• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Biografie [3]
Arti visive [3]
Letteratura [2]
Cinema [2]
Teatro [2]
Architettura e urbanistica [1]
Archeologia [1]
Spettacolo [1]
Lingua [1]
Danza [1]

Haratischwili, Nino

Enciclopedia on line

Haratischwili, Nino. – Scrittrice, regista e attrice teatrale georgiana (n. Tbilisi 1983). Intrapresa precocemente la carriera attoriale, dal 1998 al 2003 ha diretto a Tbilisi la compagnia bilingue georgiano-tedesco [...] Fliedertheater, esordendo nella regia teatrale con Z (2006), cui hanno fatto seguito, tra le altre, Mein und dein Herz. Medeia (2007) e Liv Stein (2009). Nel 2010 ha esordito nella narrativa con il romanzo Juja, storia corale di donne in lotta che ... Leggi Tutto
TAGS: TBILISI – GEORGIA – MEDEIA

Silva, António José da

Enciclopedia on line

Commediografo portoghese (Rio de Janeiro 1705 - Lisbona 1739), detto o Judeu, di famiglia ebrea, convertita al cattolicesimo e costretta all'esilio. Fu autore di argute commedie satiriche e di costume [...] D. Quixote de la Mancha e do gordo Sancho Pança, 1733; Esopaida ou vida de Esopo, 1734; Os encantos de Medeia, 1735; ecc.), rappresentate in vita ma pubblicate quasi tutte postume nel volume collettaneo Teatro cómico portuguez (1744). Tornato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – CATTOLICESIMO – LISBONA

Pujols, Francesc

Enciclopedia on line

Scrittore catalano (Barcellona 1882 - Martorell, Barcellona, 1962). Esordì con un Llibre que conté les poesies den F. P. (1904), di semplice ed efficace ispirazione; si volse poi agli studî scientifici [...] , 1918; L'evolució i els principis immutables, 1921) il rinnovamento della tradizione culturale catalana. Ha pubblicato, fra l'altro, una Traducció parafràsica del Llibre de Job (1922) in versi assonanzati, e una tragedia in prosa, Medeia (1923). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CATALANO – MEDEIA

SILVA, Antonio José da

Enciclopedia Italiana (1936)

SILVA, Antonio José da José Pereira Tavares Commediografo portoghese, nato nel Brasile nel 1705, morto nel 1739 a Lisbona. Venuto nel Portogallo, studiò diritto a Coimbra; fu arso vivo con un auto da [...] Grande D. Quixote de la Mancha e do Gordo Sancho Pança (1733), Esopaida ou vida de Esopo (1734), Encantos de Medeia (1735), Anfitrião ou Jupiter e Alcmena (1736), Labirinto de Creta (1736), Guerras do Alecrim e Mangerona (1737), Variedades de Proteu ... Leggi Tutto

METUIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

METUIA S. de Marinis Su uno specchio, già facente parte di una collezione privata a Parigi (G. Kürte, Et. Sp., v, tav. 93), il nome M. designa la figura di Medea (v.), rappresentata in piedi dietro [...] Bibl.: W. Deecke, in Roscher, II, 2, 1894-97, c. 2943, s. v.; Seeliger, ibid., c. 2505, s. v. Medeia; Lesky, in Pauly-Wissowa, XV, i, 1931, c. 56-57, s. v. Medeia; E. Fiesel, ibid., c. 1503, s. v.; G. A. Mansuelli, in St. Etr., XX, 1948-49, p. 86. (S ... Leggi Tutto

TURCHIA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

TURCHIA C. Barsanti (turco Türkiye) Stato dell'Asia occidentale e in piccola parte dell'Europa sudorientale, il cui territorio è suddiviso in due regioni peninsulari, l'una europea, la Tracia, l'altra [...] . Sulla strada costiera che in antico collegava le foci del Danubio al Bosforo, si segnala invece Kıyıköy (l'antica Medeia; turco Midye), le cui mura vennero tra l'altro restaurate dai Genovesi.L'incastellamento del territorio è inoltre documentato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: STRETTO DEI DARDANELLI – PROCOPIO DI CESAREA – EUROPA SUDORIENTALE – IMPERO BIZANTINO – MAR DI MARMARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TURCHIA (21)
Mostra Tutti

BRANCO, Paulo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Branco, Paulo (propr. Condeixa de Araújo Branco, José) Simona Fina Produttore e distributore portoghese, nato a Lisbona il 3 giugno 1950. La sua attività ha rappresentato il secondo durevole tentativo, [...] una sorta di frontiera esistenziale del cinema d'autore. Oltre che come produttore, attraverso l'Atalanta Filmes e la Medeia Filmes B. si è affermato dal 1989 come il secondo distributore ed esercente del Portogallo dopo la Lusomundo (legata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOÃO CÉSAR MONTEIRO – MANOEL DE OLIVEIRA – MARGUERITE DURAS – SHARUNAS BARTAS – PHILIPPE GARREL

COPIE e COPISTI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi COPIE e COPISTI dell'anno: 1959 - 1994 COPIE e COPISTI (ν. vol. Il, p. 804) C. Gasparri Il fenomeno della riproduzione consapevole di una invenzione figurativa più antica, nella pittura come nella [...] , p. 512 s. - «Dreifigurenreliefs»: E. Langlotz, Eine neugefundene Replik des Theseusreliefs, in AntPl, XII, 1973, p. 91 ss.; H. Meyer, Medeia und die Peliaden, Roma 1980, p. 133 ss. - Gruppo delle Amazzoni di Efeso: B. S. Ridgway, A Story of Five ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali