• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Mitologia [5]
Letteratura [5]
Archeologia [2]
Arti visive [2]

Megapente

Enciclopedia on line

(gr. Μεγαπένϑης) Nella mitologia greca, principe spartano. Figlio di Menelao e di una schiava, quando Telemaco giunse a Sparta per aver notizie di Ulisse, si celebravano le sue nozze con la figlia di Alettore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: TELEMACO – MENELAO – SPARTA – ULISSE

Megapente

Enciclopedia on line

(gr. Μεγαπένϑης) Mitico figlio di Preto, ebbe la signoria di Argo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: ARGO

GLAUCO. - 3

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

GLAUCO (Γλαῦκος) Red. 3°. - Figlio di Bellerofonte; secondo un epigramma dell'Anthologia Graeca (p. 63, 15), a Cizico, in un tempio costruito da Attalo ed Eumene, era raffigurato in un rilievo G. che [...] aiutava il padre in pericolo di essere ucciso da Megapente. Bibl.: Roscher, I, 2, c. 1677, s. v. ... Leggi Tutto

Preto

Enciclopedia on line

(gr. Προῖτος) Mitico re di Tirinto, figlio di Abante; fratello gemello di Acrisio, col quale si contese il regno, finché gli lasciò Argo tenendosi Tirinto, che fortificò con l’aiuto dei Ciclopi. Da sua [...] e dal fratello di lui Biante che le sposarono e ottennero due parti del regno di Tirinto. L’altro figlio di P., Megapente, gli successe sul trono di Tirinto. Secondo la versione seguita da Ovidio, P. avrebbe assediato Acrisio in Argo, finché fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: BELLEROFONTE – MEGAPENTE – TIRINTO – MELAMPO – CICLOPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Preto (1)
Mostra Tutti

MIDEA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

Vedi MIDEA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MIDEA (Μιδέα, Μιδεια; Midea) G. Becatti Antica città a circa un chilometro dal moderno villaggio di Dendra nella parte orientale della pianura argolica a distanza [...] , M. e il territorio fino alla costa, come ci narra Pausania (Il, 16, 2); poi passò a Perseo che scambiò i beni con Megapente; Perseo la fortificò, insieme a Micene e a Tirinto, e la lasciò al figlio Elettrione, che regnò a M., ed ebbe come figlia ... Leggi Tutto

CARSTENS, Jakob Asmus

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore, nato a Sankt Jürgen (Schleswig) il 10 maggio 1754, morto a Roma il 25 maggio 1798. Dapprima commerciante, si recò poi a Copenaghen per dedicarsi alla pittura. Odiava gli studî accademici e l'apprendimento [...] cartoni: La battaglia di Rossbach, I capi greci nella tenda di Achille, Priamo dinanzi ad Achille e La traversata di Megapente. Nella Kunsthalle d'Amburgo l'Autoritratto, con alcuni disegni. Bibl.: L. Fernow, Leben des Künstlers C., 2ª ed., Hannover ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BERLINO – ANTICHITÀ CLASSICA – IMPRESSIONISMO – COPENAGHEN – MEGAPENTE

Bellerofonte

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Bellerofonte Massimo Di Marco L'eroe che uccise la Chimera In seguito a un'ingiusta accusa, l'eroe greco Bellerofonte deve affrontare una serie di pericolose imprese, la più nota delle quali è l'uccisione [...] di cui restano solo pochi frammenti, Euripide narrava le vicende successive della vita dell'eroe. Il figlio di Stenebea, Megapente, cerca di vendicare l'uccisione della madre, ma il suo piano viene sventato da Glauco, figlio di Bellerofonte. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: ASIA MINORE – ARISTOFANE – ESPIAZIONE – MEGAPENTE – EURIPIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellerofonte (2)
Mostra Tutti

MENELAO

Enciclopedia Italiana (1934)

MENELAO (Μενέλαος, Menelāus) Angelo Taccone Secondo Omero è figlio, insieme con Agamennone, di Atreo e quindi nipote di Pelope; secondo una leggenda postomerica invece e figlio, sempre con Agamennone, [...] cerca di notizie del padre il giovinetto Telemaco, proprio mentre M. celebra le duplici nozze della figlia Ermione e del figlio Megapente (natogli da una schiava dopo il ratto di Elena). È nota la leggenda, che si fa risalire a Stesicoro, secondo la ... Leggi Tutto
TAGS: IFIGENIA IN AULIDE – CLITENNESTRA – AGAMENNONE – ANDROMACA – STESICORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MENELAO (2)
Mostra Tutti

PERSEO

Enciclopedia Italiana (1935)

PERSEO (Περσεύς, Perseits) Paola Zancan La leggenda di P. è nota attraverso numerosi documenti letterarî e archeologici, dei quali ciascuno illumina un particolare aspetto, uno o più episodi, ma tutti [...] di mano, colpisce il vecchio Acrisio e lo uccide. Onde P., dolente e umiliato, non volendo più far ritorno in Argo, persuade Megapente, figlio di Preto, a cedergli il trono di Tirinto, ricevendo in cambio il trono vacante di Argo. E pertanto re di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERSEO (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali