• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Musica [2]
Vita quotidiana [1]
Spettacolo [1]
Storia del costume [1]
Movimenti musicali [1]
Biografie [1]

Manson, Marilyn

Enciclopedia on line

Manson, Marilyn Nome d’arte di Brian Warner, cantante statunitense (n. Canton, Ohio, 1969). A fine anni Ottanta ha fondato la band Marilyn Manson & the spooky kids, poi diventata semplicemente Marilyn Manson. Al primo [...] album, Portrait of an american family (1994), ne sono seguiti altri otto tra i quali si ricordano Antichrist superstar (1996), Mechanical animals (1998), Holy Wood (2000), Eat me, drink me (2007) e The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRIAN WARNER – SATANISMO – OHIO

heavy metal

Enciclopedia on line

Genere di musica rock. Nato negli anni 1980, è fortemente legato all’hard rock degli anni 1970, di cui esaspera le sonorità e le tematiche, incorporando anche alcuni elementi del punk rock. Si caratterizza [...] satanici, che attinge largamente alle sottoculture metropolitane. Tra i gruppi che hanno maggiormente contribuito all’affermazione del h.: Black Sabbath, Iron Maiden, Blue Oyster Cult, Judas Priest, Metallica, Megadeth, Manowar, Marilyn Manson. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI
TAGS: MARILYN MANSON – BLACK SABBATH – IRON MAIDEN – NICHILISTA – PUNK ROCK

I nuovi idoli: rockstar e fandom

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Da Elvis in poi i cantanti rock godono di un’aura particolare che li pone al di sopra [...] discorso vero-finzionale in cui non c’è differenza tra ruolo impersonato e vita quotidiana. Marilyn Manson, intervistato nel backstage o a casa propria, continua a essere Marilyn Manson e non più Brian Warner, perché il suo non è più solo un “nome d ... Leggi Tutto

Il videoclip

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Forma breve di promozione audiovisiva, frammento esemplare dell’immaginario giovanile [...] collezionismo dei DVD musicali. Tim Pope-The Cure, Michel Gondry-Björk, Chris Cunningham-Aphex Twin, Floria Sigismondi-Marilyn Manson, Spike Jonze-Beastie Boys sono alcuni esempi che testimoniano al tempo stesso del potenziale innovativo della forma ... Leggi Tutto

Eminem

Lessico del XXI Secolo (2012)

Eminem – Nome d’arte del rapper e produttore discografico statunitense Marshall Bruce Mathers III (n. St. Joseph 1972). Dopo il primo tentativo discografico Infinite (1995) registra The slim shady EP [...] is, accompagnato da un goliardico e irriverente videoclip in cui il rapper veste i panni di personaggi come Bill Clinton e Marilyn Manson, nel 2000 pubblica l’album The Marshall Mathers LP trainato dal videoclip The real slim shady e dal singolo Stan ... Leggi Tutto
TAGS: MARILYN MANSON – CURTIS HANSON – GRAMMY AWARDS – BILL CLINTON – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eminem (1)
Mostra Tutti

Gare di burlesque

Il Libro dell Anno 2012

Silvia Dai Pra’ Gare di burlesque Libertà di espressione del corpo femminile o spogliarello camuffato da spettacolo raffinato e ironico? Una battuta dell’ex premier riporta alla ribalta un genere che [...] stile retrò o la somiglianza con la pin-up e precorritrice del fetish Bettie Page, ma soprattutto per il breve matrimonio con Marilyn Manson. Non tutte le show girl sono perfette come lei, anzi: alcune, come le Fat Bottom Revue, sono decisamente, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL COSTUME
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali