• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il faro
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Arti visive [38]
Biografie [34]
Cinema [8]
Architettura e urbanistica [4]
Musei mostre esposizioni [3]
Museologia [3]
Strumenti del sapere [3]
Film [4]
Economia [4]
Geografia [2]

Museum of modern art

Enciclopedia on line

Museum of modern art (MoMA) Museo di arte moderna e contemporanea di New York. Nato nel 1929 come istituzione con finalità educative, è divenuto uno dei più importanti musei a livello internazionale. L'edificio originario [...] stato più volte ampliato nel corso degli anni e, nel 1984, sono stati raddoppiati gli spazi espositivi. Il MoMA ospita opere dei principali movimenti d'avanguardia del 20° sec. (cubismo, surrealismo, espressionismo, arte astratta). Accanto a pittura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: INDUSTRIAL DESIGN – AVANGUARDIA – NEW YORK – MOMA

fotografia come arte contemporanea

Lessico del XXI Secolo (2012)

fotografia come arte contemporanea fotografìa come arte contemporànea. – Con l’istituzione del dipartimento di fotografia del Museum of modern art (MoMA) di New York nel 1940, è stato definitivamente [...] , a definirne il valore di mercato. Nel 2004 John Elderfield, allora curatore delle collezioni di pittura e scultura del MoMA, ha esposto Le baigneur di Paul Cézanne (1885), uno dei capolavori della pittura postimpressionista del museo, accanto a una ... Leggi Tutto

Solakov, Nedko

Lessico del XXI Secolo (2013)

Solakov, Nedko Solakov, Nedko. – Artista bulgaro (n. Cherven Briag 1957). Laureatosi alla Sofia accademy of fine art, è una delle figure più rappresentative della scena artistica internazionale: utilizza [...] varie tecniche, disegno, pittura, installazioni. Espone al MoMA PS1 a New York nel 2001 e al Museo nacional centro de arte Reina Sofía a Madrid nel 2003. Ha partecipato alle più importanti rassegne internazionali: Documenta 12 (2007) e 13 (2012), la ... Leggi Tutto

GIOLI, Paolo

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GIOLI, Paolo Monica Maffioli Artista, nato a Sarzano di Rovigo il 12 ottobre 1942. Le sue opere sono conservate in diversi musei nel mondo, tra i quali: Centre Georges Pompidou, Parigi; Art Institute [...] of Chicago; Museum of modern art (MoMA), New York; Minneapolis Institute of art; Istituto nazionale per la grafica, Roma; Museo di fotografia contemporanea, Cinisello Balsamo. In quarant’anni di attività ha partecipato alle principali rassegne di ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE PER LA GRAFICA – ART INSTITUTE OF CHICAGO – JOSEPH NICÉPHORE NIÉPCE – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – CENTRE GEORGES POMPIDOU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIOLI, Paolo (1)
Mostra Tutti

International Style

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Con International Style si intende quella corrente di stile e di gusto nata dalle [...] idee delle avanguardie architettoniche e cresciuta alla luce del movimento moderno. Il termine prende il nome da una mostra al MoMA di New York curata nel 1932 da Henry-Russell Hitchcock e Philip Jonhson in cui vennero presentate alcune delle opere ... Leggi Tutto

Dessi, Gianni

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dessi, Gianni Dessì, Gianni. – Artista (n. Roma 1955). Diplomatosi all’Accademia di belle arti di Roma, si avvicinò dapprima al Teatro d’avanguardia, verso la metà degli anni Settanta del 20° sec., per [...] dedicarsi poi alla pittura, giungendo nel 1984 a esporre al MoMA (Museum of modern art) di New York nella mostra An international survey of recent painting. Nello stesso anno partecipò alla mostra Ateliers (1984), dedicata a un gruppo di sei artisti ... Leggi Tutto
TAGS: QUADRIENNALI DI ROMA – BIENNALI DI VENEZIA – PETER STEIN – AVANGUARDIA – ROVERETO

Antonelli, Paola

Enciclopedia on line

Antonelli, Paola Antonelli, Paola. – Architetto e designer italiana (n. Sassari 1963). Laureatasi in Architettura presso il Politecnico di Milano, ha partecipato a numerose conferenze internazionali come relatrice e ha [...] in Italia, Francia e Giappone. Dopo aver scritto per Domus e Abitare, nel 1994 ha iniziato a lavorare per il MoMA di New York come associate curator, poi curator e attualmente come senior curator. Attenta osservatrice del mondo delle nuove tecnologie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE – NEW YORK – FRANCIA – SASSARI – ITALIA

Gormley, Antony

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gormley, Antony Gormley, Antony. – Artista inglese (n. Londra 1950). Ha studiato archeologia, antropologia e storia dell’arte al Trinity college di Cambridge (1968-71) e, dopo un periodo trascorso in [...] uno dei maggiori scultori inglesi contemporanei: vincitore del Turner prize della Serpentine gallery nel 1994, ha esposto tra l’altro al MoMA, all’Hermitage, alla Tate, al Los Angeles county museum of art, alla Biennale di Venezia e a Documenta 8 di ... Leggi Tutto

Lovegrove, Ross

Enciclopedia on line

Designer (n. Cardiff 1958). Per il suo originale approccio, legato all'innovazione tipologica degli oggetti ottenuta attraverso l'utilizzazione di forme organiche e biomorfe, è uno dei maggiori esponenti [...] dall'oggettistica all'arredo urbano. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale e sue opere sono esposte in collezioni permanenti al MOMA di New York e al Design museum di Londra. Vita e opere Si è laureato al Royal college of art ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAPAN AIRLINES – ENERGIA SOLARE – ARTEMIDE – NEW YORK – CARDIFF

Viscoli, Artemisia

Enciclopedia on line

Viscoli, Artemisia. – Artista italiana (Camerino 1937 - Bagno a Ripoli 2022). Dopo gli studi all'Istituto d'arte di Firenze ha avviato una fertile collaborazione con lo scultore , compagno di vita e di [...] di Scandicci come progetto per la piazza Matteotti e la piazza Piave). Autrice di libri d’arte (Absinthium, 1990, esposto al MoMa di New York nel 1992; Il Tempo, 1998; Oggetti anomali. Libri d'artista della collezione Carminati, 2018), tra le sue ... Leggi Tutto
TAGS: BAGNO A RIPOLI – VOLTERRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali