• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [1]
Patologia [1]

microsporum

Dizionario di Medicina (2010)

microsporum Fungo deuteromiceto moniliale del gruppo dei Tricofiti. I m. sono parassiti dei peli e determinano tigne. M. audouini: agente eziologico della maggior parte dei casi di tigna microsporica; si distingue da Trichophyton per le dimensioni delle spore, che sono più piccole e si dispongono a mosaico sulla superficie del pelo, in modo da formarvi come una guaina. M. furfur, agente eziologico ... Leggi Tutto
TAGS: TIGNA MICROSPORICA – AGENTE EZIOLOGICO – TRICHOPHYTON – SETTIMANE – SQUAME

eritrasma

Enciclopedia on line

Malattia cutanea dovuta al fungo Microsporon minutissimum. Dà luogo a chiazze ben circoscritte, di colore brunastro, lasciato a sé persiste indefinitamente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MICROSPORON

eritrasma

Dizionario di Medicina (2010)

eritrasma Malattia cutanea dovuta al fungo Microsporon minutissimum. Si manifesta con chiazze ben circoscritte, di colore brunastro; se non curata persiste indefinitamente. ... Leggi Tutto

ERITRASMA

Enciclopedia Italiana (1932)

Malattia cutanea dovuta a un fungo, il Microsporon minutissintum (Burchardt, 1859); colpisce gli adulti, specialmente di sesso maschile; è spesso bilaterale simmetrica, sulle regioni genito-crurali, talora [...] anche alle ascelle. Appare come una chiazza rotondeggiante, a bordi leggermente irregolari, di colorito uniforme, variabile dal gialliccio al rossiccio cupo, con superficie squamosa; è a volte pruriginosa, ... Leggi Tutto
TAGS: MICROSPORON

PITIRIASI

Enciclopedia Italiana (1935)

PITIRIASI (dal gr. πίτυρον "crusca") Mario Truffi Questa denominazione si applica a una quantità di processi cutanei fondamentalmente diversi l'uno dall'altro, nei quali generalmente si ha una desquamazione [...] il tronco, specialmente in soggetti con sudorazione abbondante (tubercolosi). Quantunque sicuramente dovuta a un microrganismo, il Microsporon furfur, non sembra contagiosa. Si cura con frizioni di alcool salicilico (5%), di soluzione d'iposolfito ... Leggi Tutto

KLEBS, Edwin

Enciclopedia Italiana (1933)

KLEBS, Edwin Agostino Palmerini Patologo, nato a Königsberg il 6 febbraio 1834, morto a Berna il 23 ottobre 1913. Laureatosi in medicina a Berlino nel 1856, fu allievo di M. H. Rathke, di L. F. Helmholtz, [...] moderna; intuì la grande importanza etiologica dei miceti, per quanto abbia erroneamente attribuito la suppurazione a un Microsporon septicum; notò per primo nelle pseudomembrane difteriche la costanza di quei bacilli che da A. J. Löffler ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KLEBS, Edwin (2)
Mostra Tutti

DERMATITE o DERMITE

Enciclopedia Italiana (1931)

Data la vastità attuale del concetto di infiammazione e la complessità delle infiammazioni cutanee, la parola ha assunto un significato molto esteso, in quanto nel gruppo delle dermiti entrano numerosi [...] d'eczemi seborroici, la pitiriasi rosea, certe forme di epidermomicosi superficiali specialmente dovute ai tricofiti e ai microsporon, e inoltre tutte l'eritrodermie o dermiti esfogliative in cui i due sintomi principali assumono caratteri peculiari ... Leggi Tutto
TAGS: XERODERMA PIGMENTOSO – RAGGI ULTRAVIOLETTI – CORRENTE ELETTRICA – MALATTIE INFETTIVE – ACIDO PIROGALLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DERMATITE o DERMITE (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
micròsporo
microsporo micròsporo s. m. [lat. scient. Microsporum o Microsporon, comp. di micro- e del gr. σπορά «seme», qui «spora»]. – Genere di funghi deuteromiceti moniliali parassiti, patogeni per l’uomo e gli animali, e causa di tigne e di epidermofizie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali