• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6123 risultati
Tutti i risultati [6123]
Biografie [3235]
Arti visive [2929]
Religioni [397]
Storia [265]
Letteratura [217]
Architettura e urbanistica [196]
Musica [143]
Archeologia [142]
Geografia [118]
Diritto [65]

Madonna

Enciclopedia on line

Madonna Nome d'arte della cantante e attrice statunitense di origine italiana Madonna Louise Veronica Ciccone (n. Bay City, Michigan, 1958). Si è affermata negli anni Ottanta come una delle più acclamate popstar; [...] per il quale ha inciso American pie), Swept Away (2002), Confessions on a dance floor (2005). Su di lei il film biografico: Madonna. Truth or dare (1991), di A. Keshishian. Più recentemente si è cimentata nella regia con le pellicole Filth and wisdom ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Madonna (1)
Mostra Tutti

madonna

Enciclopedia on line

Titolo di onore che si usava anticamente rivolgendosi a una donna o parlando di essa. Per antonomasia, e in genere con iniziale maiuscola, Maria, madre di Gesù. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
TAGS: MARIA, MADRE DI GESÙ

madonna

Enciclopedia Dantesca (1970)

madonna Antonio Lanci Ricorre con discreta frequenza, specialmente nella Vita Nuova e anche nel Fiore, nel significato di " signora ", appellativo di riverenza della donna; è usato per lo più al vocativo, [...] , CLXXVI 2, CXCV 3, CCII 1, CCXVI 1. Fequente l'allusione a Beatrice, specie nelle rime della Vita Nuova: Beatrice è infatti madonna che D., in sogno, vede involta in un drappo dormendo fra le braccia di Amore (III 12 11) e la destinataria di Ballata ... Leggi Tutto

CIVITA, Madonna della

Enciclopedia Italiana (1931)

Antichissimo santuario presso Itri, in cui si venera un'immagine miracolosa della Vergine, sfuggita, secondo la tradizione, al furore degl'iconoclasti bizantini. La prima chiesetta di cui si ha notizia [...] santuario è frequentato soprattutto nel luglio, in cui ricorre la grande festa istituita nel 1527. Bibl.: M. D'Arezzo, Historia della SS. Madonna d'Itria, Napoli 1633; G. Piccirilli, Storia di S. M. della Civita, 2ª ed., Napoli 1893; E. Jallonghi, La ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ DI CASTELLO – ICONOCLASTI – BIZANTINI – AREZZO – ITRI

Madonna di Campiglio

Enciclopedia on line

Madonna di Campiglio Importante centro di soggiorno estivo e sport invernali (circa 700 ab.) della prov. di Trento, nel comune di Pinzolo, a 1522 m s.l.m. in una conca nell’alta valle del Sarca di Campiglio, dominata dai gruppi del Brenta a E, della Presanella a O. Numerosi gli impianti di risalita e i rifugi nei dintorni; ricca l’attrezzatura alberghiera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PRESANELLA – PINZOLO – TRENTO – SARCA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Madonna di Campiglio (1)
Mostra Tutti

Dolidze Madonna Vasiljevna

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Dolidze Madonna Vasiljevna Dolidze 〈dolizë〉 Madonna Vasiljevna [STF] (n. Tbilisi 1926) Astrofisica nell'Osservatorio di Tbilisi, capitale della Georgia. ◆ [ASF] Cintura di Gould-D.: v. astronomia gamma: [...] I 229 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

Guardia, Madonna della

Enciclopedia on line

Santuario sul Monte Figogna, in Val Polcevera (Genova), eretto a ricordo di un’apparizione della Madonna (1460) a un contadino, Benedetto Pareto; sorse prima una cappella, poi un grande tempio inaugurato [...] nel 1890 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
TAGS: GENOVA

Madonna del Sasso

Enciclopedia on line

Comune della prov. del Verbano-Cusio-Ossola (15,3 km2 con 452 ab. nel 2008, detti Boetesi). La sede comunale è a Boleto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VERBANO-CUSIO-OSSOLA – COMUNE

MAESTRO della MADONNA STRAUS

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MAESTRO della MADONNA STRAUS G. Neri Pittore anonimo, attivo a Siena nella prima metà del sec. 14°, individuato da Weigelt (1931) come l'autore della tavola che rappresenta una Madonna con il Bambino, [...] e del conseguente sfaldamento della sua bottega avignonese.L'ipotesi di un suo ritorno a Siena fa del M. della Madonna Straus uno dei protagonisti del c.d. simonismo riformato e giustifica l'ulteriore estensione del suo catalogo con alcuni pannelli ... Leggi Tutto

Regina coeli

Enciclopedia on line

Antifona in onore della Madonna, che nel tempo pasquale si recita al termine dell’ufficio divino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE RITUALI E LITURGICHE
TAGS: ANTIFONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Regina coeli (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 613
Vocabolario
madònna
madonna madònna s. f. [comp. di ma, riduzione di mia atono, e donna]. – 1. a. Titolo d’onore che si usava anticamente rivolgendosi a una donna o parlando di essa (non preceduto dall’articolo): Incominciai: «Madonna, mia bisogna Voi conoscete...
madonnaro
madonnaro (meno com. madonnàio) s. m. (f. -a) [der. di madonna]. – 1. a. Chi dipinge, scolpisce, incide, a livello di artigianato popolare, immagini della Madonna, o ne ha una raccolta nella sua bottega per venderle. b. Artista ambulante,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali