Attore, sceneggiatore e regista cinematografico britannico (Londra 1933 - Città di Messico 1982). Agevolato da un’espressività del volto quasi caricaturale e da modi di recitazione eccessivi, sin dall'inizio della carriera ha privilegiato i ruoli comici: speaker radiofonico e conduttore televisivo, ha esordito nel cinema con la pellicola The bed sitting room (1969) di M. Lester. Il suo successo è dovuto ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianni Rondolino
sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] i film di tradizione ebraica realizzati da autori-attori quali Mel Brooks (Frankenstein junior, 1975), Gene Wilder, MartyFeldman e soprattutto Woody Allen, uno dei più sottili indagatori del costume e della mentalità americana, in particolare ...
Leggi Tutto
Brooks, Mel
Francesco Zippel
Nome d'arte di Melvin Kaminsky, regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense di famiglia ebrea d'origine polacca, nato a New York il 28 giugno 1926. Innovatore [...] epoca; a consegnarlo alla categoria dei cult movie sono state anche le interpretazioni degli attori, in special modo quella di MartyFeldman nel ruolo del servitore gobbo Igor. Due anni dopo B. rese un esplicito omaggio ai suoi maestri, Buster Keaton ...
Leggi Tutto
Ustinov, Sir Peter (propr. Peter Alexander)
Roy Menarini
Attore e regista teatrale e cinematografico inglese, di origine russa, nato a Londra il 16 aprile 1921 e morto a Bursins (Svizzera) il 29 marzo [...] alcune gustose interpretazioni comiche (The last remake of Beau Geste, 1977, Io, Beau Geste e la legione straniera di MartyFeldman), malinconiche (Un taxi mauve, 1977, Un taxi color malva di Yves Boisset) o semiserie (Charlie Chan and the curse ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] due grossi sigari; in The last remake of Beau Geste (1977; Io, Beau Geste e la legione straniera) il regista, MartyFeldman, raggiunge il globo, simbolo della Universal, e ne strappa le lettere con piacere evidente. Comunque, la citazione parodica, e ...
Leggi Tutto
Young Frankenstein
Federica De Paolis
(USA 1974, Frankenstein junior, bianco e nero, 106m); regia: Mel Brooks; produzione: Michael Gruskoff per Gruskoff-Venture/Crossbow/Jouer; soggetto: ispirato ai [...] figlio di Frankenstein, Rowland V. Lee 1939), dove il servo deforme era interpretato da Bela Lugosi. Gli occhi di MartyFeldman, stralunati senza bisogno di effetti speciali, hanno un precedente in Blood of the Vampire (Il sangue del vampiro, Henry ...
Leggi Tutto
Beau Geste
José Maria Latorre
(USA 1939, bianco e nero, 114m); regia: William A. Wellman; produzione: William A. Wellman per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Percival Christopher Wren; sceneggiatura: [...] se ne realizzerà una terza che non merita di essere ricordata, e dieci anni più tardi una parodia a firma MartyFeldman) inizia in modo sorprendente per l'epoca: alcuni legionari scoprono un forte popolato unicamente da cadaveri (idea poi ripresa da ...
Leggi Tutto
Pryor, Richard (propr. Thomas Franklin Lenox)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 1° dicembre 1940. Interprete dalle forti potenzialità comiche, dalla grande [...] Herbert Ross, tratto dall'omonima commedia di N. Simon, e In God we tru$t (1980; Frate Ambrogio) di MartyFeldman, opere che solo parzialmente hanno messo in risalto le sue notevoli capacità interpretative.
Travagliati da numerosi problemi di salute ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] e dai vari Lyle Murphy (n. 1908), Manny Albam (n. 1922), Marty Paich (n. 1925), Johnny Mandel (n. 1925), Bill Holman (n. Ronnie Ross (n. nel 1933 a Calcutta, sax baritono), Victor Feldman (19341987, vibrafono e piano), Tubby Hayes (1935-1973, sax ...
Leggi Tutto