• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Cinema [11]
Biografie [10]
Teatro [2]
Musica [1]
Cinematografie nazionali [1]
Mass-media [1]
Comunicazione [1]

Newell, Mike

Enciclopedia on line

Newell, Mike . Regista cinematografico inglese (n. St. Albans, Hertfordshire, 1942). Laureatosi in letteratura inglese a Cambridge, è uno degli autori che hanno contribuito alla rinascita del cinema inglese. È giunto alla notorietà con Dance with a stranger (1984, miglior film straniero a Cannes), seguito dal drammatico The good father (Amore e rabbia, 1986), da Amazing grace and chuck (La protesta del silenzio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARRY POTTER – INGHILTERRA – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newell, Mike (1)
Mostra Tutti

RADIOHEAD

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

RADIOHEAD Stefano Oliva Gruppo alternative rock britannico. Sulle scene dal 1986, sono vincitori di tre Grammy music awards e di un MTV video music award. Le loro continue sperimentazioni hanno significativamente [...] (Bodysong, 2003, di Simon Pummell; Harry Potter and the goblet of fire, 2005, Harry Potter e il calice di fuoco, di Mike Newell; There will be blood, 2007, Il petroliere, e The Master, 2012, di Paul Thomas Anderson), ha affiancato l’attività di ... Leggi Tutto
TAGS: MUSICA MINIMALISTA – SINTETIZZATORI – CHITARRISTA – FREE JAZZ – GRUNGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RADIOHEAD (2)
Mostra Tutti

GRANT, Hugh

Enciclopedia del Cinema (2003)

Grant, Hugh (propr. Hugh John Mungo) Federica Pescatori Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 9 settembre 1960. Raffinato e schivo, ha interpretato per lo più commedie sentimentali, riuscendo [...] ha vinto il Golden Globe per Four weddings and a funeral (1994; Quattro matrimoni e un funerale) diretto da Mike Newell. Quando era ancora studente alla Oxford University, prima di conseguire la laurea in letteratura inglese, recitò in Privileged ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ROMAN POLANSKI – ROGER MICHELL – OMOSESSUALITÀ – GOLDEN GLOBE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRANT, Hugh (2)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gran Bretagna Francesca Vatteroni Cinematografia In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] internazionale, a partire da un film come Four weddings and a funeral (1994; Quattro matrimoni e un funerale) di Mike Newell. Si è inoltre andato delineando in Scozia un cinema che rivendica la propria particolare identità, con registi come Danny ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – HAMMER FILM PRODUCTIONS – BRITISH FILM INSTITUTE – ALEXANDER MACKENDRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

PACINO, Al

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pacino, Al (propr. Alfredo James) Simone Emiliani Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 25 aprile 1940. Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'Actors Studio (di [...] stato il sindaco di New York nel drammatico City hall (1996) di Becker, il gangster mafioso in Donnie Brasco (1996) di Mike Newell, il 'satanico' capo di uno studio legale in The devil's advocate (1997; L'avvocato del diavolo) di Taylor Hackford, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – CHRISTOPHER NOLAN – WILLIAM FRIEDKIN – VITTORIO GASSMAN – CHARLES LAUGHTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PACINO, Al (3)
Mostra Tutti

HOPKINS, Anthony Sir

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony) Serafino Murri Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] Negrin, nel ruolo di Galeazzo Ciano. Dopo il drammatico The good father (1986; Amore e rabbia ‒ The good father) di Mike Newell, in cui è un padre nevrotico e vendicativo cui viene tolto il figlio, H. ha offerto notevoli prove disegnando due intensi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO CUOR DI LEONE – FRANCIS FORD COPPOLA – RICHARD ATTENBOROUGH – DAVID LLOYD GEORGE – KATHARINE HEPBURN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOPKINS, Anthony Sir (3)
Mostra Tutti

ROBERTS, Julia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Roberts, Julia (propr. Julie Fiona) Monica Trecca Attrice cinematografica statunitense, nata a Smyrna (Georgia) il 28 ottobre 1967. Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica [...] nella regia di George Clooney, ha impersonato un'emancipata insegnante di storia dell'arte di un college femminile in Mona Lisa smile (2003) di Mike Newell, ambientato nei primi anni Cinquanta. Bibliografia F. Sanello, Julia Roberts, London 2000. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SODERBERGH – STEVEN SPIELBERG – LEWIS MILESTONE – LASSE HALLSTRÖM – STEPHEN FREARS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBERTS, Julia (2)
Mostra Tutti

DEPP, Johnny

Enciclopedia del Cinema (2003)

Depp, Johnny (propr. John Christopher II) Marzia G. Lea Pacella Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] ) di John Badham, di aver raggiunto la maturità artistica recitando insieme ad Al Pacino in Donnie Brasco (1996) di Mike Newell. Nel 1999 ha affrontato due nuovi personaggi, entrambi investigatori: Corso in The ninth gate (La nona porta) di Roman ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JULIAN SCHNABEL – LASSE HALLSTRÖM – ROMAN POLANSKI – EMIR KUSTURICA – MARLON BRANDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEPP, Johnny (2)
Mostra Tutti

PLOWRIGHT, Joan

Enciclopedia del Cinema (2004)

Plowright, Joan (propr. Joan Ann) Emanuela Martini Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Brigg (North Lincolnshire) il 28 ottobre 1929. Tra le maggiori interpreti teatrali della sua generazione, [...] la misura della sua esperienza e la sua capacità di rendere le sfumature: Enchanted April (1991; Un incantevole aprile) di Mike Newell, che le ha valso la nomination all'Oscar come migliore attrice non protagonista; Widow's peak (1994; Tre vedove e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCO ZEFFIRELLI – LINDSAY ANDERSON – LAURENCE OLIVIER – TONY RICHARDSON – LAWRENCE KASDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLOWRIGHT, Joan (2)
Mostra Tutti

Mezzogiorno, Giovanna

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mezzogiorno, Giovanna Mezzogiórno, Giovanna. – Attrice (n. Roma 1974). Figlia d’arte (il padre era l'attore Vittorio Mezzogiorno, la madre è figlia del critico cinematografico Filippo Sacchi), si forma [...] ricevuta per il ruolo di donna abusata ne La bestia nel cuore di Cristina Comencini (2005). Dopo esser stata diretta da Mike Newell nel 2007 e da Wim Wenders nel 2008, con Vincere di Marco Bellocchio (2009) trova il suo personaggio d’elezione in ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTINA COMENCINI – DAVID DI DONATELLO – MARCO BELLOCCHIO – GABRIELE MUCCINO – FERZAN OZPETEK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mezzogiorno, Giovanna (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali