Comune della prov. di Bergamo (18,8 km2 con 201 ab. nel 2008).
Valle di M. Valle della Lombardia bagnata dal ramo occidentale del fiume Brembo. Ha la testata nelle Alpi Orobie (tra il Pizzo dei Tre Signori e il Monte Azzaredo), limitata dai contrafforti di queste. Riceve la Valtorta da O e la Val Mora da N. Si unisce presso Lenna con la Val Fondra. In passato era nota per le sue miniere di ferro e ...
Leggi Tutto
Tre Signori, Pizzo dei Vetta delle Alpi Bergamasche (2554 m), con dirupate pareti di porfido rosso. Vi si sale da Introbio (Valsassina) o da Piazza Brembana per la Valle di Mezzoldo. Il nome è da mettere [...] in rapporto con il fatto che vi s’incontravano un tempo i confini dei Grigioni, della Repubblica Veneta e del Ducato di Milano ...
Leggi Tutto
Fiume della Lombardia, affluente di sinistra del fiume Adda, lungo 72 km con direzione all’incirca N-S; ha origine dal versante meridionale delle Alpi Orobie, con tre rami principali Brembo di Mezzoldo, [...] di Foppolo e di Carona, che si congiungono a Lenna, e sbocca nella pianura padana poco a valle della Gola di Sedrina.
Il B. percorre la Val Brembana, in cui confluiscono da destra la Val Taleggio, la ...
Leggi Tutto
LATTANZIO da Rimini
Pittore. Lavorò nel 1492 insieme con Giovanni Bellini, di cui era scolaro, alla grande sala del consiglio del Palazzo Ducale di Venezia. Eseguì la grande pala (circa 1500) di S. Martino [...] dei Calvi con l'Elemosina di S. Martino e quella (1505) per Mezzoldo nella stessa valle del Brembo. Firmata è anche una Madonna nello Schlossmuseum di Berlino, mentre per ragioni stilistiche gli si può assegnare la tavola coi Ss. Giovanni Battista, ...
Leggi Tutto
CESAREO, Marcantonio
Ugo Ruggeri
Pittore, nacque probabilmente a Bergamo in anno imprecisato che il Marenzi, con buona plausibilità, colloca verso il 1600. Per il Tassi sarebbe stato parente di Enea [...] appare la situazione stilistica della Madonna col Bambino e i ss. Francesco,Carlo Borromeo e Sebastiano, in S. Rocco a Mezzoldo, firmata e datata "...XXXV", (da integrare probabilmente come 1635), non segnalata dalle fonti.
Lo stretto rapporto con il ...
Leggi Tutto
CARNELLI, Giuseppe
Luciana Anelli
Figlio di Giovanni - pittore e decoratore di scarsa rinomanza che lasciò alcuni affreschi nel territorio bergamasco - e di Angela Breviario, nacque il 17 luglio del [...] (1891-1901) e cinque scene nel presbiterio (Sposalizio di Maria, Fuga in Egitto, Debora, Gioele, Ester e Giuditta);a Mezzoldo l'intera parrocchiale (1891); a Brignano, nella parrocchiale, una Assunzione.Grandi tele lasciò invece a Grumello de' Zanchi ...
Leggi Tutto
LATTANZIO da Rimini
Rossella Faraglia
Non è nota la data di nascita di questo pittore riminese, documentato per la prima volta nel marzo del 1492, quando è citato come aiuto di Giovanni Bellini nel [...] Evangelista per la chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista, situata in un piccolo centro dell'alta Val Brembana, Mezzoldo.
Lo spazio unificato del dipinto rappresentò una novità troppo avanzata e non avrà seguito nelle valli bergamasche, dove si ...
Leggi Tutto
CERESA (de' Ceresi), Carlo
Mina Gregori
Nacque il 20 genn. 1609 a San Giovanni Bianco, contrada Grabbia in Val Brembana (Bergamo) da Ambrogio e Caterina, benestanti, ivi trasferitisi dalla Valsassina [...] (a Baresi, a Val Secca, a Fontanella al Monte, nella chiesa di Valverde a Bergamo). Alcuni esemplari sono datati (a Mezzoldo nel 1658, a Ogna nel 1662).
L'attività del C. come pittore di ritratti cominciò precocemente, come è accertabile dal quadro ...
Leggi Tutto