• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
249 risultati
Tutti i risultati [249]
Biografie [88]
Cinema [39]
Storia [33]
Letteratura [25]
Teatro [16]
Arti visive [14]
Diritto [9]
Religioni [8]
Geografia [8]
Economia [8]

I miserabili

Enciclopedia del Cinema (2004)

I miserabili Stefano Della Casa (Italia 1947, 1948, prima parte Caccia all'uomo, seconda parte Tempesta su Parigi, bianco e nero, 185m); regia: Riccardo Freda; produzione: Carlo Ponti per Lux; soggetto: [...] che vede i rivoluzionari invadere le piazze di una Parigi sapientemente ricostruita sul piazzale del Centro Sperimentale. I miserabili mostra la tipica grande cura della Lux Film nelle ricostruzioni e nei costumi, e fu la prima produzione importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – VITTORIO NINO NOVARESE – MARCELLO MASTROIANNI – ALESSANDRO CICOGNINI – ALESSANDRO BLASETTI

Miserabili e vagabondi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Tommaso Braccini Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Le trasformazioni sociali ed economiche dell’Europa nel corso del Seicento contribuiscono [...] capelli e barba alla francese: ai due lati gli pendevano due lunghe trecce come code di cavallo, e aveva la barba così miseramente acconciata e spelacchiata che solo pochi peli si salvavano tra la bocca e il naso: così pochi che si faceva fatica a ... Leggi Tutto

Les misérables

Enciclopedia on line

Les misérables (I miserabili) Romanzo in tre volumi (1862) dello scrittore francese V. Hugo (1802-1885). La trama, ricca di personaggi e di episodi come quella di un poema, si svolge negli ambienti più [...] ; e più tardi a Parigi, l'amore di Cosetta e di un giovane rivoluzionario, Mario, che viene salvato da Valjean. Dal romanzo sono stati tratti numerosi adattamenti teatrali e cinematografici, tra i quali si ricorda il film I miserabili di R. Freda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: STORIA DELLA FRANCIA – JEAN VALJEAN – MISERABILI – PARIGI – JAVERT

Javert

Enciclopedia on line

Javert Personaggio letterario del romanzo Les misérables (I miserabili, 1862) dello scrittore francese V. Hugo (1802-1885); è il poliziotto che per anni insegue Valjean. Quando questi, durante la fuga successiva [...] all'arresto, gli risparmia la vita, dilaniato tra il senso del dovere e il debito di riconoscenza, si toglie la vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: MISERABILI

Jean Valjean

Enciclopedia on line

Jean Valjean Personaggio letterario, protagonista del romanzo Les misérables (I miserabili,1862) dello scrittore francese V. Hugo (1802-1885). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: LES MISÉRABLES

Lazzarini, Giulia

Enciclopedia on line

Lazzarini, Giulia Attrice italiana (n. Milano 1934). Interprete sensibile di personaggi fragili e sentimentali, è diventata popolare attraverso due sceneggiati televisivi, Il mulino del Po (1963) e I miserabili (1965). [...] Tra le sue interpretazioni teatrali: Arlecchino servitore di due padroni di C. Goldoni (1955, regia di G. Strehler); Le notti bianche di F. Dostoevskij (1964); L'amica delle mogli di L. Pirandello (1968); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI – MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE – DAVID DI DONATELLO – DOSTOEVSKIJ – MISERABILI

BRUANT, Aristide

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato il 6 maggio 1851 a Courtenay, morto l'11 febbraio 1925 a Parigi. Volontario nella guerra del 1870, poi impiegato, frequentò con simpatia umana i miserabili, i rifiuti sociali della metropoli francese, [...] ne ricercò e rivelò la vita, l'anima, il gergo; fu il loro cantore amaro e pietoso. Poeta, musicista, poi interprete, lasciato l'impiego, diede fama leggendaria alla taverna dello Chat noir, creando la ... Leggi Tutto
TAGS: MISERABILI – MONTMARTRE – PARIGI – ARGOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRUANT, Aristide (1)
Mostra Tutti

Vynnyčenko, Volodymir

Enciclopedia on line

Scrittore ucraino (Velykyj Kut, Cherson, 1880 - Mougins, Cannes, 1951); fu espulso dall'univ. per la sua attività rivoluzionaria. Nelle sue opere, vietate dalla censura sovietica, descrisse con piglio [...] impressionistico e arguto umorismo la vita dei rivoluzionarî, dei miserabili e della classe operaia (Dysarmonija "Disarmonia", 1906; Velykyj Moloch "Il grande Moloch", 1907; Brechnija "La menzogna", 1910; Čorna pantera i bilyj vedmid "La pantera nera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHERSON – UCRAINO

SALVEZZA, Esercito della

Enciclopedia Italiana (1936)

SALVEZZA, Esercito della (Salvation Army) Organizzazione di tipo militare, fondata per scopi religiosi e sociali da William Booth (v.). Il Booth, un metodista seguace dei movimenti revivalisti (v. risveglio), [...] nel 1865, coadiuvato dalla moglie Caterina Mumford, una missione cristiana a Whitechapel, uno dei quartieri più popolari e miserabili di Londra. I convertiti erano riuniti in piccoli gruppi, strettamente sorvegliati da un fiduciario del Booth. Il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SALVEZZA, Esercito della (1)
Mostra Tutti

Genna, Giuseppe

Lessico del XXI Secolo (2012)

Genna, Giuseppe Gènna, Giuseppe. – Scrittore e blogger (n. Milano 1969). Ha cominciato la sua carriera come poeta e redattore della rivista Poesia negli anni Novanta del 20° secolo. Attivista culturale [...] in Internet, fondatore della rivista online I Miserabili e animatore della webzine Carmilla, ha esordito come narratore con spy stories e noir (Catrame, 1999; Nel nome di Ishmael, 2001). Nel 2004 ha pubblicato con V. Evangelisti e il gruppo Wu Ming 1 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Genna, Giuseppe (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
miṡeràbile
miserabile miṡeràbile agg. [dal lat. miserabĭlis, der. di miserari «avere pietà, commiserare»]. – 1. a. letter. Degno di essere commiserato per la sua triste sorte, per la sua infelicità, e sim.: avendo dinanzi agli occhi l’esempio m. di Prato...
miṡerando
miserando miṡerando agg. [dal lat. miserandus, gerundivo di miserari «avere compassione»], letter. – Che desta profonda commiserazione o è tale da meritarla, di solito con riferimento a cosa o a condizione: condurre una vita m.; fare una m....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali