• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Biografie [46]
Arti visive [38]
Letteratura [17]
Architettura e urbanistica [11]
Religioni [8]
Diritto [7]
Diritto civile [6]
Strumenti del sapere [2]
Archeologia [2]
Teatro [2]

Salvini, Matteo

Enciclopedia on line

Salvini, Matteo Salvini, Matteo. – Uomo politico italiano (n. Milano 1973). Giornalista professionista, ha lavorato per il quotidiano La Padania e per Radio Padania, della quale dal 1999 al 2013 è stato direttore. Iscritto [...] è stato riconfermato segretario della Lega, in carica fino al 2029. Tra le sue pubblicazioni si segnalano il testo autobiografico Secondo Matteo. Follia e coraggio per cambiare il paese (2016) e Controvento. L'Italia che non si arrende (2024). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – FRATELLI D'ITALIA – GIUSEPPE CONTE

salviniano

NEOLOGISMI (2018)

salviniano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Salvini; che si richiama a Matteo Salvini. • Adesso c’è la sfilata salviniana, inseguita persino da chi pretendeva di insegnarci che la destra è stile e [...] incassati dai cittadini che lo hanno sostenuto, visto che ha chiesto di essere finanziato». (Felice Cavallaro, Corriere della sera, 16 giugno 2017, p. 13, Politica). - Derivato dal nome proprio (Matteo) Salvini con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO STORACE – GIORNALE D’ITALIA – MATTEO SALVINI – GALLARATE – PALERMO

salvinista

NEOLOGISMI (2018)

salvinista s. m. e f. Sostenitore di Matteo Salvini. • È stata la piazza della Lega e non dell’Italia e della Capitale d’Italia. Che si è girata dall’altra parte, senza demonizzare e senza partecipare. [...] d’avere la ricetta per salvare la stimonata Barca tricolore. Una bussola impazzita. (Egidio Bonomi, Giornale di Brescia, 6 marzo 2017, p. 7, Commenti e opinioni). - Derivato dal nome proprio (Matteo) Salvini con l’aggiunta del suffisso -ista. ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO SALVINI – ITALIA – OSTIA – ROMA

salvinismo

NEOLOGISMI (2018)

salvinismo s. m. La linea politica di Matteo Salvini. • Su questo ragazzone di 35 anni [Alan Fabbri], ingegnere laureato a Ferrara, portatore di un salvinismo temperato, incombono come nuvole le speranze [...] Lega non è morta. È intrecciata e impastata con il «salvinismo» mediatico e di successo, ma non è finita. (Stefano Folli, Repubblica, 23 ottobre 2017, p. 23, Commenti). - Derivato dal nome proprio (Matteo) Salvini con l’aggiunta del suffisso -ismo. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MATTEO SALVINI – LEGA NORD – FERRARA

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] G. Conte; vicepresidenti L. Di Maio, M. Salvini; interno, M. Salvini; esteri, E. Moavero Milanesi; giustizia, A. Bonafede; con Sassetta e Giovanni di Paolo: più conservatrice con Matteo di Giovanni, partecipa delle novità rinascimentali con Domenico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

PARTITI POLITICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PARTITI POLITICI. Piero Ignazi – Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] Nello stesso periodo anche la Lega rinnovava ulteriormente la sua leadership, affidata al giovane segretario della componente lombarda, Matteo Salvini. Solo il M5S non adeguava la propria struttura e il proprio modo di operare al travolgente successo ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DI CENTRO – MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PIERFERDINANDO CASINI – POPOLO DELLA LIBERTÀ

Il governo Renzi e l'incerto cammino del partito della nazione

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Damiano Palano Per il governo guidato da Matteo Renzi, il 2015 può essere considerato come un anno di assestamento, e forse anche di relativa ‘normalizzazione’. Il 2015 è stato però soprattutto l’anno [...] processo di dissoluzione di Forza Italia, che ha lasciato ampio spazio al protagonismo mediatico della Lega Nord guidata da Matteo Salvini, col risultato che l’intera coalizione tende a radicalizzare il proprio messaggio e a spostarsi verso destra. D ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – SERGIO MATTARELLA – DEBITO PUBBLICO – MATTEO SALVINI – MEDIO ORIENTE

lepeniano

NEOLOGISMI (2018)

lepeniano agg. Che si richiama alle strategie politiche di Jean-Marie Le Pen, ex presidente e fondatore del partito di estrema destra Fronte Nazionale, e di sua figlia Marine, succedutagli nella carica [...] cambiate troppe cose nel Carroccio ‒ da quello nordista e governativo di [Umberto] Bossi al partito nazionale lepeniano di [Matteo] Salvini ‒ per fare confronti. (Paolo Bracalini, Giornale, 1° giugno 2015, p. 5, Il Fatto). - Derivato dai nomi propri ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMILIANO FEDRIGA – JEAN-MARIE LE PEN – BRUXELLES – CARROCCIO – NEW DEAL

promaggioritario

NEOLOGISMI (2018)

promaggioritario (pro-maggioritario, pro maggioritario), agg. inv. In favore di un sistema elettorale maggioritario. • La proposta, presentata insieme a Federico Fornaro e Andrea Giorgis, viene definita [...] elettorale. Possono trasformare in un successo il blitz promaggioritario su cui spinge il tridente formato da Matteo Renzi, Matteo Salvini e Denis Verdini. O rispedirlo, questa volta per sempre, al mittente. (Tommaso Labate, Corriere della sera ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – CAMERA DEI DEPUTATI – CORRIERE DELLA SERA – COLLEGI UNINOMINALI – FANTASTICI QUATTRO

verdepadano

NEOLOGISMI (2018)

verdepadano (verde padano), s. m. Il colore distintivo della Lega; per estensione, militante della Lega che si fregia di tale colore. • Ora, dopo una sportellata di questo tipo (ci mancava solo che quelli [...] settembre 2017, p. 1, Prima pagina) • I rivoluzionari, una volta al governo, si calmano. [...] Potrebbe succedere pure a Matteo Salvini, che dice di voler fare la rivoluzione perché «quando prometti certe cose, guardando le persone negli occhi, senti ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO SALVINI – ROBERTO MARONI – UMBERTO BOSSI – LOMBARDIA – BOLOGNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
Salvini-pensiero
Salvini-pensiero (Salvini pensiero) loc. s.le m. inv. Il pensiero e le convinzioni politiche di Matteo Salvini. ♦ [tit.] Il va Salvini-pensiero tra bufale, / pregiudizi e spamming. (Manifesto.it, 28 febbraio 2015, Politica) • «Il mio impegno...
salvinata
salvinata (Salvinata) s. f. (iron.) Trovata, uscita tipica del politico Matteo Salvini. ◆ Lui [Matteo Salvini, ndr] se la ride, ha già calcolato l'effetto mediatico della visita ed è certo che anche grazie a queste "salvinate" la Lega salirà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali