• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Biografie [3]
Religioni [2]
Arti visive [1]

MONTE COMPATRI

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTE COMPATRI Roberto Almagià COMPATRI (A. T., 24-25-26 bis) - Villaggio della provincia di Roma, adagiato fra 530 e 580 m. di altitudine sul versante settentrionale esterno dei Colli Albani, su uno [...] sprone di tufo limitato, tanto ad ovest quanto ad est, da pendici assai ripide. Nella parte più bassa di Monte Còmpatri è la vasta Piazza Mastrofini, con il monumento ai Caduti; nella più alta la grande chiesa parrocchiale dell'Assunta (m. 583) di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTE COMPATRI (1)
Mostra Tutti

Giovanni di Gesù-Maria

Enciclopedia on line

Teologo mistico carmelitano (Calahorra 1564 - Monte Compatri 1615), fu a Genova, poi a Roma maestro di novizî nel convento di S. Maria della Scala, e scrisse opere pedagogiche molto diffuse nell'ordine [...] (Instructio novitiorum, 1605; Instructio magistri novitiorum, 1608); eletto nel 1611 generale dei carmelitani scalzi, si ritirò a Monte Compatri nel 1614. Tra le sue numerose opere, che rivelano un ingegno acutissimo e una vasta cultura, importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTE COMPATRI – GENOVA – ROMA

Altemps, Marco Sittico II

Enciclopedia on line

Altemps, Marco Sittico II Cardinale (Hohenems 1533 - Roma 1595). Figlio di Wolfgang Dietrich e di Chiara Medici, sorella di Giovanni Angelo (il futuro Pio IV), militò da giovane nelle truppe del marchese di Marignano e forse in [...] immense ricchezze, impiegate nella costruzione di ville e palazzi (palazzo vescovile di Costanza, villa di Mondragone, donata al figlio Roberto, palazzo A. a Roma) e all'acquisto di feudi (Monte Compatri, Gallese, Monte Porzio, Soriano, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO DI TRENTO – MARCA DI ANCONA – CARDINALE – COSIMO I – VESCOVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Altemps, Marco Sittico II (1)
Mostra Tutti

Rainaldi, Carlo

Enciclopedia on line

Rainaldi, Carlo Architetto (Roma 1611 - ivi 1691). Contribuì con la sua attività a caratterizzare l'aspetto barocco della Roma del 17° sec. con numerose opere, nelle quali sperimentò le più originali e complesse ricerche [...] in Via, e per varie altre fornì disegni di cappelle e di altari. Gli vengono attribuite le chiese di Monte Porzio e di Monte Compatri, presso Frascati. Lavorò anche nelle Marche per le facciate delle chiese dell'Angelo Custode (1679) e del Carmine ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDREA DELLA VALLE – PIETRO DA CORTONA – ORDINE CORINZIO – MONTE COMPATRI – ANGELO CUSTODE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rainaldi, Carlo (1)
Mostra Tutti

LABICO

Enciclopedia Italiana (1933)

LABICO (Labīcum) Giuseppe Lugli Fu una colonia degli Albani, confinante con Tuscolo e con Bola, con le quali ebbe alternativamente rapporti di amicizia e di lotta. Insieme con Tuscolo prese le armi contro [...] incerta: alcuni la pongono nel sito della moderna colonia, ma l'ipotesi più probabile è che vada identificata c0l paese di Monte Compatri. Bibl.: A. Nibby, Analisi dei dintorni di Roma, 2ª ed., Roma 1848-49; Th. Ashby, The Via Labicana, n. Papers of ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LABICO (1)
Mostra Tutti

MASTROFINI, Marco

Enciclopedia Italiana (1934)

MASTROFINI, Marco Anna Maria Ratti Abate e poligrafo, nato a Monte Compatri (Roma) il 25 aprile 1763, morto a Roma il 3 marzo 1843. Ordinato prete nel 1789, fu incaricato dell'insegnamento della filosofia [...] e della matematica al collegio di Frascati; si occupò però anche di teologia, di filologia, ed è noto soprattutto per il suo volume su Le usure (tre libri, Roma 1831), che diede luogo a molte discussioni ... Leggi Tutto
TAGS: MONTE COMPATRI – MATEMATICA – FRASCATI – TEOLOGIA – USURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MASTROFINI, Marco (2)
Mostra Tutti

TARGHINI, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

TARGHINI, Angelo Roberto Balzani Nacque a Brescia nel 1799 da Sante e da Anna. Visse a Roma, dove il padre, che era il cuoco di papa Pio VII, si era trasferito. La madre era cesenate. Le poche fonti [...] , la pena fu commutata nella relegazione a Pesaro e quindi nel ritiro nel convento di S. Silvestro presso Monte Compatri. Durante il periodo della carcerazione, Targhini conobbe Vincenzo Fattiboni di Cesena, che era stato coinvolto nel fallito moto ... Leggi Tutto
TAGS: ANNIBALE DELLA GENGA – AGOSTINO RIVAROLA – LEONIDA MONTANARI – MASSIMO D’AZEGLIO – FRANCESCO CRISPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TARGHINI, Angelo (1)
Mostra Tutti

RAINALDI

Enciclopedia Italiana (1935)

RAINALDI Giampiero Pucci . Architetti operanti nella seconda metà del secolo XVI e nel XVII. Adriano, morto a Roma nel 1597, era originario di Norcia e venne a Roma forse poco prima del 1550 (figura [...] in Via, e per varie altre fornì disegni di cappelle e di altari. Gli vengono attribuite le chiese di Monte Porzio e di Monte Compatri, presso Frascati. Lavorò anche nelle Marche per le facciate delle chiese dell'Angelo Custode (1679) e del Carmine ad ... Leggi Tutto

STAZIONI climatiche

Enciclopedia Italiana (1936)

STAZIONI climatiche Guido Ruata Ogni complesso climatico esercita sull'organismo influenze più o meno spiccate le quali possono essere utilizzate a scopo terapeutico (v. climatoterapia); perciò sono [...] ), Verna (1128), Boscolungo (1375). - Centro e Mezzogiorno: Soriano nel Cimino (510), Monte Compatri (583), Agerola (656), Rocca di Papa (685), Avezzano (697), Monte Luco (787), Scanno (1030), Camigliati (1215), Roccaraso (1236), Rivisondoli (1315 ... Leggi Tutto

LABICANA, VIA

Enciclopedia Italiana (1933)

LABICANA, VIA Giuseppe Lugli VIA Una delle più antiche vie dell'Agro Romano, che conduceva da Roma a Labico. Usciva dalle mura serviane per la Porta Esquilina, e dalle mura aureliane in comune con la [...] le linee degli acquedotti della Marcia, della Claudia e dell'Aniene Nuovo, attraversando poi la vallata fra Colonna e Monte Compatri, dove era la stazione ad Quintanas (miglio XV). A S. Cesareo si elevano ancora le rovine della villa imperiale ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali