• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Arti visive [16]
Biografie [10]
Grafica disegno incisione [3]
Fotografia [1]
Chirurgia [1]
Medicina [1]
Musei mostre esposizioni [1]
Museologia [1]
Strumenti del sapere [1]

maniera nera

Enciclopedia on line

Processo d’incisione, detto anche mezzatinta o incisione a fumo (➔ incisione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MEZZATINTA – INCISIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su maniera nera (1)
Mostra Tutti

mezzatinta

Enciclopedia on line

Nelle arti grafiche, metodo di preparazione delle forme da stampa di illustrazioni in chiaro e scuro, ottenuto mediante la divisione dell’originale da stampare in piccole zone stampanti. La gradazione di grigio si realizza variando la dimensione del punto (stampa tipografica e offset) o la profondità delle celle incise (stampa rotocalco). Il metodo, sorto agli albori della fotomeccanica per realizzare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: STAMPA TIPOGRAFICA – MANIERA NERA

WARD, James

Enciclopedia Italiana (1937)

WARD, James Arthur Popham Incisore a mezzatinta e pittore, nato a Londra il 23 ottobre 1769, morto a Cheshunt (Hertfordshire) il 23 novembre 1859. Dal 1781 circa fu per quasi due anni apprendista presso [...] Smith e poi, fino al 1791, presso il proprio fratello William W. (1766-1826), incisore a mezzatinta. Nel 1794 fu nominato "pittore e incisore a mezzatinta del principe di Galles". Dopo aver esordito come pittore di genere e di scene rustiche, alla ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WARD, James (1)
Mostra Tutti

Lucas, David

Enciclopedia on line

Incisore (Bridgstock 1802 - Londra 1881), collaborò con J. Constable; incise una serie di tavole a mezzatinta dai paesaggi di Constable e di Turner. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZATINTA

Hodges, Charles Howard

Enciclopedia on line

Ritrattista e incisore (Londra 1764 - Amsterdam 1837), forse allievo di J. R. Smith. Dopo il 1792 visse in prevalenza ad Amsterdam; apprezzato ritrattista incise in mezzatinta da J. Reynolds, G. Romney, [...] J. Hoppner, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZATINTA – AMSTERDAM – LONDRA

cliché

Enciclopedia on line

cliché Nelle arti grafiche, matrice zincografica per illustrazioni da inserire nelle forme di stampa tipografiche o anche lastra stereotipica. Se ne hanno due tipi fondamentali: a mezzatinta e a tratto. [...] I c. a mezzatinta, che servono a riprodurre fotografie e dipinti, si basano sulla scomposizione della figura in tanti punti, ottenuta con l’interposizione di un retino tra immagine da riprodurre e materiale fotosensibile, per ricavare gli effetti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MEZZATINTA – STILO

LUCAS, David

Enciclopedia Italiana (1934)

LUCAS, David Arthur Popham Incisore inglese, nato il 18 agosto 1802 a Brigstock (Northamptonshire), morto a Londra il 22 agosto 1881. Figlio di un allevatore di bestiame, divenne discepolo di S. W. [...] per proprio conto e acquistò fama per la sua collaborazione con Giovanni Constable (v.) e per la serie di tavole a mezzatinta che egli incise dai paesaggi di quell'artista. Queste, assieme col Liber Studiorum del Turner, sono tra i più begli esempî ... Leggi Tutto

Earlom, Richard

Enciclopedia on line

Incisore (Londra 1742 circa - ivi 1822), allievo di G. B. Cipriani. Incise quadri d'antichi maestri, dai soggetti più svariati, e i due volumi del Liber veritatis di Claudio Lorenese (1777). Trattò con [...] grande maestria e finezza la tecnica della mezzatinta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZATINTA – LONDRA

CLICHÉ

Enciclopedia Italiana (1931)

Nella terminologia tecnica italiana, con questa parola francese si designa la lastra metallica, incisa meccanicamente o chimicamente, per la riproduzione tipografica di disegni e fotografie. In Italia, [...] sono quelli che riproducono fotografie, dipinti, disegni con sfumature e richiedono carte patinate speciali. Perché un cliché a mezzatinta riesca bene è necessario che il disegno originale o la fotografia da riprodurre siano nitidi ed è bene che le ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZATINTA – ACQUERELLO – FRANCIA – ITALIA

EARLOM, Richard

Enciclopedia Italiana (1932)

Incisore, nato a Londra intomo al 1742-43, morto ivi il 10 settembre 1822. Fu allievo di G. B. Cipriani. Ottenne nel 1757 il premio della Società delle arti ed espose alle mostre della società degli artisti. [...] maestro G. B. Cipriani. La sua fama è dovuta alla straordinaria finezza ed accuratezza della sua tecnica della mezzatinta, nella quale sorpassò di gran lunga quanti lo avevano preceduto. Bibl.: Chaloner Smith, British Mezzotint Portraits, I, Londra ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUDE LORRAINE – ROBERT WALPOLE – MEZZATINTA – LENINGRADO – ERMITAGE
1 2 3
Vocabolario
meżżatinta
mezzatinta meżżatinta s. f. [da mezza tinta] (pl. meżżetinte). – 1. In genere, tonalità di colore non ben definita, intermedia tra il debole e il forte, tra il chiaro e lo scuro: gonna, camicetta in m.; quest’anno sono di moda le m.; è un...
meżżotinto
mezzotinto meżżotinto s. m. – Forma da taluni adoperata al posto di mezzatinta (tecnica d’incisione), per influenza dell’ingl. mezzotinto o mezzotint che è a sua volta un adattamento dell’ital. mezzatinta (alterato forse per raccostamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali