• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Cinema [14]
Biografie [9]
Generi e ruoli [4]
Letteratura [4]
Teatro [2]
Temi generali [3]
Musica [3]
Forme e generi [1]
Prosa [2]
Film [1]

Mary Poppins

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Mary Poppins Ermanno Detti La bambinaia più amata e stravagante Una casa di benestanti, dove ci si annoia un po’: giunge la nuova Tata, Mary Poppins, e tutto cambia. Nasce così il modello di bambinaia [...] lei incontrano, a un passo da casa, Bert che dipinge sui marciapiedi splendidi paesaggi, dentro i quali ci si può tuffare. Mary Poppins vola sullo schermo Ha inizio un’immersione nella fantasia, in una delle avventure più belle che l’impero di Walt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PAMELA LYNDON TRAVERS – LIBRI PER I RAGAZZI – JULIE ANDREWS – INGHILTERRA

Disney, Walt

Enciclopedia on line

Disney, Walt Produttore cinematografico e realizzatore di film d'animazione e di storie a fumetti statunitense (Chicago 1901 - Burbank 1966). Creatore di personaggi famosi in tutto il mondo, da Mickey Mouse (Topolino) [...] Productions affiancò film con attori, tra cui si ricordano Treasure island (1950), 20.000 leagues under the sea (1954), Mary Poppins (1964), forse il capolavoro di D., armonica fusione di recitazione e disegno animato, e That darn cat (FBI operazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY POPPINS – CINEMASCOPE – PETER PAN – HOLLYWOOD – TOPOLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Disney, Walt (4)
Mostra Tutti

infanzia

Enciclopedia on line

La prima età dell’uomo, compresa, in senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza. È suddivisa nei seguenti periodi: neonato (fino [...] infanzia i volumi sull’orsetto Winnie Puh (il primo è del 1926). A P. Travers, si devono le avventure dell’estrosa governante Mary Poppins (il primo volume è del 1934), tuttora fra i best-seller. J.R.R. Tolkien, grande studioso di letteratura inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TRATTATISTICA E ALTRI GENERI – DIDATTICA
TAGS: GIORNALINO DELLA DOMENICA – LETTERATURA PER RAGAZZI – AVVENTURE DI PINOCCHIO – CORRIERE DEI PICCOLI – RIVOLUZIONE FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su infanzia (7)
Mostra Tutti

Streep, Meryl

Enciclopedia on line

Streep, Meryl Attrice statunitense (n. Summit, New Jersey, 1949). Si è imposta all'attenzione della critica nel 1975 lavorando per il teatro e poi per la televisione nella serie di Holocaust (1978); nel cinema, dopo [...] (2015; Dove eravamo rimasti, 2015); Florence Foster Jenkins (2016); The post (2017); Mamma mia! Here we go again (2018); Mary Poppins Returns (2018); The Laundromat (2019); Little women (2019); Let Them All Talk (2020); Don't Look Up (2021). Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – MARY POPPINS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Streep, Meryl (3)
Mostra Tutti

Lansbury, Angela

Enciclopedia on line

Lansbury, Angela Attrice cinematografica, teatrale e televisiva britannica naturalizzata statunitense (Londra 1925 - Los Angeles 2022). Figlia dell’attrice irlandese M. MacGill e del politico E. Lansbury (il nonno era [...] wrote (La signora in giallo), conquistando il pubblico internazionale. Tra gli ultimi lavori si ricordano i film Nanny McPhee (2005, Nanny McPhee - Tata Matilda), Mr. Popper’s penguins (2011, I pinguini di Mr. Popper) e Mary Poppins Returns (2018). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY POPPINS – LOS ANGELES – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lansbury, Angela (1)
Mostra Tutti

Sherman, Robert Bernard

Enciclopedia on line

Sherman, Robert Bernard Compositore statunitense (New York 1925 - Londra 2012). Negli anni Cinquanta ha iniziato a comporre insieme con il fratello Richard e nel 1958 i due sono stati assunti dalla Walt Disney Productions come [...] e il fratello hanno vinto numerosi riconoscimenti; dopo i due Oscar (migliore colonna sonora e miglior canzone) per Mary Poppins nel 1965, hanno ottenuto altre quattro nomination agli Academy Awards per Chitty Chitty Bang Bang  (1969), Pomi d’ottone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY PRODUCTIONS – ACADEMY AWARDS – MARY POPPINS – STATI UNITI – NEW YORK

Blunt, Emily

Enciclopedia on line

Blunt, Emily , Emily. Attrice britannica naturalizzata statunitense (n. Londra 1983). Dopo gli studi di recitazione, dal 2000 ha iniziato a lavorare per il teatro e la televisione e nel 2004 ha debuttato sul grande [...] spaziare in diversi generi, dalla commedia romantica al thriller, al musical. Nel 2018 è stata la protagonista di A Quiet Place e Mary Poppins Returns, nel 2020 di A Quiet Place II e Jungle Cruise, nel 2023 di Oppenheimer e nel 2024 di The Fall Guy. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY POPPINS – LONDRA

musical

Enciclopedia on line

Spettacolo musicale – teatrale, cinematografico o televisivo – che prevede l’utilizzo di musica, dialoghi (parlati e cantati) e danze. Il m. si affermò tra il 19° e il 20° sec. negli Stati Uniti, indiretto [...] in scena nel 1964: Hello, Dolly! di J. Herman e M. Stewart, Funny girl di J. Styne e la produzione Disney Mary Poppins dei fratelli R. e R. Sherman. Tuttavia il m. fotografava anche gli eventi del decennio della contestazione con Hair (1968), che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – FORME E GENERI
TAGS: ROMEO E GIULIETTA – WEST SIDE STORY – MARY POPPINS – WARNER BROS – PREMI OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su musical (4)
Mostra Tutti

Andrews, Julie

Enciclopedia on line

Andrews, Julie Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese (n. Walton-on-Thames, Surrey, 1935). Vincitrice nel 1965 del premio Oscar con la sua prima interpretazione cinematografica, [...] Mary Poppins (1964) di R. Stevenson, inaugurò con questo ruolo una lunga galleria di personaggi leali, comprensivi, un po' asessuati in cui si è trovata a lungo imprigionata. Ricca di vivacità travolgente e dotata di piacevole autoironia, grazie alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY POPPINS – PREMIO OSCAR – BROADWAY – SURREY – HAWAII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andrews, Julie (1)
Mostra Tutti

Van Dyke, Dick

Enciclopedia on line

Van Dyke, Dick Attore statunitense (n. West Plains, Missouri, 1925). Formatosi negli anni Cinquanta e Sessanta tra il network televisivo CBS e Broadway, nel 1960 è stato protagonista del musical Bye Bye Birdie (poi trasposto [...] tre Emmy Awards e di venire notato da W. Disney: il regista lo ha scelto come co-protagonista della pluripremiata pellicola Mary Poppins (1964),al fianco di J. Andrews. Sempre più apprezzato da critica e pubblico, negli anni seguenti ha continuato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY POPPINS – EMMY AWARDS – BROADWAY – CBS
1 2 3
Vocabolario
First gentleman
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali