• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Biografie [1]
Biologia [1]
Medicina [1]

Gelmini, Mariastella

Enciclopedia on line

Gelmini, Mariastella Donna politica italiana (n. Leno 1973). Dopo avere svolto attività politica a livello locale e regionale per Forza Italia, è stata eletta deputato prima nel 2006 (XV legislatura), poi nel 2008 (XVI legislatura), [...] che ha ricoperto fino al novembre 2011. Durante il suo mandato ha proposto riforme (più genericamente note come Riforma Gelmini) relative alle scuole primarie e secondarie e all’università (→ scuola) che hanno suscitato un aspro dibattito nel settore ... Leggi Tutto
TAGS: ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA – POPOLO DELLA LIBERTÀ – ITALIA – SENATO

SCUOLA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SCUOLA Alberto Melloni La riforma della scuola. Dal ministero Berlinguer alla riforma Gelmini. L’iter della riforma Renzi-Giannini. Principali caratteristiche della riforma Renzi-Giannini La riforma [...] : come ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del quarto governo Berlusconi, Mariastella Gelmini portò ad approvazione la l. nr. 103 del 6 agosto 2008, la l. nr. 169 del 30 ottobre 2008, poi la l. nr. 1 del 9 gennaio 2009 e la ... Leggi Tutto
TAGS: ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – MARIA CHIARA CARROZZA – MARIASTELLA GELMINI – COMMISSIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCUOLA (15)
Mostra Tutti

Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione Vera Zamagni Poiché le regioni, fin dal loro concepimento all’interno dell’Assemblea costituente che elaborò la Costituzione del 1948, [...] dei titoli e delle qualifiche rilasciati dal sistema di IeFP. Fu nel 2008 che vennero emanati dal ministro Mariastella Gelmini i regolamenti della scuola secondaria superiore, con prima applicazione nell’anno 2010-11. Quelli relativi agli istituti ... Leggi Tutto

LEVI-MONTALCINI, Rita

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

LEVI-MONTALCINI, Rita Piergiorgio Strata Nacque a Torino il 22 aprile 1909 in una famiglia di ebrei sefarditi. La famiglia e la formazione Il padre, Adamo Levi, era ingegnere elettromeccanico e matematico; [...] onorario del Comitato nazionale per la bioetica. Nel 2010 il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini, varò il 'Progetto Montalcini' per il rientro in Italia di giovani ricercatori. Le fu conferito il titolo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE DETTA DEI XL – PREMIO NOBEL PER LA FISIOLOGIA O LA MEDICINA – UNIVERSITÀ COMMERCIALE LUIGI BOCCONI – COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEVI-MONTALCINI, Rita (9)
Mostra Tutti

La pagella ai professori

Il Libro dell'Anno 2015

Salvo Intravaia La pagella ai professori La formazione degli insegnanti e la loro valutazione sono obiettivi primari della UE, e in molti paesi europei scuole ed enti locali sono responsabili del reclutamento [...] si è occupata di curricula o di cicli scolastici, come hanno fatto i precedenti ministri, da Luigi Berlinguer a Mariastella Gelmini, passando per Letizia Moratti. Con la riforma della scuola, il premier in persona ha deciso di toccare alcuni santuari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO – FORMAZIONE PROFESSIONALE – SCUOLA DELL'INFANZIA

parole generali

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Per parole generali si intende un gruppo eterogeneo di parole dal significato generico, che può però essere determinato quando queste si riferiscano o a un referente implicitamente noto, o a un referente [...] propria (o le proprie) lingua, la didattica va a quel paese, la convivenza pure. Per fronteggiare il problema, il ministro Mariastella Gelmini ha pensato di piantare un paletto: in ogni classe non si potrà avere più del trenta per cento di studenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: LINGUISTICA TESTUALE – MARIASTELLA GELMINI – COESIONE TESTUALE – SINTAGMA VERBALE – T. DE MAURO

amiantato

NEOLOGISMI (2018)

amiantato p. pass. e agg. Che contiene amianto, che è fabbricato o prodotto con l’impiego di amianto, che è contaminato dalla presenza di amianto. • una poesia collettiva fatta di versi singoli uniti [...] del Miur, il dottor Mario Di Costanzo, responsabile dell’edilizia scolastica (certo che se un funzionario della [Mariastella] Gelmini dice «edificio amiantato» merita di essere bacchettato). (Aldo Grasso, Corriere della sera, 17 ottobre 2010, p. 71 ... Leggi Tutto
TAGS: MONFALCONE – AMIANTO – QUETTA – CARSO – MIUR

cerchista

NEOLOGISMI (2018)

cerchista s. m. e f. Chi fa parte di un cerchio magico, del gruppo ristretto che circonda una persona di potere. • A neppure 24 ore dalle annunciate dimissioni da premier, nuova rivoluzione copernicana [...] , Primo Piano) • Gli unici del partito ammessi senza filtri sono il consigliere Toti, il coordinatore lombardo [Mariastella] Gelmini, il capogruppo [Paolo] Romani, la portavoce [Deborah] Bergamini, la ex europarlamentare [Licia] Ronzulli. Pochi altri ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – URBI ET ORBI – SICILIA – VERONA

tagliaprecari

NEOLOGISMI (2018)

tagliaprecari (taglia-precari, taglia precari), agg. Che tende a soffocare le aspettative di chi svolge un lavoro temporaneo. • [tit.] La protesta / Cnr contro lo statuto taglia precari [testo] [...] [...] vari tipi di contratti atipici. (Silvia Casagrande, Unità, 7 agosto 2010, Toscana, p. 5) • «Lei ‒ ha proseguito [Mariastella] Gelmini attaccando [Antonio] Di Pietro ‒ dimentica di fare riferimento ai 30mila pensionamenti. I numeri non sono intorno a ... Leggi Tutto
TAGS: PALERMO

megafonato

NEOLOGISMI (2018)

megafonato p. pass. e agg. Urlato con il megafono; anche nell’uso figurato, con il valore di ‘amplificato’. • Giuseppe Provenzale e Roberto Fiore, rispettivamente segretario regionale e nazionale di [...] alimentato ore e ore di gossip. Grazie a un microfono provvidenzialmente lasciato aperto, il suo dialogo con Mariastella Gelmini durante una manifestazione di Forza Italia è diventato così di dominio pubblico, adeguatamente megafonato da «la ... Leggi Tutto
TAGS: MARIASTELLA GELMINI – GIOVANNI TOTI – BRUXELLES – SICILIA – ITALIA
1 2
Vocabolario
green pass
green pass loc. s.le m. inv. Certificato vaccinale che permette ai cittadini europei che lo posseggono di circolare liberamente nei territori dell’Unione Europea; per estensione, certificato vaccinale aggiornato alla profilassi contro Covid...
stipendificio
stipendificio s. m. (iron. spreg.) Centro erogatore di stipendi. ◆ «Ai politici dico, giù le mani dalla Gesip. A settembre dovrà essere nominato il consiglio di amministrazione della nuova società mista, mi auguro con tutto il cuore che venga...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali