• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
141 risultati
Tutti i risultati [141]
Medicina [69]
Patologia [39]
Biologia [23]
Botanica [14]
Biografie [13]
Zoologia [11]
Farmacologia e terapia [8]
Anatomia [10]
Microbiologia [6]
Chimica [5]

micete

Enciclopedia on line

In botanica, sinonimo di fungo, frequentemente usato come prefisso o suffisso in parole composte del linguaggio scientifico, per indicare relazione con i funghi. Micetofagia Attitudine ad alimentarsi di funghi, tipica di alcuni Insetti e Gasteropodi terrestri. Nei fenomeni di micorriza, si ha quando i tessuti radicali della pianta ospite, passando dalla simbiosi a un vero parassitismo, consumano le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA – SISTEMATICA E FITONIMI – BIOMEDICINA E BIOETICA
TAGS: FOTOSINTETICI – MICRORGANISMI – PARASSITISMO – GASTEROPODI – MICORRIZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su micete (8)
Mostra Tutti

torulosi

Enciclopedia on line

torulosi Grave infezione da miceti (Torula histolytica) che si manifesta come meningite cronica o meningoencefalite, con lesioni cutanee a tipo di acne, tendenti a trasformarsi in ulcere torpide; la diagnosi [...] è possibile solo mediante il reperto dei miceti nel liquor e nelle lesioni cutanee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MENINGITE – INFEZIONE – MICETI – ULCERE – ACNE

torulosi

Dizionario di Medicina (2010)

torulosi Grave infezione da miceti (Torula histolytica) che si manifesta come meningite cronica o meningoencefalite, con lesioni cutanee a tipo di acne, tendenti a trasformarsi in ulcere torpide. Si [...] sviluppa spec. in soggetti defedati o immunodepressi. La diagnosi è possibile solo mediante il reperto dei miceti nel liquor e nelle lesioni cutanee. La terapia si attua attraverso farmaci antimicotici per via sistemica (per bocca o endovenosa). ... Leggi Tutto

micotossina

Enciclopedia on line

In tossicologia, sostanza elaborata da miceti in grado di produrre effetti tossici nell’uomo e in altri animali a sangue caldo: la maggior parte delle m. sono prodotte da muffe (aspergilli, penicilli) [...] tra i Bantu, e del kwashiorkor. Particolare attenzione è rivolta alle aflatossine, metaboliti tossici liberati da miceti del genere Aspergillus (in particolare Aspergillus flavus) e del genere Penicillium. Sono state individuate almeno quattro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA VEGETALE
TAGS: CARCINOMA EPATICO – AFLATOSSINA B1 – SANGUE CALDO – PENICILLIUM – MICETI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su micotossina (2)
Mostra Tutti

mucormicosi

Dizionario di Medicina (2010)

mucormicosi Sindrome clinica causata da miceti del genere Absidia, Mucor e Rhizopus. Si distinguono forme rinocerebrali, polmonari, disseminata e intestinale; le ultime due, peraltro, molto rare. L’infezione [...] si instaura solo in presenza di condizioni favorenti, fra le quali la più importante è l’acidosi (per es., nel diabete mellito, nell’insufficienza renale). La sintomatologia dipende dalla localizzazione: ... Leggi Tutto

SPOROTRICOSI

Enciclopedia Italiana (1936)

SPOROTRICOSI (dal nome del gen. Sporotrichum) Agostino PALMERINI Giuseppe BOLOGNESI Sono affezioni della patologia umana e comparata prodotte da miceti (funghi) patogeni. Rientrano pertanto nel grande [...] (V. Puntoni) rappresentano un gruppo sufficientemente differenziato dalle blastomicosi, intendendo queste ultime determinate da miceti gemmanti, ossia che presentano una moltiplicazione per blastospore. Diversamente, accettando il criterio di A ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPOROTRICOSI (1)
Mostra Tutti

epidermofizia

Dizionario di Medicina (2010)

epidermofizia Infezione cutanea dovuta a miceti del genere delle tigne (dermatofiti), della specie epidermophyton, rappresentata da arrossamento e desquamazione delle parti colpite. Si distingue una [...] e. inguinocrurale, rappresentata da chiazze rotondeggianti, a margini ben netti che si estendono lentamente alla periferia mentre tendono a esaurirsi al centro, e una e. interdigitale (o piede d’atleta, ... Leggi Tutto

epidermomicosi

Enciclopedia on line

Malattia cutanea causata dallo sviluppo di miceti. Le e. più comuni sono l’epidermofizia, l’eritrasma, la pitiriasi versicolore e la tigna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MICETI – TIGNA

cheratomicosi

Dizionario di Medicina (2010)

cheratomicosi Infezione della cornea causata da miceti (per es., Aspergillus flavus, Candida albicans, ecc.). ... Leggi Tutto

otomicosi

Enciclopedia on line

Micosi del condotto uditivo esterno prodotta da miceti di generi diversi (Candida, Penicillium, Aspergillus). La cute del condotto auricolare appare infiltrata e arrossata (a volte colorata in modo caratteristico [...] a seconda del micete patogeno); in genere si ha prurito e dolore localizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PENICILLIUM – CANDIDA – PRURITO – MICETI – CUTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
micèto-
miceto- micèto- [dal gr. μύκης -ητος «fungo»; lat. scient. myceto-]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scient., in cui indica relazione con i funghi.
torulòṡi
torulosi torulòṡi s. f. [der. del nome del genere Torula (v. torula), col suff. -osi]. – In medicina, grave infezione da miceti (Torula histolytica) che si manifesta come meningite cronica o meningoencefalite, con lesioni cutanee a tipo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali