nella produzione di letti in ferro battuto). Fu volontario [...] altri celebri professionisti (tra cui Carlo Cocchia e Luigi Piccinato, che nel 1938 disegnarono la grande fontana alla ribalta nel gennaio del 2018, allorché il sindaco Luigi De Magistris cambiò il nome della piazza dedicandola a Giorgio Ascarelli, ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO ROMANO BENI STABILI – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – COMMISSIONE DI EPURAZIONE

Energopoli

NEOLOGISMI (2018)

Energopoli s. f. inv. Scandalo relativo alla cattiva gestione di fondi destinati al settore energetico. • La procura di Crotone ha affidato a Gioacchino Genchi una consulenza informatica per stabilire [...] alla privacy. Reati che Genchi avrebbe commesso nel corso delle sue consulenze affidategli dall’ex pm di Catanzaro Luigi De Magistris, oggi europarlamentare dell’Idv, nell’ambito delle inchieste Why not e Poseidone. (Carlo Macrì, Corriere della sera ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LUIGI DE MAGISTRIS – ABUSO D’UFFICIO – INFORMATICA – CATANZARO

massomafia

NEOLOGISMI (2018)

massomafia (masso-mafia), s. f. Intreccio di interessi di stampo massonico e mafioso per il controllo di un territorio. • Il sindaco di Napoli [Luigi de Magistris], 45 anni, ieri ha detto: «È un giorno [...] , caste e massomafie». (Virginia Piccolillo, Corriere della sera, 22 dicembre 2012, p. 11, Primo Piano) • Caro sindaco de Magistris, sono consapevole che qualsiasi forma di critica venga rivolta a lei e al suo operato viene interpretata come una ... Leggi Tutto
TAGS: LUIGI DE MAGISTRIS – NDRANGHETA – MASSONERIA – ITALIA

meridionalese

NEOLOGISMI (2018)

meridionalese s. m. (scherz. iron.) Il modo di parlare tipico dei meridionali. • Non negatevi, stasera alle 20,00 all’India, i 45 minuti sempre stupefacenti, imbarbariti e irresistibili del gioiello [...] , dei miracoli grifagni per pronunciarlo, (R[odolfo] D[i] G[iammarco], Repubblica, 20 maggio 2015, Roma, p. X) • «A me [Luigi] de Magistris sembra un fenomeno molto napoletano. [Michele] Emiliano parla meridionalese, può essere capito in tutto il sud ... Leggi Tutto
TAGS: PRESTITI LINGUISTICI – GIUSEPPE BERTOLUCCI – MARINA CONFALONE – STAMPA SERA – INDIA

savianeo

NEOLOGISMI (2018)

savianeo agg. (iron.) Tipico del giornalista e scrittore Roberto Saviano. • una deliziosa Stefania Carini su «Europa» illustrava la «tetraggine» savianea dicendo che «la parola rimbomba, e risuona vuota», [...] allegria». (Giuliano Ferrara, Foglio, 17 maggio 2012, p. 1, Prima pagina) • In che cosa Saviano si oppone a [Luigi] de Magistris? Se il terreno di confronto e di scontro fosse ben circoscritto e illuminato, ci si potrebbe dividere e fare il tifo. Una ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICAMENTE CORRETTO – DEBORA SERRACCHIANI – ROBERTO SAVIANO – DEMAGOGIA – INFERNO

derenzizzato

NEOLOGISMI (2018)

derenzizzato p. pass. e agg. Sottratto all’influenza di Matteo Renzi. • Ieri ci si è messo pure [Luigi] De Magistris. Che tanto per gradire ha proclamato Napoli «città derenzizzata». «Perché ‒ ha scritto [...] dalla casta». (Adalberto Signore, Giornale, 12 agosto 2015, p. 8, Interni) • Peserà lo scontro diretto tra [Luigi] de Magistris e [Matteo] Renzi? «Moltissimo, soprattutto per il futuro. Quello della Napoli “derenzizzata” è un voto politico. Un ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – FACEBOOK – PD
1 2 3 4 5
Vocabolario
desalvinizzare
desalvinizzare v. tr. (iron.) Privare di legami, condizionamenti o riferimenti politici a Matteo Salvini. ♦ Giovedì sera l'arrivo di Matteo Salvini a Treviso per aprire in pompa magna la festa provinciale della Lega e venerdì nel primo pomeriggio...
narcisindaco
narcisindaco s. m. (scherz.) Sindaco caratterizzato da narcisistico autocompiacimento. ◆ Ora che [Luigi De Magistris, ndr] si siede sul divano di broccato si liscia la cravatta e allarga le gambe. Si piace. Non per nulla lo hanno battezzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali