POMPADOUR, Jeanne-Antoinette Poisson, marchesa di
Rosario Russo
Nacque a Parigi il 29 dicembre 1721 da François Poisson e da Louise-Madeleine de La Motte. L'amante della madre, Lenormant de Tournehem, [...] XV au milieu di XVIIIe siècle, Parigi 1867; E. e J. de Goncourt, MadamedePompadour, Parigi 1878; P. De Nolhac, Louis XV et M.me de P., Parigi 1904; id., La jeunesse de la P., in Revue de Paris, 15 ottobre 1902; id., Voltaire et la P., in Revue ...
Leggi Tutto
Filosofo (Parigi 1715 - ivi 1771). Influenzato dalla scuola degli illuministi francesi assertori del sensismo, nell'unica opera pubblicata, De l'esprit (1758), ne radicalizzò gli esiti materialistici sviluppando [...] . Costretto a stendere umilianti ritrattazioni, H. ebbe salva la vita e i beni per le pressioni esercitate sul re da madamedePompadour e dal duca di Choiseul. Luigi XV impose che si condannasse il libro, senza far menzione dell'autore. Lo scandalo ...
Leggi Tutto
Filologo e letterato (Ambert, Alvernia, 1859 - Parigi 1936). Studioso di Petrarca (Pétrarque et l'humanisme, 1a ed. 1894; 2a ed., 2 voll., 1907), ne ricostruì la biblioteca e scoprì numerosi codici annotati [...] Versailles, scrisse varî saggi sul Settecento francese (La reine Marie-Antoinette, 1890; Histoire du château de Versailles, 1899-1900; Louis XV et madamedePompadour, 1904) e sull'arte (Fragonard, 1907; Boucher, 1907; L'art à Versailles, 1931). Fu ...
Leggi Tutto
Figlio (Versailles 1710 - ivi 1774) di Luigi duca di Borgogna, secondo delfino, e di Maria Adelaide di Savoia. Salì al trono alla morte di Luigi XIV. Dominato da ministri (cardinale de Fleury, già tutore [...] e poi primo ministro dal 1726 al 1743) e da favorite (tra cui madamedePompadour), il suo regno fu segnato dalla partecipazione a numerose guerre (di successione polacca, guerra dei Sette anni) che aggravarono il pesante dissesto finanziario del ...
Leggi Tutto
QUESNAY, François
Gino Luzzatto
Fondatore e capo riconosciuto della scuola fisiocratica, nato nel 1694 nel villaggio di Méré presso Montfort-l'Amaury (Seine-et-Oise), ottavo di 13 figli di un piccolo [...] dal La Peyronie. Nel 1749 egli diventa il medico di MadamedePompadour e si stabilisce nel castello di Versailles. Questa funzione, a all'uomo, che essi salutavano come loro maestro, il Dupont de Nemours, il Le Mercier e tutti gli altri più decisi ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] , e specialmente per le porcellane della Cina e del Giappone, conferisce una singolare attrattiva all'epoca in cui viveva MadamedePompadour, e dalla quale datano la maggior parte dei mobili e degli oggetti di arredamento dei piccoli appartamenti di ...
Leggi Tutto
OMBRELLO (da pioggia o parapioggia, o paracqua: fr. parapluie; sp. paraguas; tedesco Regenschirm; ingl. umbrella; da sole, o parasole: fr., sp., ingl. parasol; ted. Sonnenschirm)
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Primo [...] diventa oggetto di raffinata eleganza: un parasole di MadamedePompadour è guarnito di applicazioni di mica dipinte a scene V. Gay, Glossaire archéologique, II, Parigi 1928, p. 169; P. de Giafferi, Histoire du costume, Parigi s. a., p. 8 segg.; P ...
Leggi Tutto
SEVRES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Andrée R. SCHNEIDER
Francesco TOMMASINI
Piccola città della Francia settentrionale, capoluogo di cantone nel dipartimento di Seine-et-Oise, circondario di Versailles, [...] di Meissen in Sassonia, i cui prodotti erano diffusi in tutta l'Europa. Protetta dal re, e specialmente da MadamedePompadour, favorita dalla nobiltà e dai finanzieri, la diffusione della porcellana di Sèvres fu presto grandissima. Il suo materiale ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore. Nacque a Parigi nel 1703, vi morì nel 1770. Fecondissimo di opere, ebbe grandissimo influsso sul gusto francese - ch'egli espresse altamente - nella seconda metà del regno di Luigi [...] il celebre Molière, da lui illustrato, fu chiamato anche a lavorare per il re. Dal 1745 in poi la protezione di MadamedePompadour, di cui fu l'artista prediletto, gli procurò sempre maggior favore, sì da succedere a Carlo Vanloo nella carica di ...
Leggi Tutto
Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] Adam Smith, al quale spesso viene attribuito questo ruolo, dobbiamo ancora ricordare almeno François Quesnay, medico di MadamedePompadour e fondatore della scuola dei fisiocrati, come più tardi furono chiamati i suoi seguaci (allora noti come les ...
Leggi Tutto
pompadour
〈pompadùr〉, fr. 〈põpadùur〉 (o Pompadour). – Nome della marchesa Jeanne Antoinette Poisson de Pompadour (1721-1764), nota più brevemente come Madame de Pompadour, donna colta e elegante che nel 1745 divenne l’amante del re di Francia...