• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Biografie [7]
Storia [6]
Religioni [4]
Storia per continenti e paesi [3]
Cinema [2]
Dottrine teorie concetti [1]
Teatro [1]
Geografia [2]
America [2]
Musica per continenti e paesi [2]

Mayflower

Enciclopedia on line

Nome della nave che nel 1620 trasportò dall’Inghilterra alle coste nordamericane (New England) i primi colonizzatori puritani inglesi (Pilgrim Fathers), salpando da Southampton il 5 agosto 1620 e giungendo l’11 dicembre successivo a Plymouth Rock (Massachusetts) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI NELLA STORIA
TAGS: INGHILTERRA – SOUTHAMPTON – PURITANI

Carver, John

Enciclopedia on line

Carver, John Colonizzatore inglese (n. 1576 circa - m. New Plymouth, Massachusetts, 1621). Fu uno degli organizzatori della spedizione della Mayflower (1620) che portò alle coste nordamericane i primi coloni puritani [...] (Pilgrim Fathers). Sbarcato con cento compagni nella regione intorno alla Baia di Cape Cod (Massachusetts), fondò New Plymouth (1620), di cui fu governatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – MAYFLOWER – PURITANI

Bradford, William

Enciclopedia on line

Puritano inglese e statista (Austerfield, Yorkshire, 1590 - Plymouth, Massachusetts, 1657); dall'Inghilterra, passò in Olanda, poi (1620) salpò sul Mayflower per l'America. Dal 1621 fino alla morte, tranne [...] due brevi intervalli, resse come governatore le sorti della colonia di Plymouth, a cui diede le istituzioni fondamentali, le direttive della politica, e di cui scrisse la storia per il periodo 1602-1647: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – INGHILTERRA – MAYFLOWER – YORKSHIRE – PLYMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bradford, William (1)
Mostra Tutti

Winslow, Edward

Enciclopedia on line

Winslow, Edward Uomo politico americano (n. Droitwich, Worcester, 1595 - m. nei pressi di Giamaica nel 1655). Emigrato a Leida (1617), fu poi uno dei Pellegrini del Mayflower, partecipando alla fondazione della colonia [...] di Plymouth. Il suo matrimonio con Susan White fu il primo matrimonio celebrato nella Nuova Inghilterra. Tre volte governatore (tra il 1639 e il 1645), ebbe poi molti incarichi importanti, e fu varie volte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – INDIE OCCIDENTALI – DROITWICH – WORCESTER – MAYFLOWER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winslow, Edward (1)
Mostra Tutti

Laughton, Charles

Enciclopedia on line

Laughton, Charles Attore (Scarborough, Yorkshire, 1899 - Hollywood 1962); attore teatrale fin dal 1926 (fu il primo interprete del Galileo di Brecht), nel 1937 fondò con E. Pommer la Mayflower pictures corporation. Di eccezionale [...] capacità espressiva e di grande temperamento drammatico, ha interpretato numerosi film: The private life of Henry VIII (Le sei mogli di Enrico VIII, 1933), che gli valse l'Oscar; The Barrets of Wimpole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCARBOROUGH – REMBRANDT – YORKSHIRE – MAYFLOWER – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laughton, Charles (2)
Mostra Tutti

Pilgrim Fathers

Enciclopedia on line

Denominazione (ingl. «Padri Pellegrini»), data a partire dal 1820 durante una commemorazione del viaggio, ai fondatori (dicembre 1620) della colonia di Plymouth, nel Massachusetts, cioè al primo gruppo [...] costituito chiese indipendenti a Scrooby e Gainsborough e, nel 1608, si erano rifugiati ad Amsterdam e a Leida. Il Mayflower, piccola nave partita il 16 settembre da Plymouth (Inghilterra), portava 102 passeggeri (divenuti 103 durante il viaggio) dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – PADRI PELLEGRINI – MASSACHUSETTS – PURITANESIMO – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pilgrim Fathers (2)
Mostra Tutti

Robinson, John

Enciclopedia on line

Pastore nonconformista (n. forse Gainsborough, Lincolnshire, 1575 circa - m. Leida 1625). Per la crescente ostilità delle autorità, nel 1608 riparò, con numerosi nonconformisti, ad Amsterdam, poi a Leida [...] (1609), dove, altamente stimato anche dagli oppositori, diresse una comunità sempre più larga. Organizzò (1620) la partenza per l'America del Mayflower con i primi pellegrini puritani (Pilgrim fathers). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – MAYFLOWER – PURITANI – LEIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Robinson, John (1)
Mostra Tutti

Pommer, Erich

Enciclopedia on line

Pommer, Erich Produttore cinematografico (Hildesheim 1889 - Hollywood 1966). Direttore della filiale viennese della casa francese Éclair, fondatore (1915) a Berlino della Decla (Deutsche Éclair), in seguito unitasi [...] Wiene, F. Murnau, F. Lang). Nel 1926 passò negli USA; poi ancora in Germania, Francia, Inghilterra (1936), dove fondò la Mayflower, di nuovo negli USA (1939). Nel secondo dopoguerra contribuì alla ricostruzione dell'industria cinematografica tedesca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – INGHILTERRA – HILDESHEIM – MAYFLOWER – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pommer, Erich (1)
Mostra Tutti

Brewster, William

Enciclopedia on line

Brewster, William Puritano (Scrooby 1567 - Plymouth, Massachusetts, 1644). Al servizio di W. Davison (1585-87), lo accompagnò nei Paesi Bassi. Ritiratosi poi a Scrooby (presso Doncaster), nel 1602 cominciò a riunire intorno [...] Chiesa Separatista. Nel 1608 passò con molti seguaci a Leida, dove fece il tipografo, stampando libri puritani. Condusse i negoziati per lo stabilimento d'una colonia in America, e con J. Robinson e W. Bradford guidò i Pilgrim Fathers del Mayflower. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PILGRIM FATHERS – MASSACHUSETTS – PAESI BASSI – MAYFLOWER – PURITANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brewster, William (1)
Mostra Tutti

PLYMOUTH COMPANY

Enciclopedia Italiana (1935)

PLYMOUTH COMPANY Henry FURST . La Plymouth Company fu formata come società in accomandita in congiunzione con la London Company il 10 aprile 1606, con una carta concessa dal re Giacomo I d'Inghilterra. [...] Virginia, insieme con grandi privilegi di autonomia: documento privo di valore fuori del territorio della Virginia. Ciò rese necessario il Mayflower compact che, a quanto pare, fu firmato da tutti i coloni l'11 novembre 1620. È una specie di covenant ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali