• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Informatica [19]
Arti visive [18]
Temi generali [13]
Telecomunicazioni [10]
Biografie [11]
Internet [8]
Ingegneria [7]
Elettronica [6]
Biologia [5]
Diritto [5]

modem

Enciclopedia on line

Dispositivo che effettua le operazioni di modulazione e demodulazione nella trasmissione a distanza di segnali digitali, in particolare nella trasmissione dei dati su linee telefoniche (fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TELEFONIA
TAGS: TRASMISSIONE – MODULAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su modem (1)
Mostra Tutti

modem

Enciclopedia della Matematica (2013)

modem modem → input-output. ... Leggi Tutto
TAGS: INPUT-OUTPUT

uploadare

NEOLOGISMI (2018)

uploadare v. tr. Trasferire un file dal proprio computer a un computer remoto attraverso un modem o una rete. • Aprire un sito, inserire qualche link, uploadare un paio di video su You Tube è sufficiente [...] (forse) per il lancio di un film. Per arrivare alla Casa Bianca occorreva un’occupazione gentile e capillare, una conquista dei cuori e delle menti con una strategia militare che puntasse alla «missione ... Leggi Tutto
TAGS: CASA BIANCA – ABRUZZO – MODEM – INGL

femtocella

NEOLOGISMI (2018)

femtocella s. f. Nella telefonia, piccolo trasmettitore domestico che serve a limitare la degradazione del segnale. • le femtocelle sono apparati simili a modem che creano a casa dell’utente una cella [...] (domestica) collegata con la rete dell’operatore mobile. Le femtocelle 3G ‒ spiega Roberto Pellegrini, responsabile del settore della società della Bicocca ‒ sono parte integrante della proposta di Pirelli ... Leggi Tutto
TAGS: FIBRA OTTICA – PIRELLI – MODEM – WI FI – INGL

fax

Enciclopedia on line

Abbreviazione usata per telefax, sistema di trasmissione e riproduzione d'immagini a distanza, realizzato mediante appositi apparecchi (→ telematica) o computer collegati alla normale rete telefonica. [...] È costituito da uno scanner che analizza l'immagine, un modem che la converte in impulsi trasmessi sulla linea telefonica e una stampante per riprodurre il documento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: TELEFAX

INTERNET

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

INTERNET INTERNET (o Internet) 〈internèt〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Inter(national) net "rete internazionale" per indicare la rete informatica mondiale alla quale si può accedere con un calcolatore [...] elettronico, anche del tipo personale, collegato mediante un modem alla rete telefonica, a banche dati di vario tipo, biblioteche di editoria elettronica, ecc., nonché ad altri calcolatori collegati anch'essi (→ BBS). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO – RETE INFORMATICA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INTERNET (7)
Mostra Tutti

telematica

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

telematica Nicola Nosengo Il computer incontra il telefono La telematica nasce dall’incontro di informatica e telecomunicazioni. Esordisce nel secondo dopoguerra, quando il linguaggio digitale viene [...] perché era il pc a comporre direttamente il numero. L’innovazione rese molto più pratico e comodo l’uso dei modem e stimolò la nascita delle prime comunità telematiche, le BBS (Bulletin board system «Sistema a bacheche», in italiano chiamate bacheche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telematica (8)
Mostra Tutti

BBS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

BBS BBS 〈bi-bi-ès o, all'it., bi-bi-èsse〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Bulletin Board System "sistema bacheca" (usata in it. come s.f.), con cui si designa, nella telematica, un sistema che permette [...] agli utenti di calcolatori elettronici, collegando il proprio calcolatore alla rete telefonica tramite un modem, di scambiare messaggi e file, oppure di accedere a banche di dati continuamente aggiornate, articolate in vari settori, generalm. solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORI ELETTRONICI – INTERNET – INGL

netbook

NEOLOGISMI (2018)

netbook s. m. inv. Computer portatile di dimensioni molto ridotte. • [tit.] Vacanze online con i netbook 3G [testo] Sono molte le ragioni che fanno preferire i netbook, i computer ultraportatili che [...] trovano spazio anche in uno zainetto o in una borsa da viaggio. I modelli che integrano al loro interno anche la sezione modem 3G, al posto della chiavetta internet, sono pronti per il collegamento al web. Così con un pc che pesa poco più di un chilo ... Leggi Tutto
TAGS: COMPUTER PORTATILE – SOLE 24 ORE – SMARTPHONE – VANDALI – TWITTER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
mòdem
modem mòdem s. m. [dall’ingl. modem, comp. di mo(dulator) «modulatore» e dem(odulator) «demodulatore»]. – Nella tecnica delle telecomunicazioni, denominazione dei dispositivi che effettuano le operazioni di modulazione e demodulazione nella...
pòrta¹
porta1 pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali