Albero (Malusdomestica) delle Rosacee, alto 3-10 m, con rami lucidi, rosso-bruni e gemme pelose; le foglie hanno il picciolo a metà della lamina; i fiori riuniti a 3-6 in corimbo, sono pentameri, e hanno [...] un gruppo di ibridi di parecchie specie (v. tabb. 1, 2, 3), tra le quali Malus sylvestris (v. fig.) dell’Europa centrale, Malus dasyphylla e Malus tomentosa dell’Asia occidentale; queste specie sono quelle di più antica coltivazione, che dall’Asia ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] da soma, e del suo parente, l'alpaca. La renna domestica e il cavallo non avevano, dall'Asia, passato lo stretto nero", šina-i "rosso, giallo"; Apinages outi-i "gravis", omtou-i "malus"; Peba misala-y "nero", papase-i "bianco", selure-y "rosso"; ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] L.): peso 0,58. Per gambe e braccia artificiali.
Melo (Pirits malus L.): rosso bruno; peso 0,78, di qualità inferiore al pero. di tronchi di palma avvicinati. Così nell'architettura domestica troviamo ancora colonne costituite da un fusto in legno ...
Leggi Tutto
FRUTTA
Claudia Lintas
Emanuele Marconi
(XVI, p. 121)
Negli ultimi anni la frutticoltura ha subito un notevole sviluppo grazie alla specializzazione degli impianti, alla razionalizzazione delle operazioni [...] il notevole adattamento ai vari ambienti. Il melo (Malus communis Dek.) è diffuso principalmente in Trentino-Alto Adige la Campania, il Veneto e il Piemonte. Il susino (Prunus domestica L.) è presente in tutte le regioni ma raggiunge una prevalente ...
Leggi Tutto
MELO
Fabrizio Cortesi
Albero della fmmiglia Rosacee-Pomoidee, alto 6-10 m. o arbusto di 2-3 m.; rami giovani, pelosi, poi lucidi e rosso-bruni. Gemme pelose; le foglie sono sparse, alterne, ovali, brevemente [...] Malus paradisiaca Med.
Questa seconda sottospecie comprende le varietà: paradisiaca L., tomentosa Koch., domestica C Secondo A. Engler (Syllabus der Pflanzenfamilien) il gen. Malus costituisce una sezione o sottogenere di Pirus caratterizzata dagli ...
Leggi Tutto
melo1
mélo1 s. m. [da mela]. – Pianta da frutto delle rosacee pomoidee (Malus domestica, sinon. Pirus malus), diffusa in tutto il mondo in numerosissime varietà (derivate tutte dal m. selvatico, detto anche meluggine), che può raggiungere...