• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Biografie [1]
Scienze politiche [1]

Orfini, Matteo

Enciclopedia on line

Orfini, Matteo Orfini, Matteo. – Uomo politico italiano (n. Roma 1974). Ha iniziato a fare politica sin dal Liceo, ha studiato Archeologia ed è diventato segretario della sezione Ds di Piazza Mazzini a Roma. Collaboratore [...] e portavoce di M. D’Alema, quando era membro del Parlamento europeo, è stato responsabile delle relazioni istituzionali della Fondazione Italianieuropei. Responsabile cultura e informazione nella segreteria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – ROMA

orfiniano

NEOLOGISMI (2018)

orfiniano s. m. Sostenitore di Matteo Orfini, dal 2014 presidente del Partito Democratico; di Matteo Orfini. • La governance va ridisegnata. Il tempo però stringe, e ieri il premier ha assai attenuato [...] con posizioni inconciliabili fra loro e con poca o nulla disponibilità al compromesso. (Maurizio Fortuna, Corriere della sera, 18 febbraio 2017, Cronaca di Roma, p. 1). - Derivato dal nome proprio (Matteo) Orfini con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – MATTEO ORFINI – CENTRODESTRA – ANIME

speranziano

NEOLOGISMI (2018)

speranziano s. m. e agg. Sostenitore di Roberto Speranza, dal 2017 coordinatore nazionale del movimento Articolo 1 ‒ Movimento Democratico e Progressista; che si richiama a Roberto Speranza. • L’unico [...] la rissa, una decina di speranziani (esistono) se ne vanno indignati per l’offesa al capo, [Matteo] Renzi si mette le mani nei capelli, [Matteo] Orfini detto dai compagni la badessa richiama con la sua voce chioccia Giachetti, che si difende: «Culo ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO SPERANZA – ANTONIO RUBINO – INDIGNATI

filorenziano

NEOLOGISMI (2018)

filorenziano (filo-renziano, filo renziano), agg. Favorevole alla linea politica di Matteo Renzi. • [Eros] Cruccolini, il suo è semplice understatement o c’è qualcosa sotto? Qualcuno insinua che sia [...] e Lega», è lo sfogo dell’anonimo onorevole. (Francesco Cramer, Giornale, 15 febbraio 2016, p. 4, Interni) • Matteo Orfini, fino a ieri coordinatore ombra dei giovani turchi, [...] non condivide «l’anti renzismo» del Guardasigilli [Andrea Orlando] e ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO MARTINA – ANDREA ORLANDO – PIERO FASSINO – MATTEO ORFINI – MATTEO RENZI

turborenziano

NEOLOGISMI (2018)

turborenziano s. m. e agg. (iron.) Sostenitore a oltranza di Matteo Renzi; decisamente favorevole a Matteo Renzi. • [Roberto] Morassut ha denunciato, tra le tante cose, le divisioni interne al Pd romano. [...] la vasta coalizione che ha sostenuto l’ex premier si divide i delegati all’assemblea nazionale. Su 34 posti l’area di Matteo Orfini e dei turborenziani fanno il pieno (circa dieci membri a testa), a seguire l’area dem di [Dario] Franceschini, poi i ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO ORFINI – MATTEO RENZI – FIRENZE – PD

orlandiano1

NEOLOGISMI (2018)

orlandiano1 s. m. e agg. Sostenitore di Andrea Orlando, più volte ministro; di Andrea Orlando. • Alle 20.48 di martedì sera [Alessandro] Terrile e [Simone] Farello (segretario Pd e capogruppo a Tursi) [...] 4 aprile 2016, p. 4, Politica) • L’ala che fa riferimento al ministro della Giustizia contesta la conferma di Matteo Orfini alla presidenza del partito. «È un ruolo che solitamente si lascia all’opposizione», sostiene l’orlandiano Daniele Marantelli ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA ORLANDO – MATTEO ORFINI – TURSI – PD

Monti-boy

NEOLOGISMI (2018)

Monti-boy (Monti-Boy, Monti boy), loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore di Mario Monti e del movimento politico Scelta civica da lui fondato. • Schneider ha ottenuto il risarcimento cinque anni dopo [...] pensare al Paese. «A differenza di quei Monti boys che si sono messi al caldo delle liste bloccate nel 2008 ‒ ribatte [Matteo] Orfini ‒ io non l’ho voluto fare». (Annalisa Cuzzocrea, Repubblica, 5 giugno 2012, p. 12, Politica) • [tit.] I «Monti-boys ... Leggi Tutto
TAGS: SCELTA CIVICA – MARIO MONTI – MONTIANO – INGL – PD

neorenziano

NEOLOGISMI (2018)

neorenziano (neo renziano), s. m. Chi è passato in una fase successiva a sostenere le posizioni politiche di Matteo Renzi, già presidente del Consiglio dei ministri. • quelli di via Eustachi sono sempre [...] magistratura sta a guardare. I capibastone del Pd capitolino sono ammutoliti, e non hanno il coraggio di chiedere al neorenziano [Matteo] Orfini dove stava lui in questi anni, se non a Roma. (Francesco Storace, Giornale d’Italia, 20 marzo 2015, p. 1 ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – PIPPO CIVATI – BOLOGNA – ROMA – PD

renziano

NEOLOGISMI (2018)

renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che si richiama a Matteo Renzi. • Fra i consiglieri renziani più ascoltati c’è Marco Carrai, imprenditore di Greve in Chianti che mescola amicizie nei [...] • «Il congresso lo convoca l’assemblea nazionale e non il segretario, e da statuto va fatto a dicembre», replicano [Matteo] Orfini, [Lorenzo] Guerini e i renziani. (Nino Bertoloni Meli, Messaggero, 31 gennaio 2017, p. 13, Primo Piano). - Derivato dal ... Leggi Tutto
TAGS: LORENZO BINI SMAGHI – GREVE IN CHIANTI – MATTEO RENZI – FIRENZE – TWITTER

antivaccinismo

NEOLOGISMI (2018)

antivaccinismo s. m. Opposizione alla vaccinazione obbligatoria o di massa. • Col ritiro dell’immunologo [Guido Silvestri] i grillini avrebbero perso l’ultima occasione per tentare di liberarsi dell’accusa [...] di antivaccinismo rilanciata anche la scorsa settimana dal Pd con Matteo Renzi («L’atteggiamento di Beppe Grillo è irresponsabile»), Matteo Orfini («Per anni avete diffuso bufale, chiedete scusa») e Andrea Romano («Abbiate la dignità di ammettere lo ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO ORFINI – ANDREA ROMANO – MATTEO RENZI – BEPPE GRILLO – INGL
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali