• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Informatica [11]
Temi generali [7]
Ingegneria [4]
Fisica [4]
Elettronica [4]
Programmazione e programmi [3]
Lingua [3]
Grammatica [3]
Metrologia [2]
Informatica applicata [2]

megabyte

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megabyte megabyte 〈megabàit〉 [s.m. invar. Comp. di mega-b e byte] [MTR] [ELT] [INF] Unità pratica di misura della capacità d'informazione, tipic. di una memoria di calcolatori elettronici, pari a 220 [...] (= 1 048 576) byte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su megabyte (1)
Mostra Tutti

MB

Enciclopedia della Matematica (2013)

MB MB simbolo di → megabyte. ... Leggi Tutto
TAGS: MEGABYTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MB (1)
Mostra Tutti

mebibyte

Enciclopedia della Matematica (2013)

mebibyte mebibyte (contrazione di mega-binary-byte, in simboli MiB) unità di misura dell’informazione, multiplo del → byte corrispondente a 220 byte. La potenza di 10 più vicina al suo valore (106) è [...] ’uso comune e nella pratica commerciale, si confondono tali due multipli del byte, l’uno binario, l’altro decimale. Poiché 220 = 1.048.576 e 106 = 1.000.000, l’errore che si commette considerando il megabyte anziché il mebibyte è di circa il 4,9%. ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – MEGABYTE – POTENZA – MIB

byte

Enciclopedia on line

In informatica, stringa di bit di lunghezza data; in particolare, gruppo di 8 bit consecutivi, indirizzabile individualmente, con cui codificare un carattere alfanumerico e a partire dal quale si forma [...] il b. è l'unità di misura della capacità di memoria di un elaboratore elettronico; multipli del b. sono megabyte e gigabyte:  1 megabyte = 220 b., 1 gigabyte 230 byte. Modalità b. Metodo di trasferimento fra elaboratore e periferica sulla base dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ELABORATORE ELETTRONICO – INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su byte (2)
Mostra Tutti

contenuto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

contenuto contenuto [agg. e s.m. Part. pass. di contenere, "che si trova nell'interno di qualcosa", der. del lat. continere, comp. di cum "insieme" e tenere "tenere in sé, comprendere"] [INF] C. di informazione: [...] la grandezza misurata in bit e, più spesso, in byte e loro multipli (kilobyte, megabyte, ecc.). ◆ [GFS] C. particellare totale: nell'aeronomia, è, per una certa quota h, il numero di particelle atmosferiche di una data specie, per es. elettroni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ALGEBRA

allegato

Enciclopedia on line

In informatica, file che viene trasmesso attraverso la rete Internet insieme con un messaggio di posta elettronica. Sebbene le prestazioni delle attuali reti di comunicazione rendano possibile la trasmissione [...] di file di dimensioni sempre maggiori, la cd. netiquette (etichetta di buona educazione delle comunicazioni in rete) vuole che non sia superata la dimensione massima di pochi megabyte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INFORMATICA – INTERNET

MEGA-

La grammatica italiana (2012)

MEGA- Mega- è un ➔prefissoide derivato dal greco megas ‘grande’, ed è usato in parole derivate direttamente dal greco e dal latino scientifico (megacefalia, megattera), o formate modernamente e appartenenti [...] acustico’) Davanti al nome di un’unità di misura, ne moltiplica il valore per un milione megawatt, megavolt, megabyte. Usi Nel linguaggio recente, soprattutto giornalistico e pubblicitario, si impiega per creare parole di uso iperbolico (per lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

M

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

M M 〈èmme〉 [Forma maiusc. della lettera m] [ASF] Simb. di una classe spettrale di stelle, di colore rosso e modesta temperatura (2000 ÷ 3500 K), suddivisa in 10 sottoclassi da M0 a M9 (per le stelle [...] Tab. 4.2). ◆ [FAT] Simb. dello strato elettronico con numero quantico principale n=3. ◆ [ELT] [INF] Simb., alternativo a MB, di megabyte. ◆ [MTR] Simb.: (a) del pref. metrologico mega-; (b) di miria-; (c) del numero di Mach. ◆ [ELT] Modi M: lo stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

rigido

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rigido rìgido [Der. del lat. rigidus] [MCC] (a) Generic., di corpo o sistema materiale che resiste bene a sollecitazioni tendenti a deformarlo. (b) Sistema materiale che avesse la capacità anzidetta [...] ): nella tecnica dei calcolatori elettronici, disco magnetico con grande capacità di memoria (da qualche decina a centinaia di megabyte) realizzato con materiale rigido e contrapposto al disco flessibile (ingl. floppy disk); è detto anche disco fisso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

mega-

Lessico del XXI Secolo (2013)

mega- [dall’agg. gr. μέγας «grande», «di notevoli dimensioni»]. – Confisso impiegato in parole dotte e nella formazione di termini scientifici o tecnici, che indica grandezza, sviluppo o anche dilatazione, [...] In informatica, il valore dell’unità d’informazione è moltiplicato per 1.048.576 (220), come in megabit o megabyte. Nel linguaggio giornalistico e della pubblicità, il confisso contribuisce a formare numerosi neologismi che hanno un tono iperbolico e ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
megabyte
megabyte ‹-bàit› s. m. [comp. di mega- e byte] (pl. invar. o, all’ingl., megabytes ‹-bàits›). – Multiplo del byte, corrispondente a 220 = 1.048.576 byte (simbolo: Mbyte, o anche semplicem. M).
gigabyte
〈-bàit〉 s. m. [comp. di giga- e byte] (pl. invar. o, all’ingl., gigabytes 〈-bàits〉). – Nel linguaggio informatico, unità di misura della memoria di un elaboratore pari a 1024 megabyte, cioè a 1.073.741.824 byte (simbolo: Gbyte, o anche semplicem....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali