1. Filosofo (sec. 5º a. C.), discepolo di Anassagora, noto per la sua interpretazione allegorica di Omero e per le sue identificazioni degli eroi con elementi del cosmo e degli dèi con parti dell'organismo [...] , una delle personalità più spiccate e geniali della cerchia epicurea. Morì prima di Epicuro che lo predilesse, gli intitolò il suo Metrodoro e gli dedicò l'Euriloco. Della ventina di scritti di M., il più noto è Contro i nove sofisti (frammenti ...
Leggi Tutto
METRODORO (Μητρόδωρος, Metrodōrus)
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Giacomo CAPUTO
Vi sono varî autori di questo nome. 1. Il più antico e il più celebre è M. di Chio, allievo di Democrito, il quale combinava [...] con parti dell'organismo umano (Apollo fu per lui la cistifellea, Demetra il fegato, Dioniso la milza, ecc.).
3. MetrodorodiLampsaco. - Filosofo greco, amico e scolaro di Epicuro, vissuto dal 331-30 al 278-77 a. C. Assai stretta fu la sua relazione ...
Leggi Tutto
Fu già definita (Aristot., Poet., 21; Cicer., Orat, 94; Quintil., IX, 2, 46) una metafora continuata; e veramente, a considerarla nei termini stretti, ha una fondamentale attinenza con l'espressione metaforica [...] = luna; Era = aria; e inoltre Atena- saggezza; Ares = sfrenatezza; Afrodite ad. passione; Ermete = pensiero. MetrodorodiLampsaco (Diog. Laert., II, 11), scolaro di Anassagora, che già aveva dato spiegazioni fisiche dei passi omerici (Seh. A ad. Il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Simone Beta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La critica letteraria nasce in Grecia con i primi studi sul testo dei poemi omerici, prosegue [...] e Afrodite (Odissea VIII) – ha un notevole successo nei secoli seguenti: è ripreso da MetrodorodiLampsaco e da Stesimbroto di Taso; si riscontra con frequenza nel corpus dei commenti antichi all’Iliade; è il principio fondamentale delle Questioni ...
Leggi Tutto
OMERO
Giorgio Pasquali
. A O. la tradizione più antica assegnava ben più che non gli lascino oggi anche i critici più conservatori. Già nel sec. VII Callino citava la Tebaide attribuendola a lui. Poco [...] contro Omero, ai quali essi, in qualche modo, rispondono. Proseguono l'opera di Teagene nel sec. V MetrodorodiLampsaco, Stesimbroto di Taso, Glaucone. Platone si fa giuoco di tali allegoristi: ma il meno socratico dei socratici, un socratico ...
Leggi Tutto
epicureismo
Dottrina filosofica che fa capo a Epicuro (➔) di Samo, il quale fondò il primo nucleo della sua scuola a Mitilene tra il 312 e il 310 a.C. e di lì la trasferì a Lampsaco, quindi, nel 306, [...] come «quelli del Giardino». Le lettere di Epicuro, i papiri di Ercolano e varie altre fonti permettono di delineare ritratti abbastanza precisi dei membri della scuola, primo tra tutti MetrodorodiLampsaco (330 ca.- 277 a.C. ca.), destinato ...
Leggi Tutto
METRODORO (Μετροδώρος, Metrodorus)
A. Giuliano
Filosofo nato a Lampsaco (330 a. C.), discepolo ed amico di Epicuro cui premorì (278 a. C.), ed acuto interprete della filosofia del maestro.
Diogene Laerzio [...] M. è ancora prematuro definire quale fosse lo stile dell'originale; così, ancora più incerto, è il tentativo di ricostruire una statua seduta di lui (sovrapponendo una replica del capo ad un torso documentato da tre copie) e riconoscervi quella che ...
Leggi Tutto
Filosofo greco (Samo 341 - Atene 270 a. C.). Fondatore di una delle più importanti scuole filosofiche dell'età ellenistica, detta il "Giardino" (perché aveva sede in un giardino attiguo alla sua casa). [...] passò ai quattro καϑηγεμόνες ("principi"): Ermarco di Mitilene, Metrodoro, Polieno e Colote diLampsaco. Tra i suoi adepti più noti sono Apollodoro (2º sec.), Zenone di Sidone (discepolo di Apollodoro), Filodemo di Gadara, la cui biblioteca è stata ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] , negli anni 275-274 o 269-268) grazie alle cure diMetrodorodi Amfipolis (Frisch 1975, n. 34).
Ma non sempre le parte non soltanto gli epicurei ma anche il filosofo peripatetico Stratone diLampsaco e molti altri (v. sopra su Erasistrato). Nel II ...
Leggi Tutto