• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Sport [10]
Biografie [8]
Storia [4]
Geografia [3]
Italia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Geografia umana ed economica [3]
Arti visive [3]
Trasporti [2]
Industria [2]

Moratti, Massimo

Enciclopedia on line

Moratti, Massimo Imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. Bosco Chiesanuova, Verona, 1945). Ha conseguito la laurea in Scienze politiche presso l’Università “LUISS Guido Carli” di Roma. È amministratore delegato [...] non siano mancati momenti di crisi (sfociati nell’abbandono della presidenza tra il 2004 e il 2006) la cosiddetta “era Moratti” ha portato numerose vittorie all’Inter; si ricorda il treble ottenuto nella stagione 2009-10 (allenati da J. Mourinho, i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERONA – TREBLE – SARAS – ROMA

MORATTI, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MORATTI, Angelo Daniele Pozzi MORATTI, Angelo. – Nacque a Somma Lombardo (Varese) il 5 novembre 1909 da Albino e da Gilda Basso. Un ramo della famiglia – attestata come originaria di Martinengo (Bergamo) [...] familiare della proprietà). La ricostruzione si basa quindi principalmente sulle notizie fornite oralmente da Gianmarco e Massimo Moratti. Elementi relativi alla RASIOM si trovano in pubblicazioni giubilari quali RASIOM, Milano 1960; Esso Italiana ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ COMMERCIALE LUIGI BOCCONI – AZIENDA GENERALE ITALIANA PETROLI – STANDARD OIL OF NEW JERSEY – SECONDA GUERRA MONDIALE – INDUSTRIA PETROLIFERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORATTI, Angelo (1)
Mostra Tutti

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] 〈/aut> Denominazione e sede: Internazionale Football Club Milano, Milano Anno di fondazione: 1908 Presidente: Massimo Moratti Direttore generale: Luciano Cucchia Colori sociali: nero-azzurro Stadio: Giuseppe Meazza (85.500 spettatori) Vittore ... Leggi Tutto

LUCESCU, Mircea

Enciclopedia dello Sport (2002)

LUCESCU, Mircea Luca Valdiserri Romania. Bucarest, 29 luglio 1945 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1962-65: Dinamo Bucarest; 1965-67: Stiinta Bucarest; 1967-77: Dinamo Bucarest; 1977-82: [...] al Pisa del presidente Anconetani e al Brescia. Poi per un breve periodo, ha occupato la panchina dell'Inter di Massimo Moratti. Quando la sua carriera pareva in flessione, è subentrato a Fatih Terim alla guida del Galatasaray (che l'anno prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMO MORATTI – FATIH TERIM – ITALIA – PISA

RECOBA, Alvaro

Enciclopedia dello Sport (2002)

RECOBA, Álvaro Fabio Monti Uruguay. Montevideo, 17 marzo 1976 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Inter-Brescia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1994-95: Danubio; 1996-97: Nacional [...] connazionale Ruben Sosa, segnalato da Suárez e acquistato dall'Inter nell'estate del 1997 per espresso desiderio di Massimo Moratti, esordisce nel Campionato italiano segnando due gol da 30 metri, che suscitano l'entusiasmo dei tifosi interisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMO MORATTI – MONTEVIDEO – RONALDO

DJORKAEFF, Youri

Enciclopedia dello Sport (2002)

DJORKAEFF, Youri Luca Valdiserri Francia. Lione, 9 marzo 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 7 settembre 1996 (Udinese-Inter, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1984-89: Grenoble; agosto [...] ma con poca continuità, ha avuto più vittorie con la nazionale che con le squadre di club. Il presidente interista, Massimo Moratti, se ne è entusiasmato vedendolo vincere la Coppa delle Coppe con il Paris Saint-Germain nel 1996 e lo ha acquistato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMO MORATTI – ARMENO – EUROPA

PELLEGRINI, Ernesto

Enciclopedia dello Sport (2002)

PELLEGRINI, Ernesto Fabio Monti Italia. Milano, 14 dicembre 1940 Appassionato di ciclismo, titolare di un impero nel campo della ristorazione collettiva, Ernesto Pellegrini diventa prima consigliere [...] nel 1994 (l'Inter non vinceva un trofeo europeo dal 1965). Travolto dalla concorrenza del Milan berlusconiano e dopo due fatali errori (la partenza di Trapattoni e l'acquisto di Bergkamp), lascia la presidenza a Massimo Moratti il 12 aprile 1995. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARL HEINZ RUMMENIGGE – MASSIMO MORATTI

Cagliari

Enciclopedia on line

Cagliari Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; [...] , la raffineria della Saras petroli di Angelo Moratti a Sarroch, nonché numerose altre industrie che e poi nuovamente nel 2016 ha vinto invece il candidato di centrosinistra Massimo Zedda, con una giunta composta da PD (Partito Democratico), IdV ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – VITTORIO AMEDEO II DI SAVOIA – CONCENTRAZIONE ANTIFASCISTA – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – PARTITO NAZIONALE FASCISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cagliari (9)
Mostra Tutti

Italia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 2005), con un minimo per le regioni centrali e un massimo per quelle meridionali, con oscillazioni interne che appaiono di poco conto 'istruzione e la formazione professionale (la riforma Moratti), mentre i decreti attuativi furono completati nell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA – ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA – MAGISTERO DELLA CHIESA CATTOLICA

Italia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 2005), con un minimo per le regioni centrali e un massimo per quelle meridionali, con oscillazioni interne che appaiono di poco conto 'istruzione e la formazione professionale (la riforma Moratti), mentre i decreti attuativi furono completati nell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA – ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA – MAGISTERO DELLA CHIESA CATTOLICA
1 2 3
Vocabolario
antimorattiano
antimorattiano (anti morattiano), agg. Contrario a Letizia Moratti e alla sua linea politica, dal 2001 al 2006 ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica. ◆ No global moderati, più simili nelle rivendicazioni alla...
turbocapitalista
turbocapitalista s. m. e f. e agg. Chi o che segue i dettami del turbocapitalismo. ◆ anche sotto la Mole in area centrosinistra è uscito il nome di un imprenditore da candidare a sindaco nella sfida di primavera 2001: Andrea Pininfarina, presidente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali