• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Archeologia [6]
America [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Lingua [1]
Arti visive [2]
Geografia [2]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Gruppi etnici e culture [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Architettura e urbanistica [1]

MITLA

Enciclopedia Italiana (1934)

MITLA Antonio Mordini . Celebre necropoli degli antichi Zapotechi, le cui rovine sono situate presso l'attuale paese di S. Pablo Mitla nello stato di Oaxaca (Messico). Mitla era abitata all'epoca della [...] il cui capo, detto Uija-tao, personificava la divinità, forse lunare o solare, adorata nel luogo. Le rovine di Mitla possono dividersi in sei gruppi: quattro complessi d'edifici che probabilmente erano usati come abitazioni sacerdotali e due piramidi ... Leggi Tutto

Saville, Marshall Howard

Enciclopedia on line

Archeologo (Rockport, Massachusetts, 1867 - New York 1935), prof. di archeologia americana alla Columbia University di New York (dal 1903), studiò i resti dei Maya nello Yucatan (1890), e a Copán nell'Honduras [...] (1891); eseguì varie campagne di scavo a Palenque, Mitla e Oaxichalco (Messico), nell'Ecuador, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – HONDURAS – PALENQUE – NEW YORK

Zapotechi

Enciclopedia on line

Zapotechi Popolazione del Messico centro-meridionale, residente da antica data nella porzione meridionale dell’attuale Stato di Oaxaca. Gli Z. erano distinti in numerose tribù, riunite in uno Stato a regime [...] in cellette sotto le loro piramidi; i capi venivano imbalsamati. I siti archeologici più importanti sono nelle zone di Mitla e di Monte Albán, e contengono resti di pregevoli costruzioni di pietra, con terrazze, colonnati, stele istoriate ecc. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AMERICA – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MONTE ALBÁN – ZAPOTECO – MESSICO – PHYLUM – MITLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zapotechi (2)
Mostra Tutti

SHARON, Ariel

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

SHARON, Ariel Ciro Lo Muzio Militare e uomo politico israeliano, nato a Kfar Malal il 26 febbraio 1928. Appartenente a una famiglia ebrea immigrata dalla Russia, il cui cognome originario era Scheinermann, [...] Paese e di attirare su di esso l'attenzione della stampa mondiale. In seguito all'avventata operazione del passo di Mitla (1956), in Sinai, quando in un assalto alle forze egiziane, in procinto di ritirarsi, trovarono la morte 35 soldati israeliani ... Leggi Tutto
TAGS: SPIANATA DELLE MOSCHEE – EMORRAGIA CEREBRALE – STATO PALESTINESE – STRISCIA DI GAZA – GIURISPRUDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHARON, Ariel (3)
Mostra Tutti

MESSICO

Enciclopedia Italiana (1934)

MESSICO (A. T., 147-148) Emilio MALESANI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gioacchino SERA Iliehard DANGEL Richard DANGEL Carlo TAGLIAVINI Pino FORTINI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI Carlo DE [...] specie di bitume, lunga 6 miglia, alta m. 2,50 e spessa 6 che difendeva la repubblica di Tlaxcala verso Messico; le fortezze presso Mitla, Monte Albán e molte altre. Le armi difensive erano: lo scudo di legno o vimini, ornato per i nobili con le loro ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti

L'architettura: caratteri e modelli. Mesoamerica

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Mesoamerica Mario Sartor Claude-François Baudez Caratteri generali di Mario Sartor Le espressioni architettoniche più antiche risalgono agli Olmechi (Periodo Preclassico) [...] di elementi stilizzati. Analogamente, sul finire del X sec. d.C., in area mixteca, il cosiddetto Palazzo delle Colonne di Mitla esprime in modo esemplare ciò che la pietra scolpita e lavorata "in serie" con 14 varianti di greca poteva dare. Prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

OAXACA

Enciclopedia Italiana (1935)

OAXACA (A. T., 148) Emilio MALESANI Emilio MALESANI * Città del Messico, capitale dello stato omonimo, sorge a 1538 m. s. m., a 17° 3′ 28″ di lat. N., in una larga e pittoresca vallata e gode clima [...] di Tehuantepec, si ferma a Tlacolula. La popolazione è per buona parte formata da meticci e da indiani delle stirpi mixteca e zapoteca, che sono tra i più attivi degli indigeni e si considerano discendenti dei costruttori di Mitla e di Monte Albán. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OAXACA (1)
Mostra Tutti

Mesoamerica

Enciclopedia on line

Termine, coniato nel 1943 dall’americanista P. Kirchhoff, che indica la vasta area geografica in cui si svilupparono alcune tra le maggiori civiltà precolombiane del Nuovo Mondo, tra cui quelle maya e [...] civiltà mixteca, sorta nelle regioni montuose a ovest e successivamente estesasi a est fino ai centri di Yagul e Mitla; a essa si deve una produzione artistica di altissima qualità (metallurgia, pietre dure, ceramica policroma). Ancora più a ovest ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA STORICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CIVILTÀ PRECOLOMBIANE – GOLFO DEL MESSICO – TENOCHTITLÁN – QUETZALCOATL – CHICHÉN ITZÁ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mesoamerica (1)
Mostra Tutti

SUEZ, Canale di

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929) Ettore ANCHIERI Mario TORSIELLO Carlo DELLA VALLE Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] 'aeroporto di Bir Gifkafa, tra Port Said e Gaza; concorso di una colonna costiera su Acaba, di paracadutisti sui passi di Mitla, di aviazione e naviglio sottile. Le operazioni si arrestarono il 6 novembre per l'intervento delle N. U., quando le forze ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PENISOLA DEL SINAI – ARABIA SAUDITA – COSTANTINOPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUEZ, Canale di (6)
Mostra Tutti

L'archeologia delle Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle Americhe Marco Curatola Petrocchi L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] la prima descrizione con illustrazioni di un sito Maya, e quelle effettuate fra il 1805 e il 1808 a Cholula, Mitla e Palenque dal colonnello fiammingo G. Dupaix, le cui relazioni, corredate dai numerosi e pregevoli disegni del collaboratore J.L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali