• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
191 risultati
Tutti i risultati [191]
Matematica [51]
Fisica [29]
Biografie [26]
Fisica matematica [17]
Algebra [15]
Analisi matematica [13]
Temi generali [11]
Geometria [7]
Chimica [7]
Economia [8]

Eulero, metodo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Eulero, metodo di Eulero, metodo di (per la risoluzione di una equazione differenziale) procedimento numerico per la ricerca della soluzione approssimata di una equazione differenziale. In particolare, [...] x0, x1, …, xn} con xi+1 − xi = h, i = 0, ..., n − 1, x0 = a e xn = b, da cui xi = x0 + ih, il metodo di Eulero consiste nella previsione del valore della funzione y(x) attraverso la sostituzione con la retta passante per i due estremi dell’intervallo ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – INTEGRAZIONE NUMERICA – SVILUPPO DI → TAYLOR – FUNZIONE INTEGRALE – METODO DI EULERO

metodo di Eulero

Enciclopedia della Matematica (2013)

metodo di Eulero metodo di Eulero (per la risoluzione di una equazione differenziale) → Eulero, metodo di (per la risoluzione di una equazione differenziale). ... Leggi Tutto

Eulero, errore nel metodo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Eulero, errore nel metodo di Eulero, errore nel metodo di → Eulero, metodo di (per la risoluzione di una equazione differenziale). ... Leggi Tutto

metodo all'indietro di Eulero

Enciclopedia della Matematica (2013)

metodo all'indietro di Eulero metodo all’indietro di Eulero → Eulero, metodo di (per la risoluzione di una equazione differenziale). ... Leggi Tutto

metodo in avanti di Eulero

Enciclopedia della Matematica (2013)

metodo in avanti di Eulero metodo in avanti di Eulero → Eulero, metodo di (per la risoluzione di una equazione differenziale). ... Leggi Tutto

Eulero, metodo in avanti di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Eulero, metodo in avanti di Eulero, metodo in avanti di → Eulero, metodo di (per la risoluzione di una equazione differenziale). ... Leggi Tutto

Eulero, metodo all'indietro di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Eulero, metodo all'indietro di Eulero, metodo all’indietro di → Eulero, metodo di (per la risoluzione di una equazione differenziale). ... Leggi Tutto

metodo numerico

Enciclopedia della Matematica (2013)

metodo numerico metodo numerico metodo di calcolo che fornisce soluzioni, per lo più approssimate, di problemi di difficile risoluzione analitica e permette la stima dell’errore che può essere contenuto [...] di Lagrange (→ Lagrange, interpolazione di), e i metodi di approssimazione locale quali la formula di Taylor (→ Taylor, polinomio di). Per le equazioni differenziali, ci si riconduce principalmente al metodo di → Eulero, alla famiglia dei metodi di ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMI DI EQUAZIONI LINEARI – METODO DI → GAUSS-SEIDEL – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – METODO DELLE → SECANTI – METODO DI → BISEZIONE

metodo numerico a passo singolo

Enciclopedia della Matematica (2013)

metodo numerico a passo singolo metodo numerico a passo singolo (single-step) → equazione differenziale, metodo numerico per la risoluzione di una; → Eulero, metodo di (per la risoluzione di una equazione [...] differenziale) ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – EULERO

variazione

Enciclopedia on line

Matematica Calcolo delle variazioni Ramo della matematica che studia i metodi per ottenere i massimi e i minimi di un insieme di elementi (in generale funzioni) considerati come punti di un opportuno spazio [...] della [1] si basano sulla trasformazione del problema di massimo (o di minimo) di un funzionale in uno equivalente di estremale di una funzione di più variabili. Nel metodo di Eulero (1768) si sostituisce, nella f di [1], la curva y(x) con una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA
TAGS: FUNZIONE DI PIÙ VARIABILI – CALCOLO DELLE VARIAZIONI – EQUAZIONE DIFFERENZIALE – SOLUZIONE GENERALIZZATA – SEMPLICEMENTE CONNESSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su variazione (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali